• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
312 risultati
Tutti i risultati [3535]
Europa [312]
Geografia [575]
Storia [546]
Archeologia [418]
Arti visive [361]
Biografie [304]
Storia per continenti e paesi [188]
Geografia umana ed economica [173]
Temi generali [144]
Diritto [129]

IJssel

Enciclopedia on line

Uno dei rami deltizi del fiume Reno, che si stacca dal ramo principale e dirigendosi a N sfocia nel I. con un delta i cui bracci sono ostruiti: solo il Keteldiep è stato invece trasformato artificialmente [...] in un canale navigabile. Dà nome all’IJssel­meer, mare interno dei Paesi Bassi, che prima dei lavori di prosciugamento si diga è lunga 30 km, alta 7,25 m sul livello del Mare del Nord e larga 90 m; numerose chiuse, mediante chiaviche di evacuazione, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: OLANDA SETTENTRIONALE – PAESI BASSI – ZUIDERZEE – POLDER – RENO

maglemosiano

Enciclopedia on line

Complesso di culture mesolitiche denominato dal termine danese magle mose («grande palude»), che occupa il bassopiano europeo occidentale (Svezia meridionale, Danimarca, Germania settentrionale, Polonia, [...] Olanda, Inghilterra) e i banchi sabbiosi del Mare del Nord e del Baltico. Ha inizio nella prima parte dell’8° millennio a.C. ( numerosi microliti, asce, scalpelli, tranchets per la lavorazione del legno. Sono abbondanti gli oggetti d’osso e di corno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: MARE DEL NORD – MESOLITICHE – NEOLITICO – MICROLITI – MOSE

Trent

Enciclopedia on line

Trent Fiume dell’Inghilterra centrale (270 km; bacino di 10.360 km2), che sfocia nel Mare del Nord: il terzo in lunghezza della maggior isola britannica (dopo Tamigi e Severn). Nasce dalle pendici sud-occidentali [...] con cui forma l’estuario dell’Humber. È navigabile per circa 150 km e offre perciò un’ottima via di comunicazione, resa più efficiente dal canale T.-Mersey che ne accompagna il corso, mettendo in comunicazione il Mare del Nord con quello d’Irlanda. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: ISOLA BRITANNICA – MARE DEL NORD – MONTI PENNINI – INGHILTERRA – NOTTINGHAM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Trent (1)
Mostra Tutti

Tyne and Wear

Enciclopedia on line

Tyne and Wear Contea metropolitana (540 km2 con 1.087.600 ab. nel 2006) della Gran Bretagna, istituita nel 1975. Estesa nell’Inghilterra nord-orientale, si affaccia a E sul Mare del Nord ed è attraversata [...] identifica con quella della conurbazione di Tyneside (235 km2 con 879.996 ab. nel 2001), estesa intorno all’estuario del Tyne. Newcastle-upon-Tyne, Gateshead e South Shields ne costituiscono le città principali. I settori industriali più attivi sono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: ECONOMIA, INDUSTRIALE – MARE DEL NORD – GRAN BRETAGNA – INGHILTERRA – GATESHEAD

Lerwick

Enciclopedia on line

Lerwick Cittadina capoluogo delle Isole Shetland (6360 ab. nel 2006), sulla costa orientale dell’isola di Mainland, riparata verso il mare aperto dall’isola di Bressay. Buon porto da pesca (aringhe, merluzzi), [...] con industrie conserviere e connesse allo sfruttamento dei giacimenti petroliferi del Mare del Nord (costruzioni meccaniche e riparazioni navali). È collegata da regolari servizi con Aberdeen e con le Isole Orcadi. La località fu abitata in epoca ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: ISOLE SHETLAND – MARE DEL NORD – ISOLE ORCADI – ABERDEEN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lerwick (1)
Mostra Tutti

Weser

Enciclopedia on line

Weser Fiume della Germania nord-occidentale (477 km; 710 km con il fiume Werra), formato dalla confluenza dei fiumi Werra e Fulda presso Münden, con un bacino di 45.548 km2. Per lungo tratto è navigabile, [...] Mittelland Kanal, che unisce il W. all’Elba e all’Ems. Più oltre solca il Bassopiano Germanico, ricevendo da destra l’Aller, suo principale affluente, e bagnando Brema, a S della quale si allarga in un vasto estuario, che immette nel Mare del Nord. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: MARE DEL NORD – ESTUARIO – GERMANIA – BREMA – ELBA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Weser (1)
Mostra Tutti

Tweed

Enciclopedia on line

Tweed Fiume della Gran Bretagna (156 km), il secondo della Scozia. Nasce dal Hart Fell e scorre con direzione N-NE fino alla confluenza del Lyne Water; volge quindi a E e sfocia nel Mare del Nord fra [...] Berwick e Tweed Mouth. Il suo bacino corrisponde alla regione delle alte terre della Scozia meridionale (Southern Uplands) ed è noto per gli allevamenti di pecore; nella parte inferiore è sviluppata l’industria ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: INDUSTRIA TESSILE – MARE DEL NORD – GRAN BRETAGNA – INGHILTERRA – SCOZIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tweed (1)
Mostra Tutti

Limfjorden

Enciclopedia on line

Canale che separa la parte settentrionale dello Jylland (Danimarca) dal resto della penisola, mettendo in comunicazione il Kattegat con il Mare del Nord (lungo 180 km ca.). Ha forma irregolare e ospita [...] alcune basse isole. È poco profondo (massimo 16 m) e quindi ha scarsa importanza come via di comunicazione. Sulle coste occidentali si praticano l’allevamento delle ostriche e dei mitili e la pesca del gambero. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: MARE DEL NORD – DANIMARCA – KATTEGAT – JYLLAND – MITILI

Haringvliet

Enciclopedia on line

Estuario, nella sezione sud-occidentale dei Paesi Bassi, che convoglia al mare oltre il 50% delle acque del Reno e buona parte di quelle della Mosa. È stato trasformato in un bacino chiuso mediante uno [...] sbarramento realizzato nell’ambito del progetto di sistemazione della regione costiera del Mare del Nord (il cosiddetto Piano Delta). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: MARE DEL NORD – PAESI BASSI – ESTUARIO – MOSA – RENO

L'architettura: caratteri e modelli. Periodo tardoantico e medievale

Il Mondo dell'Archeologia (2002)

L'architettura: caratteri e modelli. Periodo tardoantico e medievale Richard Hodges Günter P. Fehring Stefano Gizzi Éliane Vergnolle Anna Sereni Elisabetta De Minicis Francesca Romana Stasolla Enrico [...] infissi nel terreno. Nelle aree costiere del Mare del Nord prevale l'abitazione del tipo Hallenhaus a tre navate, ottenuta per calco. Il loro impiego, ben attestato sia nell'Africa del Nord che in Gallia, è poco noto nel dettaglio, poiché la maggior ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – ASIA – EUROPA – STRUTTURE ARCHITETTONICHE
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 32
Vocabolario
mare
mare s. m. [lat. mare]. – 1. La parte della superficie terrestre coperta d’acqua (ad eccezione delle acque continentali: laghi, fiumi, ecc.), e quindi, in generale, il complesso delle acque salate che circondano i continenti e le isole, oppure...
Biorisanare
biorisanare (bio-risanare) v. tr. Eliminare o ridurre le sostanze inquinanti presenti nell’ambiente attraverso l’azione di organismi naturali o modificati geneticamente, capaci di neutralizzare le sostanze inquinanti o trasformarle in altre...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali