• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
59 risultati
Tutti i risultati [59]
Arti visive [7]
Tempo libero [1]
Industria [1]
Medicina [1]
Vita quotidiana [1]
Tecniche artigianali [1]
Fotografia [1]

riquadratore

Sinonimi e Contrari (2003)

riquadratore /rikwadra'tore/ s. m. [der. di riquadrare]. - [chi svolge il lavoro di ridurre a forma di cubo pietre, pezzi di marmo e sim.] ≈ sbozzatore, squadratore. ... Leggi Tutto

tabula

Sinonimi e Contrari (2003)

tabula /'tabula/ s. f., lat. (propr. "tavola") (pl. -ae). - (archeol.) [lastra di marmo, bronzo, ecc., che reca incise scritture di pubblico interesse: tabulae Iguvinae] ≈ tavola. ... Leggi Tutto

tagliapietre

Sinonimi e Contrari (2003)

tagliapietre /taʎa'pjɛtre/ (meno com. tagliapietra) s. m. [comp. di taglia(re) e pietra], invar., non com. - 1. (mest.) [chi lavora il marmo o la pietra] ≈ (non com.) lapicida, marmista, marmorario, scalpellino. [...] 2. (mest.) [addetto a spaccare pietre] ≈ spaccapietre, spaccasassi ... Leggi Tutto

dolce¹

Sinonimi e Contrari (2003)

dolce¹ /'doltʃe/ agg. [lat. dulcis]. - 1. a. [del sapore dello zucchero] ≈ ‖ zuccherino, zuccheroso. ↑ (lett.) melato, mielato, mieloso. ↔ acre, agro, amaro, aspro. ‖ acido. b. [che non è piccante: formaggio [...] , clima d.] ≈ gradevole, mite, temperato, tiepido. ↔ crudo, inclemente, rigido. c. [di materia che si lavora con facilità: legno, metallo, marmo d.] ≈ e ↔ [→ DOCILE (2)]. 3. (fig.) [che dà sensazione gradita all'animo: il d. suono d'un violino; un d ... Leggi Tutto

rivestire

Sinonimi e Contrari (2003)

rivestire [dal lat. tardo revestire, der. di vestire "vestire", col pref. re-] (io rivèsto, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [vestire di nuovo] ↔ rispogliare. b. [mettere addosso nuovi indumenti: ho dovuto r. la [...] . (estens.) [fare una copertura a una superficie, con la prep. di del secondo arg.: r. una parete di marmo] ≈ coprire, foderare, ricoprire. ⇓ decorare, isolare, proteggere. ■ rivestirsi v. rifl. 1. a. [assol., rimettersi gli indumenti: fatto il bagno ... Leggi Tutto

durezza

Sinonimi e Contrari (2003)

durezza /du'rets:a/ s. f. [lat. durĭtia, der. di durus "duro"]. - 1. [qualità di ciò che è duro, che è resistente alla scalfittura, alla penetrazione o alle deformazioni: la d. del marmo] ≈ compattezza, [...] consistenza, resistenza, robustezza, solidità. ↔ fragilità, friabilità, mollezza, tenerezza. 2. (fig.) a. [carattere di ciò che genera sofferenza: la d. della vita] ≈ asprezza. ↔ dolcezza. b. [carattere ... Leggi Tutto

brizzolatura

Sinonimi e Contrari (2003)

brizzolatura /brits:ola'tura/ s. f. [der. di brizzolato]. - 1. [l'essere brizzolato: marmo con una bella b.] ≈ puntinatura, screziatura. 2. [aspetto grigio dei capelli o della barba] ≈ grigiore, (lett.) [...] incanutimento, ingrigimento. ↑ (lett.) canizie ... Leggi Tutto

tinozza

Sinonimi e Contrari (2003)

tinozza /ti'nɔts:a/ s. f. [der. di tino]. - 1. [recipiente a forma conica e con larga bocca, usato un tempo per il bucato] ≈ (region.) mastello. 2. [recipiente di forma analoga, di marmo o di metallo, [...] usato un tempo per fare il bagno] ≈ (region.) bagnarola. ‖ vasca. 3. (fig., spreg.) [nave vecchia e malandata] ≈ (spreg.) bagnarola, (spreg.) carretta, (spreg.) catorcio, rottame ... Leggi Tutto

endice

Sinonimi e Contrari (2003)

endice /'enditʃe/ s. m. [lat. index -dĭcis "indice"]. - 1. (zoot.) [uovo di marmo, o vero, che si mette nel nido delle galline perché vi ritornino a fare le uova] ≈ guardanidio, nidiandolo. 2. (region.) [...] [uccello vivo utilizzato per richiamare altri uccelli] ≈ richiamo, zimbello ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
marmo
In senso ristretto e dal punto di vista petrografico, roccia calcarea che, per effetto di metamorfismo dinamico o di contatto, ha assunto una struttura cristallina, a grana piuttosto uniforme più o meno grossa, in modo da presentare l’aspetto...
MARMO
Vedi MARMO dell'anno: 1961 - 1973 - 1995 MARMO (μάρμαρος, marmor) A. Moretti J. B. Ward Perkins Roccia calcarea (calcite) a struttura cristallina e grana piuttosto uniforme più o meno grossa (granuli da mm 0,2 a 0,5), talora definita come...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali