Fabio Bartolo Rizzo, in arte e per tutto lo Stivale Marracash, è il rapper che ha trasfigurato in versi i tumulti del quartiere Barona di Milano: la periferia della sua formazione umana e intellettuale. [...] di avere un acerrimo nemico, inaspettato: «È una resa dei conti con me stesso, l’epilogo dello scontro tra Fabio e Marracash, la persona e l’artista»*. La canzone ospita Blanco e Michelangelo: fa porre all’autore la domanda essenziale: «Sei mai stato ...
Leggi Tutto
«C’è sempre un conoscente a conoscenza di quello che viene mosso»La parola knowledge (‘conoscenza’) va ammessa di diritto nell’alfabeto del rap. Una delle prime star del rap americano, il newyorkese Kool [...] canzone si muoveranno. Si prenda l’intro di Popolare, una delle prime e storiche (è uscita nel 2005) canzoni del rapper milanese Marracash:Dogo Gang (Dogo Gang)Il basso di Joe vi butta giù l’impasto di manoCosì è come la vera Milano suona’Sta roba è ...
Leggi Tutto
Sebbene siano semplici parole inglesi di quattro lettere, i termini real (vero/reale) e fake (finto/falso) hanno un significato profondo e complesso nell’hip hop italiano, specialmente nel suo aspetto [...] 1993) degli Articolo 31 o a 64 BARRE DA CENSURA (Red Bull 64 Bars) (2024) di Kid Yugi.Inoltre in POWER SLAP, Marracash sostiene che il rap italiano «non sa più come dire / Che non sa più cosa dire». La descrive stracolma degli stessi marchi, designer ...
Leggi Tutto
Quando si osserva il testo di una canzone rap, genere musicale storicamente caratterizzato da una «tendenza marcata alla mimesi del parlato» e dall’«assenza di strutture metriche peculiari» (Grimaldi 2006, [...] con il rap, e in alcuni casi, con il successo; nei versi riportati, tratti dalla prima strofa di Bastavano le briciole, Marracash avvia il brano rievocando ricordi d’infanzia.Quando rubarono il camion a mio padre, ci rimasi maleCe l’ho impresso, non ...
Leggi Tutto
La pseudonimia è una delle più note strategie di mascheramento dell’identità autoriale (Terrusi 2015), che, tra le altre cose, può caratterizzarsi per maggiore o minore complessità strutturale o grado [...] fisiche e caratteriali dei rapper, come Canesecco (Alessio Corsetti), soprannome attribuitogli per l’eccessiva magrezza, e Marracash (Fabio Bartolo Rizzo), dal nomignolo Marrakech, che gli è stato affibbiato, alludendo alla città marocchina, per ...
Leggi Tutto
IntroLa strada esplode. Agli inizi degli anni ’70 le strade del Bronx, il distretto ghetto di New York, si popolano di giovani e si accendono di musica, di balli e di parole di protesta. La festa comincia [...] definiscono identità, conflitti e dinamiche sociali e linguistiche. Nel panorama del rap italiano degli anni 2000, artisti come Marracash, Mondo Marcio o Guè hanno costruito la loro funzione narrativa attorno alla propria esperienza di vita e al tema ...
Leggi Tutto
Il rapper scelto come ospite dello speciale (in dialogo d’apertura con Annibale Gagliani) è Marracash – Targa Tenco nel 2022 con l’album Noi, loro, gli altri –, che ha coniato il neologismo intelligangsta, [...] stile espressivo in grado di raccontare la cultura di strada con notevole tasso di letterarietà.https://www.treccani.it/ 24 aprile 202 ...
Leggi Tutto
IntroÈ il 1988 quando il giovane disk jockey Lorenzo Cherubini pubblica il suo primo album, Jovanotti for President:My name is Jovanotti, gonna do it right / the number one rapper, the best DJ / just got [...] gassata o succo di frutta’ («A scuola avevo la lean nel backpack clean / curava l’incertezza e l’imbarazzo, Marracash, feat. Thasup e Sfera Ebbasta, Supreme – L’ego, 2019), trapstar ‘spacciatore di successo’ («Rapstar, trapstar, come cazzo vuoi ...
Leggi Tutto
Massimo Pericolo e Red Bull 64 Bars, il principe del rap tra i valori della provincia e la catarsi giovanile«Il coraggio è come un’armaabbi cura di te, perché la città ti schiacciasolo credere in teè la [...] di scrittura, del quale prosegue lo stile rap e i contenuti d’asfalto, sudore e piombo: Non fotti con me, sono un principe,nuovo Marracash, lui è il king del rap, sono il prince del rapYe, si come il cantante, tu non sei neanche un rapperHo visto il ...
Leggi Tutto
«Ca all’inizij ra storij er gia a fin ra storij p nuij»: non possiamo, nel parlare dell’amore oggi, non partire da una delle frasi che Geolier ha cantato sul palco dell’Ariston trattando la difficoltà [...] of myself) di un amore che non si sa se sia manipolazione, desiderio od ossessione incarnato dalla Crudelia di Marracash. Impossibile di fronte a un tale rischio di patire non annacquarsi limitando la propria lucidità: ne è testimonianza il Toradol ...
Leggi Tutto
flow s. m. inv. Nella musica rap, la metrica, la prosodia e la cadenza che caratterizzano il fluire del fraseggio. ◆ Sono fatti di cronaca raccontati per ossimori come nel brano Democratica Violenza, ispirato ai casi di Cucchi e Aldrovandi (un...
Marracash. - Pseudonimo del rapper italiano Fabio Bartolo Rizzo (n. Nicosia 1979). Considerato uno dei migliori rapper italiani, ha imposto uno stile originale e innovativo nel genere dell’hip hop italiano, nei suoi brani spazia da temi intimi...
Pseudonimo del cantautore e rapper italiano Alessandro Aleotti (n. Milano 1972). All’inizio degli anni Novanta ha raggiunto la notorietà come voce del duo rap Articolo 31 (una delle prime formazioni hip hop in Italia); tra i loro brani più celebri...