• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
52 risultati
Tutti i risultati [52]
Diritto [7]
Geografia [5]
Diritto civile [4]
Storia [4]
Scienze politiche [4]
Biografie [4]
Geografia umana ed economica [4]
Diritto commerciale [3]
Archeologia [3]
Arti visive [3]

eterofobo

NEOLOGISMI (2018)

eterofobo agg. Che è ostile nei confronti degli altri, di chi è diverso. • Quando si parla di «paura», per esempio, oggi pensiamo immediatamente all’incolumità personale. E quando pensiamo alla incolumità [...] Francia. È «qualcosa di meno», perché non tutti i partiti d’estrema destra sono antisemiti. Il Front National di Marine Le Pen, per esempio, cerca di emanciparsi dal padre-fondatore Jean-Marie. Ma al tempo stesso «qualcosa di più», perché attraversa ... Leggi Tutto
TAGS: ILVO DIAMANTI – ANTISEMITISMO – MARINE LE PEN – SCANDINAVIA – FRANCIA

anti-Europa

NEOLOGISMI (2018)

anti-Europa agg. inv. Che si oppone all’unificazione europea e agli orientamenti politici dell’Unione europea. • È anche lecito spaventarsi di fronte alla disinvoltura con cui i vari movimenti anti-Europa [...] anti-Europa e anti-Islam a vincere un’elezione nell’anno dei voti europei: potrebbe ispirare i francesi tentati da Marine Le Pen, confortare i tedeschi che vogliono punire l’eccessiva generosità con i migranti di Angela Merkel. I sondaggi lo danno in ... Leggi Tutto
TAGS: UNIFICAZIONE EUROPEA – CORRIERE DELLA SERA – ANGELO PANEBIANCO – UNIONE EUROPEA – GEERT WILDERS

Frexit

NEOLOGISMI (2018)

Frexit s. m. o f. inv. L’uscita della Francia dall’area dell’Euro. • Tanti altri sarebbero i prolemi sollevati da una «diserzione» britannica. Oltre quelli, innumerevoli, che impegneranno la Commissione [...] i partiti francesi (con Nicolas Sarkozy che ha sollecitato la redazione in tempi rapidi di un nuovo Trattato e Marine Le Pen che ha rilanciato la richiesta di un referendum su un possibile «Frexit»), mentre [Matteo] Renzi ha lungamente incontrato il ... Leggi Tutto
TAGS: PIER CARLO PADOAN – AREA DELL’EURO – CARLO CALENDA – MARINE LE PEN – BRUXELLES

macronismo

NEOLOGISMI (2018)

macronismo s. m. La strategia di innovazione politica promossa da Emmanuel Macron. • Nonostante un duplice e funambolico passato di alto funzionario della République divenuto poi per qualche anno strapagato [...] al «macronismo», impennata nei sondaggi fino a raggiungere in testa la leader dell’ultradestra xenofoba ed antieuropea Marine Le Pen, (Daniele Zappalà, Avvenire, 16 aprile 2017, p. 14, Mondo) • Fanno parte della squadra iniziale, i primi convertiti ... Leggi Tutto
TAGS: MARINE LE PEN – XENOFOBA – FRANCIA – ITALIA

macronista

NEOLOGISMI (2018)

macronista s. m. e f. e agg. Sostenitore di Emmanuel Macron; che si richiama alla linea politica di Emmanuel Macron. • la sera del 18 giugno un eventuale presidente [Marine] Le Pen o [Emmanuel] Macron [...] i macronisti italiani, [Matteo] Renzi e [Silvio] Berlusconi, i cui omologhi partiti francesi non sono neanche arrivati al ballottaggio. Marine Le Pen ha ottenuto 11 milioni di voti, è il secondo partito del suo Paese, numeri che Pd e Forza Italia ... Leggi Tutto
TAGS: MARINE LE PEN – BINOCOLO – OLIVETTI – ITALIA – PD

macroniano

NEOLOGISMI (2018)

macroniano agg. Di Emmanuel Macron, dal 2017 presidente della Repubblica francese; che si richiama a Emmanuel Macron. • venerdì mattina, all’hotel Renaissance di Bruxelles, [Matteo] Renzi si presenterà [...] segnale univoco: esiste una minoranza europea, che in Francia si è rivelata maggioranza contro l’anti-europeismo di Marine Le Pen, che ha impugnato la bandiera europea dopo averla tenuta nascosta per anni. Un fatto nuovo, e imprevedibile. (Pierluigi ... Leggi Tutto
TAGS: UNIONE EUROPEA – MARINE LE PEN – SECOLO XIX – BRUXELLES – FRANCIA

lepenismo

NEOLOGISMI (2018)

lepenismo s. m. Le idee politiche propugnate da Jean-Marie Le Pen, e successivamente da sua figlia Marine. • Il lepensimo si inquadra nella nuova destra posindustriale. (Fabrizio D’Esposito, Fatto Quotidiano, [...] (Massimo Gaggi, Corriere della sera, 9 dicembre 2015, p. 1, Prima pagina). - Derivato dai nomi propri (Jean-Marie e Marine) Le Pen con l’aggiunta del suffisso -ismo. - Già attestato nella Repubblica del 3 aprile 1986, p. 9, Politica estera (Bernardo ... Leggi Tutto
TAGS: NUOVO CENTRODESTRA – JEAN-MARIE LE PEN – CASA BIANCA – ITALIA – PPE

fotoshoppato

NEOLOGISMI (2018)

fotoshoppato p. pass. e agg. Ritoccato mediante elaborazione digitale dell’immagine, utilizzando il programma informatico Photoshop. • A Radio Radio, un brivido hot scuote Stefano Molinari mentre naviga [...] migliori. (Antonella Baccaro, Corriere della sera, 11 gennaio 2014, p. 41, Controcopertina) • Intanto, nel quartier generale della [Marine] Le Pen, a Parigi, si presentava il nuovo manifesto elettorale per il rush finale della campagna, con lei in ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – CRISTIANO RONALDO – ROMA

euro-austerita

NEOLOGISMI (2018)

euro-austerita euro-austerità s. f. inv. La politica di rigore adottata nell’economia dell’Eurozona. • «Le politiche di euro-austerità hanno prodotto un ulteriore impoverimento dei Paesi più deboli, [...] , Unità, 5 giugno 2013, p. 10, Economia) • La reazione più entusiastica e più prevedibile, in Francia, è quella di Marine Le Pen: «Quel che il popolo greco ha dato all’Ue è uno schiaffo democratico mostruoso, comincia il processo all’euro-austerità ... Leggi Tutto
TAGS: SINISTRA RADICALE – MARINE LE PEN – BRUXELLES – EUROZONA – FRANCIA

Giappone

Enciclopedia on line

Stato insulare dell’Estremo Oriente. Il nome in lingua locale (Nippon-koku nella forma classica; Nihon-koku nella parlata comune) deriva dalla lettura giapponese del nome cinese del G., Jih Pen Kuo («il [...] il nuovo municipio di Tokyo. Oltre a esempi di pianificazione urbanistica progressivamente realizzati in G., vanno ricordate le proposte (città marina, città spaziale ecc.) di gruppi d’avanguardia come Metabolism e, nell’ultimo quarto del 20° sec ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – CINEMATOGRAFIE NAZIONALI – STORIA DEL CINEMA – LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – LINGUE E DIALETTI NEL MONDO – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI – ASIA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – DOTTRINE TEORIE CONCETTI – STORIA DELLE RELIGIONI – ETNOLOGIA PER CONTINENTI E PAESI – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: CONSIGLIO DI SICUREZZA DELLE NAZIONI UNITE – CONFERENZA DI PACE DI VERSAILLES – METALLURGIA DELL’ALLUMINIO – INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA – SHOGUNATO DEGLI ASHIKAGA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Giappone (18)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
Trumpeggiare
trumpeggiare v. intr. (iron.) Prendere i modi, i toni e gli atteggiamenti del politico statunitense Donald J. Trump, farne propria l’ideologia. ♦ Ma ci sono anche agenzie federali e think-tank di primo piano a trumpeggiare sulle questioni climatiche....
Frexit
Frexit s. m. o f. L'uscita della Francia dall'Unione europea. ◆  [tit.] Non solo Brexit, spunta anche la Frexit / [sommario] Il 53% dei francesi vorrebbe un referendum sull’adesione europea, alimentando i timori che la /consultazione britannica...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali