• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
46 risultati
Tutti i risultati [46]
Medicina [2]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Religioni [1]
Industria [1]
Farmacologia e terapia [1]
Comunicazione [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Tempo libero [1]

taccia

Sinonimi e Contrari (2003)

taccia /'tatʃ:a/ s. f. [dal fr. tache, propr. "macchia"] (raro il pl. -ce). - [imputazione di una colpa da parte della pubblica opinione, spec. seguito dalla specificazione dell'accusa con la prep. di: [...] avere la t. di ladro] ≈ (cattiva) fama, nomea, titolo. ‖ bollo, etichetta, marchio, qualifica. ↔ fama, nome. ... Leggi Tutto

bolla²

Sinonimi e Contrari (2003)

bolla² s. f. [dal lat. bulla, che in età tarda assunse anche il sign. di "sigillo"]. - 1. a. (stor.) [bollo metallico circolare usato dalle cancellerie medievali per autenticare scritture ufficiali] ≈ [...] bollo, impronta, marchio, punzone, sigillo, (lett.) suggello, timbro. b. (estens.) [documento autenticato con tale sigillo] ≈ breve, certificato, diploma. 2. (comm.) [documento che comprova la spedizione o la consegna di una merce] ≈ nota, polizza, ... Leggi Tutto

bollare

Sinonimi e Contrari (2003)

bollare v. tr. [lat. mediev. bullare, der. di bulla "sigillo"] (io bóllo, ecc.). - 1. (amministr.) [contrassegnare con un bollo, con un timbro e sim.: b. un documento] ≈ autenticare, contrassegnare, convalidare, [...] a lettera e sim.] affrancare. 2. (fig.) [additare al disprezzo: b. qualcuno con un marchio d'infamia] ≈ diffamare, disonorare, infamare, marchiare, stigmatizzare. ↔ elogiare, encomiare, lodare, onorare. ↑ esaltare, incensare, magnificare, osannare. ... Leggi Tutto

editore

Sinonimi e Contrari (2003)

editore /edi'tore/ s. m. [dal lat. edĭtor -oris "chi dà fuori, chi pubblica, chi organizza"] (f. -trice). - 1. (prof., bibl.) [chi fa pubblicare libri, dischi, video, ecc., apponendovi il proprio marchio] [...] ≈ casa editrice, (non com.) pubblicatore. ‖ stampatore. 2. (filol.) [chi cura l'edizione critica di un'opera altrui: l'e. di un canzoniere inedito] ≈ curatore. ‖ filologo ... Leggi Tutto

brevetto

Sinonimi e Contrari (2003)

brevetto /bre'vet:o/ s. m. [dal fr. brevet, dim. di bref "breve"]. - 1. (industr.) [diritto esclusivo su una invenzione industriale, su un marchio d'impresa e sim.] ≈ ‖ esclusiva, privativa. ⇑ registrazione. [...] 2. [documento che abilita all'esercizio di un'attività professionale o sportiva: avere il b. di pilota] ≈ ‖ abilitazione, diploma, idoneità, licenza, patente ... Leggi Tutto

timbro

Sinonimi e Contrari (2003)

timbro s. m. [dal fr. timbre "tamburo; campanello; bollo"; gr. tardo týmbanon]. - 1. a. [attrezzo utilizzato per imprimere lettere, cifre e sim.] ≈ stampiglia, stampino, stampo. ⇓ bolzone, punzone, sigillo, [...] per monete e sim.] conio. b. [risultato dell'impressione: il t. dell'ufficio] ≈ bollo, timbratura. ⇑ impronta, segno. ⇓ marca, marchio, sigillo, stampo. c. [segno impresso su un biglietto per certificarne l'utilizzo o su un cartellino per documentare ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
Marchio
È il segno distintivo dei prodotti o dei servizi di un’impresa rispetto a quelli forniti dalle imprese concorrenti. Il marchio può formare oggetto di tutela per mezzo di procedura di registrazione, che per l’Italia ha luogo presso l’Ufficio...
marchio
Segno che si imprime su un oggetto per distinguerlo e riconoscerlo, o anche per indicarne alcune qualità e caratteristiche. Antropologia Il m. come segno di proprietà, individuale o di gruppo, è noto a numerose popolazioni di cultura diversa....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali