• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
webtv
67 risultati
Tutti i risultati [2116]
Sport [67]
Biografie [973]
Storia [531]
Arti visive [222]
Religioni [162]
Letteratura [126]
Archeologia [123]
Diritto [78]
Geografia [63]
Musica [64]

Papin, Jean-Pierre

Enciclopedia on line

Papin, Jean-Pierre Calciatore francese (n. Boulogne-sur-Mer 1963). Per cinque stagioni consecutive (dal 1987-88 al 1991-92) è stato capocannoniere del Campionato francese. Legato all'Olympique Marsiglia (1986-92), ha giocato [...] nel Milan (1992-94) e nel Bayern Monaco (1994-96). Ha vinto 4 campionati francesi, una coppa di Francia, 2 campionati italiani, una Champions League, una coppa di Lega tedesca ed è stato insignito del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALLONE D'ORO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Papin, Jean-Pierre (1)
Mostra Tutti

BEN BAREK, Larbi

Enciclopedia dello Sport (2002)

BEN BAREK, Larbi Salvatore Lo Presti Marocco-Francia. Casablanca (Marocco), 16 giugno 1917-16 dicembre 1992 • Ruolo: centrocampista • Squadre di appartenenza: 1934-37: Ideal Club Marocain; 1937-38: [...] , dopo la sua naturalizzazione ha giocato 17 partite nella nazionale francese. A livello di club, ha militato nell'Olympique Marsiglia, nello Stade Français e ha vinto due titoli spagnoli con l'Atlético Madrid, sotto la guida di Helenio Herrera. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HELENIO HERRERA – CASABLANCA – MAROCCO

BOGHOSSIAN, Alain

Enciclopedia dello Sport (2002)

BOGHOSSIAN, Alain Sergio Rizzo Francia. Digne, 27 ottobre 1970 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 25 settembre 1994 (Genoa-Napoli, 3-3) • Squadre di appartenenza: 1987-89: Digne; 1989-92: [...] ; 1992-93: Istres; 1993-94: Marsiglia; 1994-97: Napoli; 1997-98: Sampdoria; 1998-2002: Parma • In nazionale: 26 presenze e 2 reti (esordio: 11 ottobre 1997, Francia-Sudafrica, 2-1) • Vittorie: 1 Coppa UEFA (1998-99), 2 Coppe Italia (1998-99 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ITALIA

KEITA, Salif

Enciclopedia dello Sport (2002)

KEITA, Salif Filippo Maria Ricci Mali. Bamako, 6 dicembre 1946 • Ruolo: attaccante • Squadre di appartenenza: 1964-65: Stade Malien; 1965-67: Real Bamako; 1967-72: St.-Étienne; 1972-75: Olympique [...] in Francia, nel settembre 1967. In sei stagioni giocate nel Campionato francese, cinque con il St.- Étienne e una con il Marsiglia, Keita ha segnato 132 reti in 168 gare. Ha vinto tre scudetti consecutivi, oltre a due Coppe, arrivando due volte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PORTOGALLO – MARSIGLIA – FRANCIA – BAMAKO – SPAGNA

STOJKOVIC, Dragan

Enciclopedia dello Sport (2002)

STOJKOVIC, Dragan Luca Valdiserri Iugoslavia. Nis, 3 marzo 1965 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 29 settembre 1991 (Napoli-Verona, 3-1) • Squadre di appartenenza: 1981-86: Radnicki Nis; [...] da un carattere non facilissimo. Leader della Stella Rossa, abbandonò la squadra per un ricco contratto con l'Olympique Marsiglia e, con la maglia francese, subì la delusione della sconfitta ai rigori, proprio contro la Stella Rossa, nella finale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIAPPONE

TIGANA, Jean Amadou

Enciclopedia dello Sport (2002)

TIGANA, Jean Amadou Luca Valdiserri Francia. Bamako (Mali), 23 giugno 1955 • Ruolo: centrocampista • Squadre di appartenenza: 1975-78: Tolone; 1978-81: Olympique Lione; 1981-89: Bordeaux; 1989-91: [...] Olympique Marsiglia • In nazionale: 52 presenze e 1 rete (23 maggio 1980, URSS-Francia, 1-0) • Vittorie: 5 Campionati francesi (1983-84, 1984-85, 1986-87, 1989-90, 1990-91), 2 Coppe di Francia (1985-86, 1986-87), 1 Campionato d'Europa (1984) • ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGHILTERRA – BAMAKO – EUROPA – MALI

JAIRZINHO (Jair Ventura Filho)

Enciclopedia dello Sport (2002)

JAIRZINHO (Jair Ventura Filho) Darwin Pastorin Brasile. Duque de Caxias, 25 dicembre 1944 • Ruolo: ala destra • Squadre di appartenenza: 1959-62: Flamengo; 1962-74: Botafogo; ottobre 1974-1975: Olympique [...] Marsiglia; 1976-82: Cruzeiro, Portuguesa Caracas; Noroeste, Fast; Jorge Wilsterman; Inter Limeira • In nazionale: 82 presenze e 34 reti (esordio: 7 giugno 1964, Brasile-Portogallo, 4-1) • Vittorie: 2 Campionati di Rio (1967, 1968), 2 Taça ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ITALIA

DALLAS, Hugh

Enciclopedia dello Sport (2002)

DALLAS, Hugh Angelo Pesciaroli Scozia. Lanark, 26 ottobre 1957 • Arbitraggi internazionali: Campionato del Mondo 1998 (Belgio-Messico, Francia-Italia), 2002 (Portogallo-Polonia, Germania-USA); finale [...] Coppa UEFA 1999 (Parma-Olympique Marsiglia); Campionato d'Europa 2000 (Italia-Turchia, Norvegia-Iugoslavia) Arbitro e dirigente d'azienda, ha cominciato l'attività nel 1982 ed è diventato internazionale nel 1993. Piccolo di statura e scattante, ha ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LANARK

DESAILLY, Marcel

Enciclopedia dello Sport (2002)

DESAILLY, Marcel Fabio Monti Francia. Accra (Ghana), 7 settembre 1968 • Ruolo: difensore centrale-centrocampista • Esordio in serie A: 21 novembre 1993 (Milan-Napoli, 2-1) • Squadre di appartenenza: [...] 1 Campionato del Mondo (1998), 1 Campionato d'Europa (2000) Si afferma come difensore centrale, prima nel Nantes e poi nel Marsiglia guidato da Goethals, con il quale vince la Champions League in finale con il Milan a Monaco (26 maggio 1993). Nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIFENSORE CENTRALE – GOETHALS – EUROPA – ACCRA – GHANA

BOKSIC, Alen

Enciclopedia dello Sport (2002)

BOKSIC, Alen Fabrizio Maffei Croazia. Makarska, 21 gennaio 1970 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 7 novembre 1993 (Napoli-Lazio, 1-2) • Squadre di appartenenza: 1987-91: Hajduk Spalato; [...] delle Coppe (1997-98), 1 Campionato italiano (1999-2000) Centravanti di movimento. Cresciuto nell'Hajduk di Spalato, si afferma nel Marsiglia dove vince la Champions League nel 1993 contro il Milan. A novembre dello stesso anno passa alla Lazio di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MIDDLESBROUGH – SPALATO
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
sapóne
sapone sapóne s. m. [lat. sapo -ōnis «miscuglio di grassi e cenere per tingere i capelli in rosso», voce di origine germ. pervenuta al lat. per tramite gallico]. – 1. Nome con cui si indicano comunem. i sali alcalini (di sodio e di potassio)...
marsigliése
marsigliese marsigliése agg. e s. m. e f. – 1. agg. Che appartiene o si riferisce alla città di Marsiglia, nella Francia merid.: il porto m.; dialetto m. (o assol. il marsigliese); zuppa di pesce alla m., la bouillabaisse. 2. s. m. e f. Abitante,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali