• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
21 risultati
Tutti i risultati [21]
Medicina [2]
Industria [1]
Chimica [1]

matrice

Sinonimi e Contrari (2003)

matrice s. f. [dal lat. matrix -icis "madre; utero"]. - 1. (ant.) [organo genitale femminile in cui si sviluppa l'embrione] ≈ utero. 2. [modello per la riproduzione di medaglie, monete, ecc., che da una [...] forma negativa, in cavo o in rilievo, consente di ottenere un'impronta, in positivo, su un apposito materiale] ≈ ‖ cliché, conio, stampo. 3. (inform.) [struttura di dati che consente l'inserimento delle ... Leggi Tutto

madre

Sinonimi e Contrari (2003)

madre (ant. matre) s. f. [lat. mater -tris]. - 1. [donna che ha concepito e partorito, vista nella sua relazione coi figli stessi: m. affettuosa, snaturata; diventare m.] ≈ angelo del focolare, (non com.) [...] ; la m. badessa] ≈ sorella. 3. (fig.) [ciò che dà origine a qualcosa: l'esperienza è m. della scienza] ≈ causa, fonte, matrice, origine. ↔ effetto, figlia. 4. (fig., amministr.) [parte di un blocchetto a due moduli, che si conserva come documento per ... Leggi Tutto

trafila

Sinonimi e Contrari (2003)

trafila s. f. [der. di trafilare]. - 1. (tecnol.) a. [matrice forata attraverso la quale si fa passare, forzandolo, il profilato da restringere nell'operazione di trafilatura] ≈ filiera. b. (estens.) [macchina [...] per eseguire l'operazione di trafilatura, soprattutto su metalli] ≈ trafilatrice. 2. (fig.) [séguito di operazioni, ostacoli o disavventure attraverso cui si è costretti a passare per raggiungere un determinato ... Leggi Tutto

piombo

Sinonimi e Contrari (2003)

piombo /'pjombo/ [lat. plumbum]. - ■ s. m. 1. (chim.) [metallo di color bianco bluastro, presente in natura in numerosi minerali, usato per la fabbricazione di munizioni, lamiere e tubazioni, per rivestimenti] [...] stagno e antimonio in cui sono fusi i caratteri di stampa]. b. (estens.) [l'insieme delle righe composte, che costituisce la matrice di stampa] ≈ composizione. ■ agg. invar. [di colore simile a quello del piombo: un'automobile (color) p.] ≈ ‖ grigio ... Leggi Tutto

editoria

Sinonimi e Contrari (2003)

editoria /edito'ria/ s. f. [der. di editore]. - (industr.) [attività industriale che ha per oggetto la pubblicazione e distribuzione di libri e in genere di opere a stampa] ≈ industria libraria. ● Espressioni: [...] fotocompositrice; fraschetta; fustella; fustellatrice; inchiostro; levafoglio; lingotto; linotype; lucido; macchina da stampa; matrice; mettifoglio; monotype; pantografo; patinare; pedalina; pelle; piegatrice; pinze; piombo; platina; punzone; retino ... Leggi Tutto

litografia

Sinonimi e Contrari (2003)

litografia /litogra'fia/ s. f. [comp. di lito- e-grafia]. - (tipogr., artist.) [sistema a stampa la cui matrice è costituita da una lastra di pietra calcarea; anche, estens., riproduzione ottenuta con [...] tale sistema] ≈ ‖ offset. ⇑ incisione ... Leggi Tutto

cattedrale

Sinonimi e Contrari (2003)

cattedrale [dal lat. tardo cathedralis, propr. "della cattedra"]. - ■ agg. (eccles.) [appartenente alla sede del vescovo] ≈ episcopale, vescovile. ■ s. f. (eccles.) [la chiesa principale della diocesi] [...] ≈ chiesa madre, (region.) chiesa matrice, duomo. ... Leggi Tutto

causa

Sinonimi e Contrari (2003)

causa /'kauza/ s. f. [dal lat. causa]. - 1. [fatto o avvenimento che ne provoca un altro] ≈ (lett.) cagione, fattore, (lett.) fomento, (lett.) fomite, fonte, germe, matrice, (fam.) molla, motivazione, [...] motivo, motore, occasione, origine, pretesto, principio, radice, ragione, (lett.) scaturigine, scintilla, seme, sorgente, [di delitto] Ⓣ (giur.) movente. ↑ colpa, responsabilità. ↔ ‖ *conseguenza, *effetto, ... Leggi Tutto

vagina

Sinonimi e Contrari (2003)

vagina s. f. [dal lat. vagina "guaina, fodero"]. - 1. (lett.) [oggetto in cuoio dove è riposta la spada] ≈ fodero, guaina. ⇑ astuccio, custodia, involucro, rivestimento. 2. (anat.) [organo copulatore femminile] [...] ≈ Ⓖ (merid., volg.) fessa, Ⓖ (volg.) fica, Ⓖ (roman., volg.) fregna, Ⓖ (volg.) gnocca, Ⓖ (ant.) matrice, Ⓖ (ven., volg.) mona, Ⓖ (eufem., disus.) natura, Ⓖ (region.) passera, Ⓖ (region., volg.) patacca, Ⓖ (fam.) patata, Ⓖ (scherz.) patonza, Ⓖ (roman ... Leggi Tutto

cliché

Sinonimi e Contrari (2003)

cliché /kli'ʃe/ s. m., fr. [part. pass. di clicher "stereotipare", voce onomatopeica]. - 1. (tipogr.) [matrice zincografica per illustrazioni] ≈ lastra. 2. (fig.) a. [modo di comportarsi convenzionale: [...] vivere secondo c. prestabiliti] ≈ modello, stereotipo. b. [espressione abusata: parlare per c.] ≈ frase fatta, luogo comune, stereotipo ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
matrice
Anatomia Ammasso di cellule epiteliali alla cui attività si deve la formazione di un tessuto. M. dell’unghia L’ammasso di cellule dello strato onicogeno che si osserva in corrispondenza della radice dell’unghia e della lunula, e alla cui opacità...
Matrice
Comune della prov. di Campobasso (20,4 km2 con 1086 ab. nel 2008).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali