• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
25 risultati
Tutti i risultati [25]

Marco Polo

Atlante (2024)

Marco Polo Per celebrare il VII centenario della morte del grande viaggiatore veneziano pubblichiamo un estratto della voce Marco Polo del Dizionario Biografico degli Italiani. La voce completa è disponibile qui. [...] Kubilai, nella sua residenza estiva di Shangdu (la Ciandu del Milione), a nord di Pechino (Cambaluc), nel maggio o giugno 1275, bellissima diciassettenne, la Cocacin del Milione. Poiché il lungo viaggio doveva svolgersi per mare, i Polo ottennero di ... Leggi Tutto

Saluti da Atlantide: terre, comunità e culture che potremmo perdere per i cambiamenti climatici

Atlante (2024)

Saluti da Atlantide: terre, comunità e culture che potremmo perdere per i cambiamenti climatici Un’isola potentissima, cancellata “in un singolo giorno e notte di disgrazia” per decisione del dio Poseidone: la leggenda di Atlantide per secoli ha solleticato la fantasia di studiosi, scrittori e sognatori. [...] E con lui concordano gli abitanti e i capi di Stato delle isole dello stretto di Torres, a nord dell’Australia, che hanno visto un aumento del livello del mare di 6 cm a decennio e che hanno accusato il governo australiano di esserne responsabile per ... Leggi Tutto

Scienza, fantascienza e profezie che si autoavverano

Atlante (2024)

Scienza, fantascienza e profezie che si autoavverano Il dibattito pubblico nell’età del digitale è spesso attraversato dai lampi d’isteria tipici di questo tempo abituato a fare il surf sulla cresta degli eventi, dimentico, però, del mare che sta sotto. [...] Le future popolazioni dell’Europa Occidentale e del Nord America saranno quindi inevitabilmente costituite dai discendenti dei folgoranti intuizioni, anche se virate al noir? È un suo discorso del 1961, a San Francisco: «Ci sarà in una delle prossime ... Leggi Tutto

Culture in esilio: storie di migrazione climatica

Atlante (2024)

Culture in esilio: storie di migrazione climatica «Stiamo affondando. E con noi anche tutti gli altri»[1].Era il 9 novembre 2021 quando Simon Kofe, all’epoca ministro degli Esteri di Tuvalu, si immerse con l’acqua fino alle ginocchia nelle acque del Pacifico, [...] sussistenza. In terzo luogo, l’innalzamento allarmante del livello del mare potrebbe rendere alcuni Paesi insulari (come Tuvalu , infatti, sono strettamente connesse all’industrializzazione del Nord globale. Esiste un’evidente differenza temporale tra ... Leggi Tutto

Ad Acciaroli, ricordando Angelo Vassallo

Atlante (2024)

Ad Acciaroli, ricordando Angelo Vassallo Ci sono luoghi che restano nella memoria per sempre. Per un’emozione, un affresco, una chiesa, un paesaggio. Il borgo di cui parliamo oggi è rimasto nei nostri ricordi per il segno, indelebile, lasciato [...] sua terra e credeva nel suo mare. Fu sindaco di Pollica e si prodigò per un rilancio del Cilento che guardasse a uno sviluppo e overtourism. Del resto, la bellezza di questi luoghi parla da sola. La costa che si snoda verso nord, dalle pareti ... Leggi Tutto

I danni dell’indifferenza per il cambiamento climatico

Atlante (2024)

I danni dell’indifferenza per il cambiamento climatico «Il clima è cambiato rispetto a qualche anno fa in maniera evidente, soprattutto per quanto riguarda le stagioni che si sono modificate e spostate, nelle regioni del Sud e delle Alpi, con un anticipo sulla [...] Italia, invece, venti da uragano, piogge torrenziali e tanta neve al Nord, con un morto in Veneto, disagi in Liguria e in Toscana che le nostre azioni siano scollegate dal resto del mondo o che siano una goccia nel mare, in realtà – spiega − ognuno di ... Leggi Tutto

Correnti oceaniche a rischio collasso. Quale impatto sull’Europa?

Atlante (2024)

Correnti oceaniche a rischio collasso. Quale impatto sull’Europa? Può capitare a tutti. Ci stiamo avvicinando alla primavera, verso la fine di un inverno molto più mite rispetto a quelli di 30 o 40 anni fa: è l’effetto, apparentemente favorevole, del riscaldamento planetario [...] di metri cubi d’acqua calda al secondo da sud verso nord superando il Grande Banco di Terranova e arrivando in Europa. Gli Non solo. Secondo i ricercatori di Utrecht il livello del mare in alcune regioni aumenterebbe di un metro, inondando molte ... Leggi Tutto

Regno Unito, tra crisi idrica e cambiamento climatico

Atlante (2024)

Regno Unito, tra crisi idrica e cambiamento climatico Lo scorso luglio avevamo affrontato il caso della crisi della Thames Water, la più grande azienda di fornitura d’acqua del Regno Unito che è ad un passo dalla bancarotta a causa degli enormi debiti accumulati [...] e al suo sempre maggior utilizzo, specie in alcune zone del Paese. A questo chiaramente si aggiunge il sempre maggior consumo ambientale, a partire dalle nuove concessioni petrolifere nel Mare del Nord. Per tutta risposta il Labour ha deciso di ... Leggi Tutto

Ridurre lo spreco di cibo

Atlante (2024)

Ridurre lo spreco di cibo Pensate a 18 miliardi di bovini, polli, tacchini, maiali, capre e pecore, tutti destinati a sfamarci in 158 Paesi. Ebbene, non è il numero di animali da allevamento appartenenti a quelle specie che noi [...] del cibo disponibile nel corso di un anno, sufficiente per sfamare 1,26 miliardi di persone. La classifica degli sprechi è guidata da frutta e verdura, seguite da radici e tuberi, carne, pesce e frutti di mare ), mentre il Nord si dimostra più ... Leggi Tutto

Non ci siamo evoluti nella savana!

Atlante (2024)

Non ci siamo evoluti nella savana! Da un secolo a queste parti, e cioè da quando Raymond Dart individuò nel 1924 il primo australopiteco in una cava del Sudafrica (il “bambino di Taung”), i lavori scientifici e quelli di divulgazione, e [...] ultimi 2.000.000 di anni.Melka Kunture si trova a soli 8° di latitudine nord, e quindi vicina all’Equatore entro la fascia tropicale, ma a 2000 m sul livello del mare – in Italia questa è l’altitudine di Courmayeur. Non stupisce pertanto che il clima ... Leggi Tutto
1 2 3
Vocabolario
mare
mare s. m. [lat. mare]. – 1. La parte della superficie terrestre coperta d’acqua (ad eccezione delle acque continentali: laghi, fiumi, ecc.), e quindi, in generale, il complesso delle acque salate che circondano i continenti e le isole, oppure...
Biorisanare
biorisanare (bio-risanare) v. tr. Eliminare o ridurre le sostanze inquinanti presenti nell’ambiente attraverso l’azione di organismi naturali o modificati geneticamente, capaci di neutralizzare le sostanze inquinanti o trasformarle in altre...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Nord, Mare del
(fr. Mer du Nord; ingl. North Sea; ted. Nordsee) Mare dell’Europa nord-occidentale (ca. 575.000 km2), compreso tra la Gran Bretagna a O, le coste della Francia settentrionale, delle Fiandre, dei Paesi Bassi e della Frisia a S, le coste occidentali...
Walcheren
Walcheren Isola del Mare del Nord (211 km2), appartenente ai Paesi Bassi (prov. della Zelanda), nell’estuario della Schelda. I centri principali sono Middelburg (capol. della Zelanda) e Vlissingen. L’isola è collegata alla terraferma dalla ferrovia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali