• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
201 risultati
Tutti i risultati [201]
Lingua [23]
Lessicologia e lessicografia [4]
Grammatica [4]

La politica monetaria della Merkel in cinque punti

Atlante (2017)

La politica monetaria della Merkel in cinque punti Lunedì 22 maggio il valore dell’euro è volato improvvisamente al suo massimo da molti mesi, subito dopo che la cancelliera tedesca aveva dichiarato di ritenere che l’euro fosse troppo debole: una coincidenza [...] davvero poco casuale. Per la precisione, ... Leggi Tutto

Il concerto dei record. Vasco Rossi al Modena Park

Atlante (2017)

Il concerto dei record. Vasco Rossi al Modena Park Vado al massimo non è soltanto il titolo della canzone con cui Vasco Rossi si è presentato per la prima volta al Festival di Sanremo nel lontano 1982. Sembra piuttosto il manifesto programmatico delle [...] intenzioni del rocker di Zocca, sempre pronto a ... Leggi Tutto

Università: non passa lo straniero

Atlante (2016)

Università: non passa lo straniero I dati diffusi in questi giorni circa la diminuzione di oltre il 10% del numero dei laureati (dato negativo che si somma a quello degli ultimi anni) hanno guadagnato distratti titoli nei mass media, che si sono limitati a lanciare grida d’allarme pe ... Leggi Tutto

America e anti-America, oggi

Atlante (2016)

America e anti-America, oggi Giusto vent’anni fa, nel 1993, vinceva il Leone d’oro a Venezia uno dei film migliori per capire l’America contemporanea e post-moderna, Short Cuts di Robert Altman: in Italia arrivò col titolo di America oggi. Mostrava un’America a pezzetti, non so ... Leggi Tutto

Università vittima di baroni e media

Atlante (2016)

Università vittima di baroni e media «Sono accusato di produzione e spaccio di stupefacenti, sequestro di persona e tentato omicidio. Mi chiamo Pietro Zinni e sono un ricercatore universitario». La battuta iniziale del film di Sydney Sibilia “Smetto quando voglio” (2014) che narra la s ... Leggi Tutto

L’Università tra apocalittici e integrati

Atlante (2016)

L’Università tra apocalittici e integrati Un recente articolo di Sergio Rizzo ha puntato l’indice contro il familismo che alligna nell’Università italiana, facendo alcuni esempi impressionanti di figli, mogli e mariti che lavorano nei medesimi Dipartimenti. La denuncia nasce da alcune frasi ... Leggi Tutto

Faziosità e comunicazione politica: passato e presente

Atlante (2016)

Faziosità e comunicazione politica: passato e presente Secondo un noto aforisma di Winston Churchill (1874-1965), «a volte l’uomo inciampa nella verità, ma nella maggior parte dei casi si rialza e continua per la sua strada come se nulla fosse». All’indomani di una campagna referendaria che ha visto sca ... Leggi Tutto

Se la storia è solo memoria e censura

Atlante (2016)

Se la storia è solo memoria e censura Per una curiosa coincidenza un giornale ha messo in vendita come allegato il Mein Kampf di Adolf Hitler solo pochi giorni dopo che il Senato aveva approvato una legge, votata da tutti i principali partiti di maggioranza e di opposizione, volta a ina ... Leggi Tutto

Nazionalmente cosmopoliti

Atlante (2016)

Nazionalmente cosmopoliti L’interesse verso la filosofia italiana è notevolmente cresciuto negli ultimi anni; in particolare si assiste a una rivalutazione del contributo italiano nel contesto filosofico europeo del Novecento. [...] Onorato Grassi e Massimo Marassi con La filosofia ... Leggi Tutto

La forza trainante dell’enogastronomia italiana

Atlante (2016)

La forza trainante dell’enogastronomia italiana Quando, il 14 giugno scorso, la più autorevole classifica mondiale dei ristoranti, The World's 50 Best Restaurants, ha incoronato Massimo Bottura dell’Osteria Francescana di Modena miglior chef del pianeta, [...] subito il ministro delle Politiche Agricol ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 21
Vocabolario
màssimo
massimo màssimo agg. e s. m. [dal lat. maxĭmus, superl. di magnus «grande»]. – Grandissimo, il più grande. Funge da superlativo di grande (come il lat. maxĭmus rispetto a magnus) e si contrappone direttamente a minimo. 1. a. Si usa, quasi...
màssima¹
massima1 màssima1 s. f. [dal lat. maxĭma (sententia), propr. «sentenza di carattere generale»]. – 1. a. Giudizio che si trae dall’esperienza pratica e si assume come norma generale dell’agire; anche il detto, la sentenza che esprime tale giudizio:...
Leggi Tutto
Enciclopedia
màssimo
màssimo In matematica, m. relativo di una funzione f(x) di variabile reale, definita in un dato intervallo, è il valore presentato dalla funzione in un punto x0 se in un suo intorno la funzione assume sempre valori minori o uguali al valore...
Màssimo
Famiglia romana. Non hanno documentazione certa le pretese origini dai Fabî Massimi di Roma antica richiamate anche dal motto di famiglia Cunctando restituit allusivo a Fabio Massimo "il temporeggiatore". Tuttavia, tracce della famiglia si riscontrano...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali