• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
46 risultati
Tutti i risultati [46]
Medicina [2]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Religioni [1]
Industria [1]
Farmacologia e terapia [1]
Comunicazione [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Tempo libero [1]

stimmate

Sinonimi e Contrari (2003)

stimmate /'stim:ate/ (o stigmate) s. f. pl. [dal lat. stigmăta, plur. di stigma -ătis, dal gr. stígma -atos "marchio; puntura"]. - 1. (teol.) [piaghe sul corpo di Cristo in conseguenza della crocifissione]. [...] 2. (fig., lett.) [ciò che viene lasciato da eventi tali da segnare profondamente: le s. del vizio; Elena! Vorrei stamparvi in faccia al mondo le s. del mio amore! (G. Verga)] ≈ impronta, marchio, segno, traccia. ... Leggi Tutto

imprimere

Sinonimi e Contrari (2003)

imprimere /im'primere/ v. tr. [dal lat. imprimĕre, der. di premĕre "premere", col pref. in- "in-¹"] (pass. rem. imprèssi, imprimésti, ecc.; part. pass. imprèsso). - 1. a. [lasciare, mediante la pressione, [...] a fuoco; i. il suggello del proprio ingegno in un'opera] ≈ improntare, marchiare, segnare, stampare. ⇓ sigillare, (lett.) suggellare. b. (fig.) [lasciare un segno indelebile in qualcosa: i. nella memoria] ≈ fissare, incidere, scolpire, stampare ... Leggi Tutto

impronta²

Sinonimi e Contrari (2003)

impronta² s. f. [der. di improntare]. - 1. [segno lasciato nell'imprimere: l'i. del sigillo; i. digitali] ≈ impressione, marchio, segno, traccia, [di passi] orma. 2. (fig.) [traccia caratteristica lasciata [...] da qualcuno: opera che reca l'i. del genio] ≈ firma, mano, marchio, segno, (lett.) stigma, stile. ... Leggi Tutto

donna

Sinonimi e Contrari (2003)

donna /'dɔn:a/ s. f. [lat. dŏmĭna "signora, padrona", lat. volg. domna]. - 1. [essere umano adulto di sesso femminile] ≈ ‖ femmina, signora. ↔ uomo. ‖ maschio, signore. ● Espressioni: donna di casa ≈ casalinga, [...] . b. [pezzo del gioco degli scacchi] ≈ regina.  ◆ In numerose espressioni consolidate nell’uso si riflette un marchio misogino che, attraverso la lingua, una cultura plurisecolare maschilista, penetrata nel senso comune, ha impresso sulla concezione ... Leggi Tutto

economia

Sinonimi e Contrari (2003)

economia /ekono'mia/ s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. oikonomía "amministrazione della casa", sul modello del fr. économie]. - 1. a. [uso del denaro che mira a ottenere il massimo vantaggio a parità di dispendio [...] elasticità (della domanda, dell’offerta); equilibrio; forze di mercato; imprenditore; innovazione; interesse; investimento; know how; lavoro; marchio di fabbrica; mercato (al rialzo, al ribasso, a pronti, a termine, dei prodotti di base, libero, nero ... Leggi Tutto

editoria

Sinonimi e Contrari (2003)

editoria /edito'ria/ s. f. [der. di editore]. - (industr.) [attività industriale che ha per oggetto la pubblicazione e distribuzione di libri e in genere di opere a stampa] ≈ industria libraria. ● Espressioni: [...] foglietto; foglio (di guardia o di risguardo); frontespizio; garza; interfoliazione; legatura o rilegatura; marchio; margini; morso; nervatura; occhiello; pagina; piatto; quadrante; quartino; recto, verso; retrofrontespizio; segnatura; sopraccoperta ... Leggi Tutto

caratteristica

Sinonimi e Contrari (2003)

caratteristica /karat:e'ristika/ s. f. [femm. sost. dell'agg. caratteristico]. - [qualità peculiare: le c. di una vettura da corsa] ≈ attributo, carattere, connotato, connotazione, particolarità, peculiarità, [...] proprietà, qualità, requisito, tratto. ↑ impronta, marchio. ↓ aspetto. ... Leggi Tutto

logo²

Sinonimi e Contrari (2003)

logo² s. m. [forma abbrev. di logotipo], invar. - (comm.) [forma grafica che rappresenta l'immagine commerciale di un cliente o di un prodotto] ≈ marchio, [di stilista, designer e sim.] firma, [di stilista, [...] designer e sim.] griffe ... Leggi Tutto

pongo

Sinonimi e Contrari (2003)

pongo /'pongo/ s. m. [propr. marchio di fabbrica], solo al sing. - (gio.) [materiale plastico modellabile usato per giocare] ≈ plastilina. ‖ creta. ... Leggi Tutto

pony express

Sinonimi e Contrari (2003)

pony express /'pəʊni ik'sprɛs/, it. /'pɔni 'ɛ(k)sprɛs/ locuz. angloamer. [comp. di pony e express "corriere veloce", marchio registrato di una società di recapiti urbani], usata in ital. come s. m. e f. [...] - (mest.) [persona che, su ciclomotore o altro mezzo di trasporto, recapita lettere, piccoli pacchi, ecc., nelle grandi città] ≈ pony. ‖ corriere, messo. ⇑ fattorino ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
Marchio
È il segno distintivo dei prodotti o dei servizi di un’impresa rispetto a quelli forniti dalle imprese concorrenti. Il marchio può formare oggetto di tutela per mezzo di procedura di registrazione, che per l’Italia ha luogo presso l’Ufficio...
marchio
Segno che si imprime su un oggetto per distinguerlo e riconoscerlo, o anche per indicarne alcune qualità e caratteristiche. Antropologia Il m. come segno di proprietà, individuale o di gruppo, è noto a numerose popolazioni di cultura diversa....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali