• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
404 risultati
Tutti i risultati [404]
Biografie [117]
Fisica [71]
Economia [47]
Biologia [28]
Chimica [29]
Informatica [26]
Arti visive [21]
Matematica [22]
Medicina [21]
Storia della fisica [18]

Gehry, Frank O. (propr. Ephraim Owen Goldberg)

Lessico del XXI Secolo (2012)

Gehry, Frank O. (propr. Ephraim Owen Goldberg) Gehry, Frank O. (propr. Ephraim Owen Goldberg). – Architetto canadese naturalizzato statunitense (n. Toronto 1929). Fra i più influenti progettisti contemporanei, [...] asimmetria esterna; le linee spezzate e le soluzioni volutamente asimmetriche del Ray and Maria Stata center del Massachusetts institute of technology a Cambridge (2004); il Jay Pritzker pavilion (1999-2004) e il BP Pedestrian bridge (2004), entrambi ... Leggi Tutto
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – GUGGENHEIM MUSEUM DI BILBAO – BIENNALE DI VENEZIA – GEOMETRIA EUCLIDEA – LEONARDO DA VINCI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gehry, Frank O. (propr. Ephraim Owen Goldberg) (3)
Mostra Tutti

Andrea Adamo

Il Libro dell Anno 2016

Elena Dusi Andrea Adamo Il creatore di Small Pharma Il ricercatore italiano del MIT ha inventato una fabbrica per produrre medicine non più grande di un frigo domestico, da usare in zone di crisi e situazioni [...] nel capoluogo siciliano («il nostro sistema universitario dà ottime basi ai futuri ricercatori», commenta), poi l’approdo al Massachusetts Institute of technology, a Boston: «Il modo di pensare di qui mi ha subito conquistato. Quando scopri un nuovo ... Leggi Tutto
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – STAZIONE SPAZIALE INTERNAZIONALE – REAZIONE CHIMICA – ANTIDEPRESSIVO – ANSIOLITICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Andrea Adamo (6)
Mostra Tutti

Holl, Steven

Lessico del XXI Secolo (2012)

Holl, Steven Holl, Steven. – Architetto statunitense (n. Bremerton, WA, 1947). Dopo la laurea alla University of Washington di Seattle, ha proseguito gli studi d’architettura a Roma nel 1970 e a Londra [...] fra America, Europa e Asia, si segnalano: Simmons hall, residenza universitaria del MIT (Massachusetts institute of technology) a Cambridge, Massachusetts (1999-2002); la residenza dell’ambasciatore svizzero a Washington, D.C. (2001-06, con ... Leggi Tutto
TAGS: SMITHSONIAN INSTITUTION – COLUMBIA UNIVERSITY – MASSACHUSETTS – KNUT HAMSUN – ALVAR AALTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Holl, Steven (2)
Mostra Tutti

Club di Roma

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Club di Roma Fabio Catino Organizzazione senza scopo di lucro e senza finalità politiche o religiose, aperto ai contributi intellettuali di scienziati e umanisti, economisti e politici, uomini d’affari [...] dell’ambiente, utilizzazione dell’energia e sviluppo demografico. Curato per il C. dal System dynamics group del MIT (Massachusetts Institute of Technology), diretto da D. e D. Meadows, il rapporto si basa sulla proiezione a medio e lungo termine ... Leggi Tutto
TAGS: ORGANIZZAZIONE SENZA SCOPO DI LUCRO – GLOBALIZZAZIONE – UMANISTI – AMBURGO – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Club di Roma (1)
Mostra Tutti

Netanyahu, Benjamin

Lessico del XXI Secolo (2013)

Netanyahu, Benjamin Netanyahu, Benjamin. – Politico israeliano (n. Tel Aviv 1949). Dopo il servizio militare e la partecipazione alle unità antiterrorismo, ha perfezionato i suoi studi negli Stati Uniti al [...] Massachusetts institute of technology. Negli anni Ottanta ha mosso i primi passi in politica come rappresentante presso le Nazioni Unite e nel 1988 è stato eletto in Parlamento con il Likud. Ostile al processo di pace con i palestinesi inaugurato dal ... Leggi Tutto
TAGS: ASSEMBLEA GENERALE DELLE NAZIONI UNITE – MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – STRISCIA DI GAZA – NAZIONI UNITE – ARIEL SHARON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Netanyahu, Benjamin (2)
Mostra Tutti

Hobsbawm, Eric John Ernest

Dizionario di Storia (2010)

Hobsbawm, Eric John Ernest Storico inglese (n. Alessandria d’Egitto 1917). Visse a Vienna e a Berlino e giunse agli studi universitari alla scuola di M. Dobb; a Cambridge assunse l’incarico di lettore [...] Londra. Visiting professor in diverse università (Stanford, Massachusetts institute of technology, Unam, Collège de France), è stato anche popolari, poi sviluppati in Labouring men. Studies in the history of labour (1964; trad. it. 1972) che lo hanno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIVOLUZIONE INDUSTRIALE – NEW YORK – MARXISTA – BERLINO – FRANCIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hobsbawm, Eric John Ernest (3)
Mostra Tutti

Yonath, Ada E.

Lessico del XXI Secolo (2013)

Yonath, Ada E. Yonath, Ada E. – Chimica isrealiana (n. Gerusalemme 1939). Dopo aver studiato presso l'Università ebraica di Gerusalemme e avere conseguito (1968) il PhD al Weizmann institute of science, [...] si è trasferita negli Stati Uniti dove ha lavorato al Mellon institute di Pittsburg e poi al Massachusetts institute of technology di Boston. Dal 1970 è tornata al Weizmann, dove ha iniziato a occuparsi della determinazione strutturale del ribosoma, ... Leggi Tutto
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – PREMIO NOBEL PER LA CHIMICA – CRISTALLOGRAFIA A RAGGI X – DIFFRAZIONE DEI RAGGI X – INFORMAZIONE GENETICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Yonath, Ada E. (1)
Mostra Tutti

Sennett, Richard

Lessico del XXI Secolo (2013)

Sennett, Richard Sennett, Richard. ‒ Sociologo statunitense (n. Chicago 1943). Compiuti gli studi universitari a Chicago e Harvard, ha insegnato in diverse università degli Stati Uniti e a lungo a New [...] tradotto nel 1982). Professore emerito di sociologia alla London school of economics e professore aggiunto di sociologia e studi urbani al MIT (Massachusetts institute of technology) di Boston, ha indagato i risvolti sociali e culturali dei ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sennett, Richard (1)
Mostra Tutti

Cornell, Eric A.

Lessico del XXI Secolo (2012)

Cornell, Eric A. Cornell, Eric A. – Fisico sperimentale statunitense (n. Palo Alto 1961). Conseguito il PhD in fisica al MIT (Massachusetts Institute of Technology) di Cambridge nel 1990, ha condotto [...] insieme a Carl E. Wieman, presso l'università del Colorado a Boulder, fondamentali ricerche sulle proprietà dei gas atomici a temperature molto vicine allo zero termodinamico. Nel 2001 gli è stato conferito, ... Leggi Tutto
TAGS: STATO DELLA MATERIA – WOLFGANG KETTERLE – PALO ALTO – ATOMI – SODIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cornell, Eric A. (1)
Mostra Tutti

Desai, Anita

Lessico del XXI Secolo (2012)

Desai, Anita Desai, Anita. – Scrittrice indiana (n. Mussoorie 1937). Educata in scuole di lingua inglese, D. vive dai primi anni Ottanta del 20° sec. negli Stati Uniti, dove insegna scrittura creativa [...] presso il MIT (Massachusetts institute of technology) di Boston. Con una prosa attenta alle sfumature emotive e un tono spesso rarefatto ma capace di lampi di cinico distacco, i romanzi e i racconti di D. narrano la società dell’India postcoloniale, ... Leggi Tutto
TAGS: LINGUA INGLESE – ROYAL SOCIETY – KIRAN DESAI – STATI UNITI – BOSTON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Desai, Anita (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18 ... 41
Vocabolario
Coalizione dei volenterosi
coalizione dei volenterosi loc. s.le f. L’alleanza temporanea tra diverse nazioni per dare il via a operazioni militari o umanitarie che non si pongono, o si pongono soltanto in parte, sotto l’egida delle Nazioni Unite. ◆ Restano aperte due...
computer indossabile
computer indossabile loc. s.le m. Personal computer di dimensioni molto ridotte, tascabile, indossabile. ◆ Vestirsi di tecnologia o di bellezza? Un convegno sul tema del corpo. Due giorni di convegno, alla Triennale, analizzano il tema del...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali