• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
9 risultati
Tutti i risultati [14]
Biografie [8]
Sport [12]
Discipline sportive [3]
Organismi istituzioni e societa sportive [1]
Cinema [1]
Apparecchiature materiali e tecniche [1]
Trasporti [1]
Scienze politiche [1]
Industria [1]

Van Basten, Marco

Enciclopedia on line

Van Basten, Marco Calciatore nederlandese (n. Utrecht 1964). Chiamato a sostituire J. Cruijff, ha esordito giovanissimo con l'Ajax (1981-87) vincendo tre campionati olandesi, una Coppa delle coppe e tre coppe d'Olanda. [...] un campionato d'Europa (1988). Nel 2004 ne è divenuto commissario tecnico. Lo sportivo ha pubblicato il testo autobiografico Basta: rauwe, eerlijke en openhartige autobiografie van Marco van Basten (con E. Schoon, 2019; trad. it. Fragile, 2020). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARCO VAN BASTEN – PALLONI D'ORO – SCARPA D'ORO – NEDERLANDESE – SCUDETTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Van Basten, Marco (1)
Mostra Tutti

BARESI, Franco

Enciclopedia dello Sport (2002)

BARESI, Franco Alberto Costa Italia. Travagliato (Brescia), 8 maggio 1960 • Ruolo: libero • Esordio in serie A: 23 aprile 1978 (Verona-Milan, 1-2) • Squadre di appartenenza: 1977-97: Milan • In nazionale: [...] quel Pallone d'oro che pure avrebbe più che meritato (nel 1989 è infatti secondo alle spalle del compagno Marco Van Basten e davanti a Frank Rijkaard, un altro rossonero). Inizialmente tormentata anche la sua avventura con la maglia azzurra. Enzo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AZEGLIO VICINI – NILS LIEDHOLM – ENZO BEARZOT – PASADENA – SCUDETTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BARESI, Franco (1)
Mostra Tutti

BERLUSCONI, Silvio

Enciclopedia dello Sport (2002)

BERLUSCONI, Silvio Roberto Beccantini Italia. Milano, 29 settembre 1936 Imprenditore di successo, dirigente sportivo, uomo politico (fondatore di Forza Italia e due volte Capo del governo). È il [...] alla Coppa UEFA. Aggressivo sul mercato, si assicura i giocatori migliori: su tutti, gli olandesi Ruud Gullit, Marco Van Basten e Frank Rijkaard. Ha intuizioni vincenti, come l'ingaggio di Arrigo Sacchi, il tecnico del Parma (serie B ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARCO VAN BASTEN – FRANK RIJKAARD – FABIO CAPELLO – NILS LIEDHOLM – JOHAN CRUIJFF
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BERLUSCONI, Silvio (6)
Mostra Tutti

GULLIT, Ruud

Enciclopedia dello Sport (2002)

GULLIT, Ruud Salvatore Lo Presti Olanda. Amsterdam, 1° settembre 1962 • Ruolo: interno • Esordio in serie A: 13 settembre 1987 (Pisa-Milan, 1-3) • Squadre di appartenenza: 1978-79: DWS; 1979-82: [...] Pallone d'oro quale miglior giocatore europeo ‒ è approdato al Milan, dove ha formato con Frank Rjikaard e Marco Van Basten un terzetto straordinario capace di trascinare la squadra di Arrigo Sacchi alla conquista di uno scudetto, due Coppe dei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARCO VAN BASTEN – GIANLUCA VIALLI – ARRIGO SACCHI – PALLONE D'ORO – AMSTERDAM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GULLIT, Ruud (1)
Mostra Tutti

SHEVCHENKO, Andriy

Enciclopedia dello Sport (2002)

SHEVCHENKO, Andriy Alberto Costa Ucraina. Dvirkivshchyna, 29 settembre 1976 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 29 agosto 1999 (Lecce-Milan, 2-2) • Squadre di appartenenza: 1985-99: Dinamo [...] la classifica cannonieri al suo primo anno in rossonero (24 reti) e diventando l'idolo di una tifoseria che ha ancora negli occhi le gesta di Marco Van Basten a cui, pur in possesso di caratteristiche differenti, viene immediatamente accostato. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARCO VAN BASTEN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SHEVCHENKO, Andriy (1)
Mostra Tutti

KOHLER, Jurgen

Enciclopedia dello Sport (2002)

KOHLER, Jürgen Sergio Rizzo Germania. Lambsheim, 6 ottobre 1965 • Ruolo: difensore centrale • Esordio in serie A: 1° settembre 1991 (Juventus-Fiorentina, 1-0) • Squadre di appartenenza: 1983-87: [...] Dortmund ha invece vissuto una seconda giovinezza che dura tuttora ed è riuscito a vincere la Champions League nel 1997, battendo in finale proprio la Juventus. Memorabili i suoi duelli con grandi attaccanti, tra cui l'olandese Marco Van Basten ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIFENSORE CENTRALE – MARCO VAN BASTEN – EUROPA

SUKER, Davor

Enciclopedia dello Sport (2002)

SUKER, Davor Luca Valdiserri Croazia. Osijek, 1 gennaio 1968 • Ruolo: centravanti • Squadre di appartenenza: 1985-89: Osijek; 1989-91: Dinamo Zagabria; 1991-96: Siviglia; 1996-99: Real Madrid; 1999-2000: [...] , della neonata nazionale croata, ha segnato 20 gol (tra qualificazioni e fasi finali) nel Campionato Europeo, più di Marco Van Basten e Gerd Müller (16). Con la maglia del Real Madrid ha vinto Campionato e Champions League (contro la Juventus ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARCO VAN BASTEN – ZVONIMIR BOBAN – FABIO CAPELLO – GERD MÜLLER

KLUIVERT, Patrick

Enciclopedia dello Sport (2002)

KLUIVERT, Patrick Franco Ordine Olanda. Amsterdam, 1° luglio 1976 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 31 agosto 1997 (Piacenza-Milan, 1-1) • Squadre di appartenenza: 1993-97: Ajax; 1997-98: [...] 1994, 1995) In Olanda, quando esordisce nell'Ajax, viene definito, con un pizzico di precipitazione, l'erede di Marco Van Basten. Per Patrick Kluivert, 17 anni, centravanti dal fisico possente ma dalla mira difettosa, il paragone è un macigno che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARCO VAN BASTEN – AMSTERDAM – VIENNA

SIMONE, Marco

Enciclopedia dello Sport (2002)

SIMONE, Marco Alberto Costa Italia. Castellana (Varese), 7 gennaio 1969 • Ruolo: attaccante • Esordio in serie A: 11 gennaio 1987 (Empoli-Como, 0-0) • Squadre di appartenenza: 1986-87: Como; 1987-88: [...] le sue gesta all'epopea del Milan degli 'Invincibili' dove, nonostante la presenza di 'mostri sacri' del calibro di Van Basten, Gullit, Massaro e Papin, ha saputo ritagliarsi spazi importanti, segnando un gol dopo l'altro, prima di trovare la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GEORGE WEAH – ITALIA – EUROPA – VARESE
Vocabolario
eurofinale
eurofinale s. f. Nel linguaggio sportivo, finale di una competizione di livello europeo. ◆ Al solstizio d’estate, comincia l’avventura di Hector Raul Cuper all’Inter. […] Il nono tecnico dell’era Moratti, reduce da tre eurofinali consecutive...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali