• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
52 risultati
Tutti i risultati [52]
Diritto [7]
Geografia [5]
Diritto civile [4]
Storia [4]
Scienze politiche [4]
Biografie [4]
Geografia umana ed economica [4]
Diritto commerciale [3]
Archeologia [3]
Arti visive [3]

Juncker ostaggio dei falchi

Il Libro dell'Anno 2014

Pier Virgilio Dastoli Juncker ostaggio dei falchi Le ottave elezioni europee hanno registrato una battuta d’arresto per i movimenti anti UE (a parte Francia e Gran Bretagna). Ma resta la spaccatura tra [...] e della Gran Bretagna, dove il Front National di Marine Le Pen e lo United Kingdom independence party (UKIP) di Nigel se già la destra UMP aveva lanciato l’allarme, dopo le previsioni del governo è arrivato anche il rimprovero della cancelliera ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: TRATTATO DI LISBONA – JEAN-CLAUDE JUNCKER – COMMISSIONE EUROPEA – PARLAMENTO EUROPEO – THE NEW YORK TIMES

Lo stato dell'Europa. La svolta francese

Atlante Geopolitico 2013 (2013)

Michele Marchi François Hollande il 6 maggio 2012 è divenuto il secondo presidente socialista nella storia della Quinta Repubblica. Diciassette anni dopo la fine del ‘regno mitterandiano’, l’ex segretario [...] . A questo secondo è legato anche il terzo fattore per comprendere l’elezione di Hollande, e cioè lo storico risultato di Marine Le Pen al primo turno elettorale. Con il 17,9%, la candidata del Front National (Fn) ha superato il record del padre del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA

Francia di destra, presidente di sinistra

Il Libro dell Anno 2012

Marc Lazar Francia di destra, presidente di sinistra Voto a favore di Hollande o voto ‘contro’ Sarkozy? I francesi hanno abbandonato il presidente uscente e hanno dato fiducia alle promesse di cambiamento [...] di protesta a vocazione populista, che ha ottenuto circa il 30% dei voti grazie a due personaggi: Jean-Luc Mélenchon e Marine Le Pen. Il candidato del Front de gauche ha raccolto più dell’11% dei suffragi, a conferma che in Francia esiste una cultura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA

La Francia in 'declino'

Atlante Geopolitico 2016 (2016)

Riccardo Brizzi La Francia del 2015 è in preda a una profonda crisi identitaria. Il malessere francese parte da lontano. È dall’esaurimento della fase dei ‘gloriosi trent’anni’ (1945-75) che la Francia [...] ha modificato in maniera sensibile il suo livello di popolarità né consente di ipotizzare che Hollande possa rivaleggiare con Marine Le Pen o Sarkozy nella corsa all’Eliseo del 2017. Ma il cauto recupero di autorevolezza presidenziale rappresenta un ... Leggi Tutto
TAGS: OPINIONE PUBBLICA – DEBITO PUBBLICO – MARINE LE PEN – MEDIO ORIENTE – ANTIPOLITICA

Verso un'Europa di scettici?

Atlante Geopolitico 2014 (2014)

di Antonio Villafranca La storia dell’Unione Europea è segnata da momenti particolarmente critici, nei quali la necessità di ottenere risultati migliori ha imposto salti in avanti nell’attribuzione di [...] di integrazione, ma di cui la crisi economica ha mostrato tutte le debolezze. L’euro può esprimere appieno il suo potenziale solo se di maggior spicco di queste formazioni, come Marine Le Pen e Geert Wilders. In passato lo scarso coordinamento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOPOLITICA

Il Fronte nazionale: una nuova forza politica in Francia?

Atlante Geopolitico 2015 (2015)

di Mattia Zulianello Il Fronte nazionale è nato nell’ottobre del 1972 come unione di diversi gruppi e personalità della destra estrema e radicale francese, e fin dagli inizi Jean-Marie Le Pen ne è stato [...] preferenze al primo turno (+7,5 rispetto al 2007), superando anche la miglior performance del predecessore registrata nel 2002. Marine Le Pen è stata abile nel compiere i primi passi verso una de-demonizzazione del partito, al punto che un numero ... Leggi Tutto

lepeniano

NEOLOGISMI (2018)

lepeniano agg. Che si richiama alle strategie politiche di Jean-Marie Le Pen, ex presidente e fondatore del partito di estrema destra Fronte Nazionale, e di sua figlia Marine, succedutagli nella carica [...] per fare confronti. (Paolo Bracalini, Giornale, 1° giugno 2015, p. 5, Il Fatto). - Derivato dai nomi propri (Jean-Marie e Marine) Le Pen con l’aggiunta del suffisso -(i)ano. - Già attestato nella Stampa del 2 novembre 1985, p. 4, Dall’Estero (Enrico ... Leggi Tutto
TAGS: MASSIMILIANO FEDRIGA – JEAN-MARIE LE PEN – BRUXELLES – CARROCCIO – NEW DEAL

controverita

NEOLOGISMI (2018)

controverita controverità (contro-verità), s. f. inv. Negazione di qualcosa riconosciuto come vero. • Beninteso, oggi resta aperta la questione degli «insediamenti» in Cisgiordania. Ma il disaccordo, [...] partiti, i modi del loro finanziamento, l’abisso che li separa dalla loro base. Mettere M5S sullo stesso piano di Marine Le Pen o di Alba Dorata più che un errore è una controverità. (Barbara Spinelli, Repubblica, 16 dicembre 2013, p. 41, Commenti ... Leggi Tutto
TAGS: MOVIMENTO 5 STELLE – MARINE LE PEN – CISGIORDANIA – NASA

lepenizzazione

NEOLOGISMI (2018)

lepenizzazione s. f. inv. Progressiva diffusione del pensiero politico e dei modelli proposti da Jean-Marie Le Pen e successivamente dalla figlia Marine. • Jean-Marie Le Pen, che è invitato ovunque, [...] , trad. di Fabio Galimberti, Repubblica, 26 giugno 2016, p. 42, RCult). - Derivato dai nomi propri (Jean-Marie e Marine) Le Pen con l’aggiunta del suffisso -izzazione. - Già attestato nella Stampa del 10 febbraio 1997, p. 8, Estero (Tullio Giannotti ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – JEAN-MARIE LE PEN

radicalpopulista

NEOLOGISMI (2018)

radicalpopulista (radical-populista), s. m. e f. e agg. Chi o che sostiene posizioni politiche che idealizzano in modo radicale il popolo come depositario di valori etici e sociali. • L’esperienza del [...] passato, quando le crisi hanno fatto avanzare l’Europa, serve fino ad un certo punto. Questa volta, un rinnovato impulso 13 novembre 2013, p. 12, Politica estera) • Marine Le Pen ha molti motivi per proclamarsi comunque largamente soddisfatta, perché ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – SOCIALDEMOCRATICI – MARINE LE PEN – FRANCIA – PARIGI
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
Trumpeggiare
trumpeggiare v. intr. (iron.) Prendere i modi, i toni e gli atteggiamenti del politico statunitense Donald J. Trump, farne propria l’ideologia. ♦ Ma ci sono anche agenzie federali e think-tank di primo piano a trumpeggiare sulle questioni climatiche....
Frexit
Frexit s. m. o f. L'uscita della Francia dall'Unione europea. ◆  [tit.] Non solo Brexit, spunta anche la Frexit / [sommario] Il 53% dei francesi vorrebbe un referendum sull’adesione europea, alimentando i timori che la /consultazione britannica...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali