• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
46 risultati
Tutti i risultati [46]
Medicina [2]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Religioni [1]
Industria [1]
Farmacologia e terapia [1]
Comunicazione [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Tempo libero [1]

marchio

Sinonimi e Contrari (2003)

marchio /'markjo/ s. m. [der. di marchiare]. - 1. [segno applicato su un oggetto o un animale per indicarne alcune caratteristiche] ≈ bolzone, contrassegno, marca, punzone, stampigliatura, timbro. 2. (comm.) [...] [contrassegno che distingue i prodotti di una data impresa] ≈ etichetta, griffe, logo, marca. ● Espressioni: marchio di fabbrica ≈ trade-mark. 3. (fig.) [contrassegno di una proprietà interiore: ha il m. del genio] ≈ caratteristica, cifra, impronta, ... Leggi Tutto

stigma

Sinonimi e Contrari (2003)

stigma /'stigma/ (o stimma) s. m. [dal lat. stigma -ătis "marchio, macchia, punto, puntura", gr. stígma -atos] (pl. -i). - 1. (zool.) [ciascuna delle aperture laterali del corpo degli insetti, mediante [...] respirazione] ≈ spiracolo. 2. a. (lett.) [segno impresso a fuoco sulla fronte dei delinquenti e degli schiavi fuggitivi] ≈ marchio. b. (estens.) [elemento di distinzione peculiare, anche fig.: quella misteriosa inclinazione ... ch'è il vero s. della ... Leggi Tutto

bollo¹

Sinonimi e Contrari (2003)

bollo¹ /'bol:o/ s. m. [der. di bollare]. - 1. (amministr.) [impronta lasciata da un timbro o marchio: b. a secco] ≈ marchio, timbro. 2. (estens.) [l'utensile che serve a imprimere il bollo] ≈ punzone, [...] sigillo, timbro. 3. a. (amministr.) [marchio di stato che attesta la validità di un documento o indica che una tassa è stata pagata: marca da b.] ≈ ‖ marca. b. (region.) [affrancatura] ≈ francobollo. ... Leggi Tutto

trade-mark

Sinonimi e Contrari (2003)

trade-mark /'treidmɑ:k/, it. /treid'mark/ locuz. ingl. (propr. "marchio di commercio"), usata in ital. come s. m. - (comm.) [nome, legalmente registrato, di un prodotto commerciale] ≈ marchio di fabbrica. ... Leggi Tutto

etichetta¹

Sinonimi e Contrari (2003)

etichetta¹ /eti'ket:a/ s. f. [dal fr. étiquette, der. del fr. ant. estiquer "attaccare"]. - 1. [piccolo pezzo di carta, stoffa o altro che si attacca su oggetti vari, con l'indicazione della quantità, [...] del valore, ecc. di ciò che vi è contenuto: e. di un libro] ≈ cartellino, marchio. ‖ fascetta. ⇑ targhetta. 2. (fig., lett.) [formula sommaria e approssimativa con cui si indica un movimento artistico, politico, ecc.: riunirsi sotto l'e. del ... Leggi Tutto

segnatura

Sinonimi e Contrari (2003)

segnatura (ant. signatura) s. f. [der. di segnare; nel sign. 4, dal lat. mediev. signatura]. - 1. (non com.) a. [il segnare per dare rilievo a qualcosa] ≈ notazione, segno. b. [con riferimento a cosa o [...] animale, il distinguere mediante un contrassegno, un marchio e sim.] ≈ marchiatura, marchio. 2. (bibl.) [indicazione della posizione di un volume in una biblioteca] ≈ collocazione. 3. (sport.) [vantaggio conseguito segnando a favore della propria ... Leggi Tutto

marca

Sinonimi e Contrari (2003)

marca s. f. [dal germ. marka "segno"]. - 1. [segno applicato su un oggetto o un animale per indicarne alcune caratteristiche] ≈ [→ MARCHIO (1)]. 2. (comm.) a. [contrassegno che distingue i prodotti di [...] assicurativa → □. 5. (fig.) [elemento distintivo: un edificio di chiara m. neoclassica] ≈ carattere, impronta. □ marca assicurativa (amministr.) [bollo che veniva applicato sui libretti di lavoro per il versamento dei contributi] ≈ (pop.) marchetta ... Leggi Tutto

marchiare

Sinonimi e Contrari (2003)

marchiare v. tr. [prob. dal fr. ant. merchier, merquier] (io màrchio, ecc.). - 1. [imprimere un marchio su un oggetto o un animale: m. le posate, le pecore] ≈ bollare, contrassegnare, marcare, punzonare, [...] segnare, siglare. 2. (fig.) [coprire d'ignominia, di disprezzo, con la prep. di del secondo arg.: m. qualcuno d'infamia] ≈ bollare, etichettare, stigmatizzare, tacciare ... Leggi Tutto

sigillo

Sinonimi e Contrari (2003)

sigillo s. m. [dal lat. sigillum, dim. di signum "segno"]. - 1. [simbolo di ceralacca o di altro materiale impresso su documenti, lettere o plichi per autenticarli e impedirne la manomissione] ≈ (lett.) [...] suggello. ‖ bollo, bolzone, marchio, punzone, timbro. 2. (fig.) [elemento distintivo, peculiare: un'opera che reca il s. del genio] ≈ impronta, marchio, segno. ... Leggi Tutto

stigmatizzare

Sinonimi e Contrari (2003)

stigmatizzare /stigmati'dz:are/ (o stimmatizzare; ant. stimatizzare) v. tr. [dal gr. tardo stigmatízō "imprimere un marchio"; l'uso fig. è influenzato dal fr. stigmatiser]. - 1. a. (non com.) [imprimere [...] le stimmate]. b. (estens., lett.) [dotare di un marchio: un'aurora stigmatizzata di sangue (G. Gozzano)] ≈ bollare, marchiare, segnare. 2. (fig.) [criticare qualcosa o qualcuno con frasi aspre e taglienti, anche assol.: s. l'astensione dal voto] ≈ ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
Marchio
È il segno distintivo dei prodotti o dei servizi di un’impresa rispetto a quelli forniti dalle imprese concorrenti. Il marchio può formare oggetto di tutela per mezzo di procedura di registrazione, che per l’Italia ha luogo presso l’Ufficio...
marchio
Segno che si imprime su un oggetto per distinguerlo e riconoscerlo, o anche per indicarne alcune qualità e caratteristiche. Antropologia Il m. come segno di proprietà, individuale o di gruppo, è noto a numerose popolazioni di cultura diversa....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali