Intervista a Massimo SirelliMassimo Sirelli è un artista che non vede alcun confine fra un campo e un altro. E pur rispettando le specificità di ogni attività prova a mantenerle strettamente collegate. [...] frazione Uria di Sellia Marina (Catanzaro). Uno spazio luminoso, appariscente ma allo stesso tempo quieto e sobrio, in cui Massimo ha accostato in una sorta di retrospettiva buona parte della sua produzione. Quando hai iniziato a capire che volevi ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui l’introduzione al volume “Pompei ieri e oggi”, Treccani 2023. «Quali documenti, per la storia futura, quando gas asfissianti analoghi a quelli emessi dal Vesuvio e crolli come quelli che [...] da quel fatidico giorno di marzo del 1748, quando ebbero inizio gli scavi promossi da Carlo III di Borbone. Il volume di Massimo Osanna, Pompei ieri e oggi, Treccani 2023, è disponibile qui. Immagine di copertina: Casa di Orione, mosaico con Orione ...
Leggi Tutto
SintesiLa scrittura collettiva è una delle importanti eredità della scuola di Barbiana. In questo lavoro, seguendo l’esperienza raccontataci da don Lorenzo Milani, illustriamo le modalità del suo funzionamento [...] (IA) e di ChatGPT, ci si può chiedere a che serve la scrittura collettiva. Se voglio un testo “collettivo” in massimo grado, costruito a partire dalla massa abnorme di testi disponibili nell’universo della rete internet, è sufficiente chiederlo all ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Lavoro apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020. Culture del lavoro tra passato e futuro. – Lavoro è parola cui si possono attribuire molte [...] alle atrocità del nazismo e approdato nel Regno Unito, è stato il massimo ispiratore di questa cultura del lavoro. Non è senza rilievo che la . La crescita delle tutele si lega dunque alla massima espansione dei poteri esercitati da chi si colloca al ...
Leggi Tutto
Atlante, in occasione della Giornata mondiale della poesia, ospita un ulteriore intervento di Gabriele Tinti, nominato ‘poeta residente’ del Museo Nazionale Romano (MNR) per il 2024. Tinti ha prodotto [...] nel 1891 utilizzando numerosi frammenti rinvenuti alcuni anni prima e infine collocato presso la sede di Palazzo Massimo del Museo Nazionale Romano dove oggi è possibile ammirarlo. Abel Ferrara legge Gabriele Tinti la nostalgia del poetaApollo ...
Leggi Tutto
Il peso del conflitto tra Russia e Ucraina, la situazione in Medio Oriente, l’allerta terrorismo al massimo livello, il rischio scioperi come annunciato da uno dei principali sindacati d’Oltralpe, la CGT [...] Dopo l’attentato a Mosca nelle scorse settimane, il governo francese, infatti, ha alzato l'allerta terrorismo al massimo livello, quello che permette misure di sicurezza eccezionali come l'aumento delle pattuglie militari in luoghi pubblici (stazioni ...
Leggi Tutto
Il 22 settembre 1954 uscì La strada di Federico Fellini, destinato a diventare un pilastro del cinema mondiale. Il film raccolse subito importanti riconoscimenti a livello internazionale, tra i quali il [...] 1991 sul periodico Topolino (The Walt Disney Company) e poi in volume per i tipi di Panini Comics, realizzata da Massimo Marconi e da Giorgio Cavazzano, autori rispettivamente della sceneggiatura e dei disegni.Il film è stato citato in più occasioni ...
Leggi Tutto
Il rapporto tra il Partito comunista cinese (PCC) e il mondo tecnologico è stato uno dei principali argomenti di dibattito degli ultimi anni, soprattutto in virtù delle numerose strette operate dal Partito [...] 8 anni e che limita enormemente il mercato per la fascia tra gli 8 e i 16 anni (50 yuan a transazione per un massimo di 200 mensili, rispettivamente poco più di 6 e 25 euro). Soprattutto quest’ultima misura è andata a intaccare le grandi holding che ...
Leggi Tutto
L' elezione presidenziale statunitense si preannuncia una delle più combattute degli ultimi anni. Al di là delle statistiche che mostrano i due candidati in una corsa serrata, stanno emergendo profonde [...] 2020 superando nuovamente il 40%. Attualmente, Kamala Harris si attesterebbe intorno al 45% tra gli elettori bianchi, il massimo supporto per un democratico dal 1976. Tuttavia, nonostante questo successo, Harris è in vantaggio su Trump solo di poco ...
Leggi Tutto
Il gioco grande. Israele e Iran di fronte a un possibile mutamento strategico dello scenario mediorientale Dopo l’apertura del fronte libanese e l’attacco missilistico iraniano, presentato come reazione [...] regime dei turbanti. Come sempre, anche in questa fase del conflitto Israele pare avere un obiettivo minimo e uno massimo. Se sul prodromico fronte libanese quello minimo consiste, nella logica delle fasce di sicurezza, nel respingimento del Partito ...
Leggi Tutto
massimo
màssimo agg. e s. m. [dal lat. maxĭmus, superl. di magnus «grande»]. – Grandissimo, il più grande. Funge da superlativo di grande (come il lat. maxĭmus rispetto a magnus) e si contrappone direttamente a minimo. 1. a. Si usa, quasi...
massima1
màssima1 s. f. [dal lat. maxĭma (sententia), propr. «sentenza di carattere generale»]. – 1. a. Giudizio che si trae dall’esperienza pratica e si assume come norma generale dell’agire; anche il detto, la sentenza che esprime tale giudizio:...
màssimo In matematica, m. relativo di una funzione f(x) di variabile reale, definita in un dato intervallo, è il valore presentato dalla funzione in un punto x0 se in un suo intorno la funzione assume sempre valori minori o uguali al valore...
Famiglia romana. Non hanno documentazione certa le pretese origini dai Fabî Massimi di Roma antica richiamate anche dal motto di famiglia Cunctando restituit allusivo a Fabio Massimo "il temporeggiatore". Tuttavia, tracce della famiglia si riscontrano...