• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
webtv
67 risultati
Tutti i risultati [2116]
Sport [67]
Biografie [973]
Storia [531]
Arti visive [222]
Religioni [162]
Letteratura [126]
Archeologia [123]
Diritto [78]
Geografia [63]
Musica [64]

ANGLOMA, Jocelyn

Enciclopedia dello Sport (2002)

ANGLOMA, Jocelyn Franco Ordine Francia. Abymes (Guadalupe), 7 agosto 1965 • Ruolo: difensore • Esordio in serie A: 11 settembre 1994 (Lazio-Torino, 3-0) • Squadre di appartenenza: 1985-87: Rennes; [...] ricopre il ruolo di difensore laterale destro, di buona classe ed eccellente corsa. Scoperto dal Rennes, viene valorizzato dal Marsiglia con cui riesce a vincere sia il Campionato sia la Coppa dei Campioni, prevalendo sul Milan di Capello. A ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EUROPA

IVIC, Tomislav

Enciclopedia dello Sport (2002)

IVIC, Tomislav Luca Valdiserri Croazia. Spalato, 30 giugno 1933 • Carriera di allenatore: Hajduk Spalato (1969-76), Ajax (1976-78), Hajduk Spalato (1978-80) , Anderlecht (1980-83), Galatasaray (1983-84), [...] , Benfica (1992-93), Croatia Zagabria, Croazia, Emirati Arabi Uniti, Iran, Standard Liegi, Olympique Marsiglia • Vittorie: 3 Campionati iugoslavi (1973-74, 1974-75, 1978-79), 1 Campionato olandese (1977-78), 1 Campionato greco (1985-86), 1 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

VOLLER, Rudolf (Rudi)

Enciclopedia dello Sport (2002)

VÖLLER, Rudolf (Rudi) Enrico Maida Germania. Hanau, 13 aprile 1960 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 13 settembre 1987 (Ascoli-Roma, 1-1) • Squadre di appartenenza: 1977-80: Kickers Offenbach; [...] segnato un gol ma era stato battuto dall'Argentina. Lasciò l'Italia nel 1992 e l'anno successivo, con il Marsiglia, vinse la Champions League. Dopo aver smesso di giocare, è diventato prima direttore sportivo e allenatore del Bayer Leverkusen, poi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARGENTINA – ITALIA – HANAU

FRANCESCOLI, Enzo

Enciclopedia dello Sport (2002)

FRANCESCOLI, Enzo Matteo Dotto Uruguay. Montevideo, 12 novembre 1961 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 9 settembre 1990 (Cagliari-Inter, 0-3) • Squadre di appartenenza: 1978-83: Wanderers [...] Montevideo; 1983-86: River Plate; 1986-89: Racing Parigi; 1989-90: Olympique Marsiglia; 1990-93: Cagliari; 1993-94: Torino; 1994-99: River Plate • In nazionale: 73 presenze e 17 reti (esordio: 25 febbraio 1982, Uruguay-India, 3-2) • Vittorie: 5 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALLONI D'ORO – TREQUARTISTA

TAPIE, Bernard

Enciclopedia dello Sport (2002)

TAPIE, Bernard Ruggero Palombo Francia. Parigi, 26 gennaio 1943 'Nanard' Tapie ha iniziato come montatore di stufe e poi venditore di televisori la sua straordinaria carriera, nel corso della quale [...] del calcio avviene nell'aprile del 2001, quando dopo avere dilapidato quasi 300 miliardi, il padrone dell'Olympique Marsiglia, Robert-Louis Dreyfus, lo riporta in società come azionista associato e responsabile di tutta la parte sportiva del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CLAUDE LELOUCH – TELEVISORI – FRANCIA – PARIGI – ADIDAS

PELE (Abedi Ayew)

Enciclopedia dello Sport (2002)

PELÉ (Abedi Ayew) Filippo Maria Ricci Ghana. Domé, 5 novembre 1964 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 4 settembre 1994 (Torino-Inter, 0-2) • Squadre di appartenenza: 1978-82: Real Tamale [...] in nazionale nel 1982, quando il Ghana ha vinto la sua quarta e ultima Coppa d'Africa in Libia. Titolare fisso nell'Olympique Marsiglia di Bernard Tapie che dominava in Francia e in Europa, nel 1991 ha perso, ai rigori, la finale di Coppa dei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BERNARD TAPIE – PALLONI D'ORO – ITALIA – AFRICA – EUROPA

CALCIO - COMPETIZIONI PER CLUB

Enciclopedia dello Sport (2002)

Calcio - Competizioni per Club Adalberto Bortolotti Salvatore Lo Presti di Adalberto Bortolotti  e Salvatore Lo Presti Coppa dei Campioni/Champions League di Adalberto Bortolotti Le origini e la [...] vantaggio con Gullit, ma fu poi raggiunto da un gol di Papin, futuro acquisto milanista. Tutto era rinviato al match di ritorno a Marsiglia: qui, a un quarto d'ora dalla fine, dopo un gol dei francesi con Waddle, il Milan, ancora privo di Van Basten ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE

RUI BARROS, Gil Soares

Enciclopedia dello Sport (2002)

RUI BARROS, Gil Soares Sergio Rizzo Portogallo. Lordelo, 24 novembre 1965 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 9 ottobre 1988 (Como-Juventus, 0-3) • Squadre di appartenenza: 1985-86: Covilha; [...] 1986-87: Varzim; 1987-88: Porto; 1988-90: Juventus; 1990-93: Monaco; 1993-94: Marsiglia; 1994-2000: Porto • In nazionale: 36 presenze e 4 reti (esordio: 29 marzo 1987, Portogallo-Malta, 2-2) • Vittorie: 6 Campionati portoghesi (1987-88, 1994-95, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PORTOGALLO – COVILHA – ITALIA

CALCIO - Francia

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Francia Enzo D'Orsi FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Fédération Française de Football Anno di fondazione: 1919 Anno di affiliazione FIFA: 1904 NAZIONALE Colori: blu-bianco-rosso Prima partita: [...] . Nel 1993, con altri uomini in tutti i settori (e due assi in attacco, il tedesco Völler e il croato Boksic), l'Olympique Marsiglia arriva al successo più ambito: la Coppa dei Campioni, vinta a Monaco di Baviera contro il Milan (1-0) con un gol del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

RAVANELLI, Fabrizio

Enciclopedia dello Sport (2002)

RAVANELLI, Fabrizio Fabrizio Maffei Italia. Perugia, 11 dicembre 1968 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 6 settembre 1992 (Cagliari-Juventus, 0-0) • Squadre di appartenenza: 1986-89: Perugia; [...] luglio-settembre 1990: Avellino; settembre 1990-1992: Reggiana; 1992-96: Juventus; 1996-97: Middlesbrough; ottobre 1997-1999: Olympique Marsiglia; dicembre 1999-2001: Lazio; 2001-02: Derby County • In nazionale: 22 presenze e 8 reti (esordio: 25 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SCUDETTO – ITALIA
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
sapóne
sapone sapóne s. m. [lat. sapo -ōnis «miscuglio di grassi e cenere per tingere i capelli in rosso», voce di origine germ. pervenuta al lat. per tramite gallico]. – 1. Nome con cui si indicano comunem. i sali alcalini (di sodio e di potassio)...
marsigliése
marsigliese marsigliése agg. e s. m. e f. – 1. agg. Che appartiene o si riferisce alla città di Marsiglia, nella Francia merid.: il porto m.; dialetto m. (o assol. il marsigliese); zuppa di pesce alla m., la bouillabaisse. 2. s. m. e f. Abitante,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali