• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
1392 risultati
Tutti i risultati [1392]
Biografie [322]
Arti visive [142]
Economia [115]
Cinema [95]
Diritto [89]
Storia [92]
Industria [71]
Temi generali [51]
Vita quotidiana [44]
Archeologia [43]

Cinzano, Francesco

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Cinzano, Francesco Industriale (Pecetto 1787 - Torino 1859). Nel 1816, ampliando una bottega di rosoli e vini aromatizzati attiva dal 1757 a Torino, fondò la società Francesco Cinzano & C. Nella [...] filiali all’estero e si affermò come il primo esportatore italiano di vini e liquori. Nel 1933 acquistò il marchio Florio, produttore di liquori e vino marsala. Nel 1989, estinta la famiglia C., la società venne acquistata dalla multinazionale ... Leggi Tutto
TAGS: MARSALA – PECETTO – CAMPARI – TORINO – IDV

Denominazioni Geografiche e Indicazioni di Provenienza

Diritto on line (2016)

Cesare Galli Abstract Le denominazioni di origine e le indicazioni geografiche sono qualificate nel nostro ordinamento come veri e propri diritti di proprietà industriale, protette contro ogni uso [...] le esplicite rivendicazioni di un’origine geografica inveritiera (cfr. in particolare Cass. pen., 7.5.2009, n. 29533 e in dottrina Galli, C., Marchi italiani e «Made in Italy», in Dir. ind., 2009, VI, 511 e ss.). Sempre la l. n. 99/2009 ha tuttavia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMMERCIALE

moda etica

Lessico del XXI Secolo (2013)

moda etica mòda ètica locuz. sost. f. – Settore del sistema moda che si propone di dare impulso allo sviluppo sociale e alla sostenibilità ambientale, nel rispetto dei diritti e delle condizioni di lavoro [...] di una moda responsabile, capace di dare un futuro alle popolazioni dell’Africa subsahariana. Collabora con ITC anche il marchio Carmina Campus, creato nel 2006 da Ilaria Venturini Fendi, che realizza borse e accessori in pezzi unici con materiali ... Leggi Tutto

Egea

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Egea Società editoriale controllata dall’Università Bocconi. Nata nel 1988 per documentare e diffondere la cultura economico-manageriale, ha progressivamente ampliato l’originaria missione, mettendo [...] a disposizione del mondo dello studio, delle professioni, delle imprese e del lavoro strumenti divulgativi e di aggiornamento tecnico. E. comprende anche il marchio Università Bocconi Editore e una grande libreria situata a Milano. ... Leggi Tutto

Jimmy Choo

Lessico del XXI Secolo (2012)

Jimmy Choo ‒ Casa di moda inglese specializzata in articoli di lusso, in particolare calzature femminili con tacco a stiletto prodotte a mano, ma anche scarpe da uomo, accessori, borse, occhiali, cinture [...] prima linea Jimmy Choo Couture. Come altre prestigiose case di moda, Jimmy Choo nel 2009 ha realizzato una collezione speciale per il marchio low-cost H&M. A pochi mesi dall'acquisto del brand da parte del gruppo austriaco Labelux, nel 2011 anche ... Leggi Tutto
TAGS: SARAH JESSICA PARKER – PENELOPE CRUZ – CAMERON DIAZ – VOGUE

Grom

Enciclopedia on line

Azienda dolciaria, specializzata nella produzione di gelati semiartigianali, fondata nel 2003 da G. Martinetti e F. Grom. Inaugurata la prima gelateria a Torino nel 2003, seguita nel 2005 da quelle di [...] all’estero (New York, Parigi, Tokyo, Osaka e Malibù). Il marchio, che al 2012 aveva un fatturato consolidato di 24,45 milioni , qualche gelato e molti fiori. Nel 2015 il marchio torinese è stato acquisito dalla multinazionale anglo-olandese Unilever ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA ALIMENTARE – INDUSTRIA ALIMENTARE E PER LA RISTORAZIONE
TAGS: NEW YORK – FIRENZE – PARIGI – TORINO – PADOVA

Indesit

Enciclopedia on line

Gruppo industriale per la produzione di elettrodomestici, con sede a Fabriano, la cui denominazione prima del gennaio 2005 era Merloni Elettrodomestici. Le origini del gruppo risalgono all’azienda fondata [...] nel 1930 da A. Merloni per la produzione di bilance e strumenti per pesare. Negli anni 1960 fu ideato il marchio Ariston per i prodotti domestici e la società fu protagonista di una rapida espansione che la portò in breve a coprire tutta la gamma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FABBRICHE E INDUSTRIE MINORI
TAGS: GRAN BRETAGNA – FABRIANO

made in Italy

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

made in Italy Marco Rodolfo Di Tommaso Lauretta Rubini Espressione utilizzata, a partire dagli anni 1980, per indicare la specializzazione internazionale del sistema produttivo italiano nei settori [...] in termini qualitativi. A questo si aggiunge un vantaggio competitivo spesso determinato da fattori come, per es., il design o il marchio. Il valore del m. in I., inoltre, si basa spesso su aspetti intangibili del territorio, come il know how, la ... Leggi Tutto
TAGS: LUXOTTICA – BENETTON – BARILLA – PERSONA – PRADA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su made in Italy (1)
Mostra Tutti

Baldini & Castoldi

Enciclopedia on line

Casa editrice fondata a Milano nel 1897 da E. Baldini, A. Castoldi, A. Borella e G.P. Lucini. Affermatasi negli anni 1950 e 1960, in particolare per il settore letterario, nel 1970 sospese le attività. [...] acquistando parte delle azioni di proprietà del gruppo editoriale Elemond (dal 1989). Ha quindi rilanciato sul mercato lo storico marchio proponendo numerose collane di narrativa e saggistica, di storia ed economia e, per l’umorismo e la satira, la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EDITORIA E ARTE DEL LIBRO
TAGS: GRUPPO MONDADORI – TESEO

Kenzo

Enciclopedia on line

Stilista giapponese (Himeji 1939 - Parigi 2020). Dopo aver frequentato la scuola di moda Bunka Gakuen di Tokyo, si è trasferito a Parigi (1965) dove ha collaborato, tra gli altri, con la casa di moda Feraud [...] europeo. Alle collezioni per donna e uomo si aggiunsero nel 1977 quella per bambini e, dal 1988, una linea di profumi. Il marchio Kenzo dal 1980 è divenuto una società (presieduta da F. Baufumé) acquistata nel 1993 dalla LVMH di B. Arnault. K., che è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARIGI – TOKYO – LVMH – JAP
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 ... 140
Vocabolario
màrchio
marchio màrchio s. m. [der. di marchiare]. – 1. In senso ampio, segno che si imprime o si applica su un oggetto per distinguerlo e riconoscerlo, o anche per indicarne alcune qualità e caratteristiche. 2. Impronta recante un segno convenzionale...
marc’
marc' marc’ ‹marč› (o march; anche marsc’ o marsch), interiez. – Forma abbreviata per marcia in comandi militari, come avanti marc’; anche in usi estens., scherz., per lo più rivolgendosi a ragazzi.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali