• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
312 risultati
Tutti i risultati [3535]
Europa [312]
Geografia [575]
Storia [546]
Archeologia [418]
Arti visive [361]
Biografie [304]
Storia per continenti e paesi [188]
Geografia umana ed economica [173]
Temi generali [144]
Diritto [129]

Stavanger

Enciclopedia on line

Stavanger Stavanger Città della Norvegia sud-occidentale (121.610 ab. nel 2009), capoluogo della contea di Rogaland, sulla costa meridionale del fiordo di Bokn. Notevole centro industriale, ha acquisito importanza [...] scoperta dei giacimenti petroliferi nella piattaforma continentale del Mare del Nord e il fiorire delle industrie e delle attività terziarie connesse con l’estrazione e la raffinazione del petrolio. Sviluppati anche i settori cantieristico, meccanico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: PIATTAFORMA CONTINENTALE – EUROPA CONTINENTALE – MARE DEL NORD – PESCHERECCIO – NORVEGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Stavanger (1)
Mostra Tutti

Alkmaar

Enciclopedia on line

Alkmaar Città dei Paesi Bassi (93.000 ab. nel 2001), nella provincia dell’Olanda Settentrionale, situata a NO di Amsterdam, sul Noordhollandsch Kanaal, presso la costa del Mare del Nord. Centro dell’industria [...] e del commercio di burro e formaggi, ha stabilimenti tessili, meccanici e per la fabbricazione della carta, oltre che per lavorazioni alimentari (conservifici, fabbriche di cioccolato). Le prime testimonianze di A. risalgono al 10° sec.; ebbe il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: OLANDA SETTENTRIONALE – MARE DEL NORD – PAESI BASSI – AMSTERDAM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Alkmaar (1)
Mostra Tutti

Wilhelmshaven

Enciclopedia on line

Wilhelmshaven Wilhelmshaven Città della Germania (81.411 ab. nel 2008), nella Sassonia inferiore, sulla costa nord-occidentale del Golfo di Jade (Mare del Nord). Fondata in una regione paludosa, si sviluppò come porto [...] tedesco e fu collegata a Emden, posta 60 km a O, da un canale navigabile. Porto commerciale (petrolio) e peschereccio e notevole centro industriale (industrie meccaniche, metallurgiche, cantieristiche, chimiche, della raffinazione del petrolio). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: TEDESCO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Wilhelmshaven (1)
Mostra Tutti

Orcadi, Isole

Enciclopedia on line

Orcadi, Isole Arcipelago a N della Scozia, dalla quale è separato mediante il Pentland Firth. Costituisce una regione amministrativa (990 km2 con 19.600 ab., stima 2005) della Scozia. L'arcipelago, bagnato dall'Oceano [...] Atlantico e dal Mare del Nord, è formato da molti isolotti e da 67 isole (Pomona è la maggiore) prevalentemente basse e prive di alberi, con colline moreniche. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: OCEANO ATLANTICO – MARE DEL NORD – ARCIPELAGO – SCOZIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Orcadi, Isole (1)
Mostra Tutti

Norfolk

Enciclopedia on line

Contea dell’Inghilterra sud-orientale (5368 km2 con 840.700 ab. nel 2007). Capoluogo Norwich. Si affaccia sul Mare del Nord tra le foci dei fiumi Ouse e Waveney. Nella parte centrale, tra modeste ondulazioni, [...] si snodano gli affluenti inferiori dei due fiumi e si raccolgono pittoreschi laghetti (Wroxham Broad). Centri notevoli sono: Yarmouth, King’s Lynn, East Dereham ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: MARE DEL NORD – KING’S LYNN – INGHILTERRA – NORWICH
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Norfolk (1)
Mostra Tutti

IJmuiden

Enciclopedia on line

IJmuiden (o Ymuiden) Città dei Paesi Bassi (34.222 ab. nel 2009), nella prov. dell’Olanda Settentrionale. Porto artificiale creato allo sbocco nel Mare del Nord del Noordzee Kanaal, funge da avamporto di Amsterdam [...] ed è anche uno dei più importanti centri pescherecci del paese. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: OLANDA SETTENTRIONALE – MARE DEL NORD – PAESI BASSI – AMSTERDAM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su IJmuiden (1)
Mostra Tutti

Humber

Enciclopedia on line

Humber Grande estuario (lungo 60 km) dell’Inghilterra orientale, mediante il quale i fiumi Trent e Ouse, confluiti insieme presso Goole, si versano nel Mare del Nord. Sulle rive si trovano numerosi porti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: MARE DEL NORD – INGHILTERRA – ESTUARIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Humber (1)
Mostra Tutti

Svezia

Enciclopedia on line

Stato dell’Europa settentrionale, costituito dalle regioni orientali della Penisola Scandinava, dalle isole baltiche di Gotland e Öland e da altre minori. Confina a NO e a O con la Norvegia, a NE con la [...] da N a S, quattro regioni naturali: Norrland (Terra del Nord), Svealand (Terra degli Svear), Småland e Skåne (Scania). , cui si aggiunge l’apporto dell’acquicoltura. I tratti di mare costiero più pescosi sono situati di fronte a Göteborg e intorno all ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – LINGUE E DIALETTI NEL MONDO – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI – EUROPA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: ADOLFO FEDERICO DI HOLSTEIN-GOTTORP – TASSO DI MORTALITÀ INFANTILE – CRISTIANO II DI DANIMARCA – ENGELBREKT ENGELBREKTSSON – CRISTIANO I DI DANIMARCA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Svezia (17)
Mostra Tutti

Liguria

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Liguria Cesare Emanuel Emma Ansovini geografia umana ed economica di Cesare Emanuel Con una popolazione di 1.610.000 ab. al 31 dicembre 2005 e con una superficie di 5421 km2, la L. rientra tra le piccole [...] Medio Oriente e dal Sud-Est asiatico, e che sono prevalentemente destinate alle aree industriali dell'Europa centrale e del Mare del Nord. L'economia ligure non è tuttavia solo riconducibile al turismo e alle attività connesse con la portualità e la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ITALIA
TAGS: UNIONE DEI DEMOCRATICI CRISTIANI E DI CENTRO – PARTITO DELLA RIFONDAZIONE COMUNISTA – PARTITO SOCIALDEMOCRATICO ITALIANO – PARTITO DEMOCRATICO DELLA SINISTRA – PARTITO DEI COMUNISTI ITALIANI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Liguria (10)
Mostra Tutti

Germania

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

Germania Katia Di Tommaso La potenza industriale d'Europa Cuore economico dell'Unione europea, popoloso paese dalla forte identità e dalla grande tradizione culturale, la Germania è uno dei punti di [...] fiumi come l'Ems, il Weser e l'Elba, e in parte paludoso, formando poi una costa bassa e sabbiosa sul Mare del Nord, più elevata e rocciosa sul Mar Baltico. Lungo quasi tutto il margine occidentale della Germania, infine, il Reno scorre verso il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – ALLEVAMENTO BOVINO – SETTORE TERZIARIO – REPUBBLICA CECA – UNIONE EUROPEA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Germania (18)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 32
Vocabolario
mare
mare s. m. [lat. mare]. – 1. La parte della superficie terrestre coperta d’acqua (ad eccezione delle acque continentali: laghi, fiumi, ecc.), e quindi, in generale, il complesso delle acque salate che circondano i continenti e le isole, oppure...
Biorisanare
biorisanare (bio-risanare) v. tr. Eliminare o ridurre le sostanze inquinanti presenti nell’ambiente attraverso l’azione di organismi naturali o modificati geneticamente, capaci di neutralizzare le sostanze inquinanti o trasformarle in altre...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali