• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
6 risultati
Tutti i risultati [6]

Materia oscura in fibrillazione

Atlante (2013)

Materia oscura in fibrillazione I fisici non hanno ancora smaltito l'entusiasmo per la scoperta del bosone di Higgs, ma potrebbero trovarsi presto a festeggiare un altro risultato epocale. Entro la fine di Ottobre saranno resi pubblici i primi risultati dell'esperimento LUX (Large ... Leggi Tutto

Una traccia di materia oscura?

Atlante (2013)

Una traccia di materia oscura? Continua la caccia alla materia oscura. Durante un seminario tenutosi presso il CERN, il professor Samuel Ting (premio Nobel per la fisica nel 1976) ha presentato i primi risultati ottenuti dalle analisi [...] condotte attraverso l’Alpha Magnetic Spectrom ... Leggi Tutto

Buco nell'acqua per la materia oscura

Atlante (2013)

Buco nell'acqua per la materia oscura “Non abbiamo riscontrato nessun tipo di avvenimento coerente con qualsiasi tipo di materia oscura.” Con questa (lapidaria) dichiarazione Rick Gaitskell, fisico presso la Brown University di Providence [...] (Rhode Island), ha commentato i risultati dell’e ... Leggi Tutto

Ops, quella era materia oscura

Atlante (2013)

Ops, quella era materia oscura Una delle particelle più ricercate dell’universo potrebbe essersi manifestata durante un semplice esperimento di laboratorio, quasi un decennio fa. E senza che nessuno se ne accorgesse, almeno fino a oggi.Christian Beck, della Queen Mary University ... Leggi Tutto

Una ‘quinta forza’ nell'Universo

Atlante (2013)

Una ‘quinta forza’ nell'Universo Nelle collisioni tra ammassi di galassie si nascondono gli indizi di una misteriosa forza operante nell’Universo: una forza mai osservata prima dagli scienziati, a cui sembra essere sottoposta la materia [...] oscura, la sostanza enigmatica che costituisce ... Leggi Tutto

L’Italia alla scoperta del lato oscuro dell’universo

Atlante (2012)

L’Italia alla scoperta del lato oscuro dell’universo Quali sono i segreti dell’energia oscura e della materia oscura? Quali proprietà possiedono queste misteriose componenti, che occupano rispettivamente il 70% e il 25% dell’universo? Una nuova missione [...] cerca finalmente di fare luce su uno dei più gra ... Leggi Tutto
Vocabolario
matèria
materia matèria (ant. matèra) s. f. [dal lat. materia]. – 1. a. Nell’accezione più generica, ciò che costituisce tutti i corpi, la sostanza fisica che, assumendo forme diverse nello spazio, può essere oggetto di esperienza sensibile, ed è...
energia oscura
energia oscura loc. s.le f. In astrofisica, ipotetica forma di energia elastica repulsiva che pervade lo spazio, di natura sconosciuta, introdotta nelle teorie per spiegare l’espansione accelerata dell’universo. ◆ Poi, c' è la cosiddetta "materia...
Leggi Tutto
Enciclopedia
matèria oscura
matèria oscura In astronomia, ogni forma di materia presente nell'Universo che non emetta radiazione elettromagnetica di alcun tipo, o che ne emetta con intensità non rilevabile dagli strumenti. La sua presenza è valutata indirettamente dagli...
La cosmologia e la materia oscura dell'Universo
La cosmologia e la materia oscura dell'Universo David N. Schramm (Astronomy and Astrophysic Center University of Chicago Chicago, Illinois, USA) La cosmologia è oggi guidata dall'esperimento e dall'osservazione e, di conseguenza, da branca...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali