La grande scienza. Astrofisica delle alte energie
Angela Olinto
Astrofisica delle alte energie
L'astrofisica delle alte energie riguarda lo studio delle più estreme condizioni ambientali presenti nell'Universo. [...] : Bowyer, Stuart - Byram, Edward T. - Chubb, Talbot - Friedman, Herbert, Cosmic x-ray sources, "Science", 147, 1965, pp. 394-398.
Buckley .
Cavallo, Rees 1978: Cavallo, Giacomo - Rees, Martin, A qualitative study of cosmic fireballs and gamma-ray ...
Leggi Tutto
Etnologia
Francesco Remotti
sommario: 1. Oscillazioni terminologiche. 2. Le dimensioni anthropos e ethnos. 3. L'attrazione dell'antropologia. 4. Convergenze sul terreno. 5. Un presente prima della modernità. [...] quale era stata delineata da Auguste Comte, da Herbert Spencer, da Émile Durkheim), l'antropologia sociale ) si specializza sugli Indiani della Terra del Fuoco, mentre il lavoro di Martin Gusinde (v., 1931-1939) sugli Ona è giudicato da Lowie una ‟ ...
Leggi Tutto
Autorità
Carlo Galli
Introduzione
Il termine 'autorità' riveste, nel linguaggio comune e in quello scientifico, una vasta gamma di significati, designando sia il fondamento o il criterio che origina [...] con la repressione dell'Edipo: Max Horkheimer (1895-1973), Herbert Marcuse (1898-1979) ed Erich Fromm (1900-1980) Pennock e Chapman, 1987, pp. 76-95).
La posizione di Rex Martin è illuminante al riguardo: per lui l'autorità politica è definita dal ...
Leggi Tutto
Vittorio Zucconi
Stati Uniti
"Giuro solennemente che adempirò con lealtà ai doveri di presidente degli Stati Uniti…"
Il presidente degli anni Novanta
di Vittorio Zucconi
7 novembre
I cittadini degli Stati [...] del Sud, 1767-1845); Partito democratico
8. 1837-41: Martin Van Buren (Kinder Look, New York, 1782-1862); Partito Vermont, 1872-1933); Partito repubblicano
31. 1929-33: Herbert Clark Hoover (West Branch, Iowa, 1874-1964); Partito repubblicano ...
Leggi Tutto
Tolleranza
Carlo Augusto Viano
1. La fine della tolleranza
Nel 1791 Thomas Paine sosteneva in The rights of man che la Costituzione francese "aveva abolito la tolleranza, o rinunciato a essa, ma aveva [...] Riforma protestante. Nell'opuscolo Sulla libertà cristiana Martin Lutero sosteneva che Gesù, liberata l'umanità essa potrebbe produrre cambiamenti rivoluzionari.
Nella stessa opera Herbert Marcuse respingeva la proclamazione liberale che la storia ...
Leggi Tutto
Anarchismo
George Woodcock
di George Woodcock
Anarchismo
sommario: 1. La dottrina anarchica. 2. Sviluppi storici dell'anarchismo. 3. Il protoanarchismo. 4. L'anarchismo nel XIX e nel XX secolo. □ Bibliografia.
1. [...] 1965 (tr. it.: L'anarchismo dalla dottrina all'azione, Roma 1969).
Herbert, E. W., The artist and social reform. France and Belgium 1885- du mouvement anarchiste en France (1880-1914), Paris 1955.
Martin, J. J., Men against the State, New York 1957 ...
Leggi Tutto
Colore
Vieri Razzini
Il colore nel cinema
Prima ancora della nascita ufficiale del cinema, fin dalle primissime pellicole di Thomas A. Edison destinate ai cinetoscopi, si delineò l'esigenza di colorare [...] in bicromia, all'inizio quasi fallimentare, brevettato da Herbert Kalmus, la cui moglie Nathalie divenne poi l'esperta libertà (come nel cinema di Bertolucci), è evidente nei film di Martin Scorsese (non a caso esegeta, fra l'altro, di un maestro ...
Leggi Tutto
Ecologia
Raimondo Strassoldo
Introduzione
L'ecologia è una scienza naturale, derivata dalla biogeografia e più precisamente dalla geografia delle piante, che studia le relazioni tra gli organismi viventi [...] , G., L'analisi ecologica, Torino 1966.
Gibbs, J.P., Martin W.T., Toward a theoretical system of human ecology, in "Pacific appraisal, in "Land economics", 1957, XXXIII, pp. 337-344.
Herbert, D.J., Johnston, R.J., Social areas in cities: processes, ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Energia
Sergio Carrà
Energia
Lo sviluppo tecnologico e la struttura dell'economia moderna sono profondamente connessi alle questioni energetiche, con ricadute così ampie e diversificate [...] 419-453.
Baldus 1999: Baldus, Peter - Jansen, Martin - Sporn, Dieter, Ceramic fibers for matrix composites - Torres, Peter - Tscharner, Reto - Wyrsch, Nicolas - Keppner, Herbert, Photovoltaic technology: the case for thin-film solar cells, "Science", ...
Leggi Tutto
CIALENTE, Fausta
Nunzio Ruggiero
Nacque il 29 novembre 1898, nel quartiere storico di Stampace a Cagliari, dove suo padre Alfredo, un abruzzese di trentaquattro anni, ufficiale di carriera del r. [...] , poté dedicarsi alla lettura di André Gide, Roger Martin du Gard, Alain-Fournier, Raymond Radiguet, Marcel Proust nella versione francese, e le «bellissime» lettere di David Herbert Lawrence, «anche lui come la Mansfield molto superiore nella sua ...
Leggi Tutto