• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
7 risultati
Tutti i risultati [59]
Arti visive [7]
Tempo libero [1]
Industria [1]
Medicina [1]
Vita quotidiana [1]
Tecniche artigianali [1]
Fotografia [1]

statua

Sinonimi e Contrari (2003)

statua /'statua/ s. f. [dal lat. statua, der. di statuĕre "collocare, innalzare"]. - (artist.) [opera scolpita, a tutto rilievo, di marmo o altri materiali, che rappresenta una figura umana o animale, [...] oppure un'idea o un concetto astratti: s. di marmo] ≈ opera plastica, scultura, (lett.) simulacro, [rappresentante una figura femminile usata come colonna o sostegno] cariatide, [di dimensioni colossali] colosso. ⇑ monumento. ⇓ busto, erma. ... Leggi Tutto

sbozzare

Sinonimi e Contrari (2003)

sbozzare /zbɔ'ts:are/ v. tr. [der. di bozza, col pref. s- (nel sign. 5)] (io sbòzzo, ecc.). - 1. [dare la prima forma a un materiale da cui si vuole trarre una scultura o altro determinato oggetto: s. [...] il marmo, il legno] ≈ digrossare, dirozzare, sgrossare. ↔ completare, perfezionare. ‖ cesellare, rifinire. 2. [tracciare le linee essenziali di una figura, un'immagine e sim.: s. un paesaggio, un ritratto] ≈ abbozzare, schizzare. 3. (fig.) [tracciare ... Leggi Tutto

scalpellino

Sinonimi e Contrari (2003)

scalpellino (pop. scarpellino) s. m. [der. di scalpello]. - 1. (mest.) [operaio o artigiano che lavora la pietra e il marmo con lo scalpello] ≈ (non com.) lapicida, (non com.) lapidario, marmista, marmorario, [...] (ant.) pietraio, (non com.) scalpellatore, squadratore, tagliapietre. ‖ intagliatore. 2. (estens., spreg.) [artista che esegue opere di scultura grossolane, di scarso valore e sim.] ≈ [→ SCALPELLO (2. ... Leggi Tutto

lavorato

Sinonimi e Contrari (2003)

lavorato agg. [part. pass. di lavorare]. - 1. [di materia che abbia subìto una lavorazione: legno, cuoio l.] ≈ manipolato, trattato, [di terra] coltivato, [spec. di marmo e legno] sgrossato. ‖ rifinito. [...] ↔ greggio, grezzo, naturale, rozzo, vergine, [di terra] incolto. 2. (estens.) [di oggetto che abbia subìto una lavorazione] ≈ abbellito, decorato, elaborato, guarnito (lett.) polito, rifinito. ↔ disadorno, ... Leggi Tutto

pittura

Sinonimi e Contrari (2003)

pittura s. f. [lat. pictūra, der. di pingĕre "dipingere"]. - 1. a. (artist.) [l'arte di dipingere, cioè di raffigurare per mezzo del disegno e del colore: p. su tela] ≈ (ant.) pintura. b. (estens.) [singola [...] di cane; distaccante; ferro; filo a piombo; forbici; fresa; gesso; gradina; lancetta; legno; levigatrice; lima; marmo (cipollino, di Brescia, di Carrara, giallo antico, porfido, serpentino, verde antico); martellina; martello; mazza; mazzuolo; morsa ... Leggi Tutto

dipingere

Sinonimi e Contrari (2003)

dipingere /di'pindʒere/ (ant. o region. dipignere) [lat. depingĕre] (io dipingo, tu dipingi [ant. dipigni], ecc.; pass. rem. dipinsi, dipingésti [ant. dipignésti], ecc.; part. pass. dipinto). - ■ v. tr. [...] ogni prodotto artistico del dipingere, col sinon. pittura: per ornamento v’aggiunse una infinità di statue antiche di marmo e di bronzo, pitture singularissime, instrumenti musici d’ogni sorte (B. Castiglione). Disegno, invece, è il der. di disegnare ... Leggi Tutto

grana¹

Sinonimi e Contrari (2003)

grana¹ s. f. [lat. grana, pl. di granum "chicco"]. - 1. (non com.) [colore rosso estratto dalla cocciniglia seccata per tingere stoffe: veste tinta in g.] ≈ amaranto, carminio, chèrmes, cremisi, granato, [...] melograno, rubino, vermiglio. 2. a. [grandezza relativa dei grani in cui si suddivide una massa: marmo di g. grossa; formaggio di g. fine] ≈ ‖ testura. b. (estens.) [irregolarità al tatto della superficile di un corpo, naturale o provocata] ≈ [→ ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FOTOGRAFIA
Enciclopedia
marmo
In senso ristretto e dal punto di vista petrografico, roccia calcarea che, per effetto di metamorfismo dinamico o di contatto, ha assunto una struttura cristallina, a grana piuttosto uniforme più o meno grossa, in modo da presentare l’aspetto...
MARMO
Vedi MARMO dell'anno: 1961 - 1973 - 1995 MARMO (μάρμαρος, marmor) A. Moretti J. B. Ward Perkins Roccia calcarea (calcite) a struttura cristallina e grana piuttosto uniforme più o meno grossa (granuli da mm 0,2 a 0,5), talora definita come...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali