• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
il chiasmo
505 risultati
Tutti i risultati [505]
Fisica [215]
Matematica [72]
Biografie [71]
Temi generali [69]
Storia della fisica [64]
Ingegneria [61]
Medicina [57]
Meccanica dei fluidi [50]
Fisica matematica [52]
Chimica [48]

Navier

Enciclopedia della Matematica (2013)

Navier Navier Claude-Louis (Digione, Borgogna, 1785 - Parigi 1836) ingegnere e scienziato francese. È considerato uno dei fondatori della scienza delle costruzioni e della teoria sulla resistenza dei [...] abbandonare la Francia. I suoi contributi matematici riguardano le serie di Fourier e la loro applicazione a problemi di fisica. Si occupò inoltre di meccanica dei fluidi e il suo nome è legato alle celebri e fondamentali equazioni di Navier-Stokes ... Leggi Tutto
TAGS: EQUAZIONI DI NAVIER-STOKES – SCIENZA DELLE COSTRUZIONI – RESISTENZA DEI MATERIALI – MECCANICA DEI FLUIDI – ÉCOLE POLYTECHNIQUE

Weber

Enciclopedia della Matematica (2013)

Weber Weber Wilhelm Eduard (Wittenberg, Sassonia-Anhalt, 1804 - Göttingen, Bassa Sassonia, 1891) fisico tedesco. Studiò a Wittenberg e quindi a Halle nella cui università, conseguita la laurea, fu nominato [...] , C.F. Gauss ne caldeggiò la nomina a professore di fisica a Göttingen. Specialista di teoria delle onde, acustica e meccanica dei fluidi, Weber, nel 1833, costruì insieme a Gauss il primo telegrafo elettromagnetico. Di idee liberali, fu espulso dall ... Leggi Tutto
TAGS: SISTEMA INTERNAZIONALE – MECCANICA DEI FLUIDI – FLUSSO MAGNETICO – UNITÀ DI MISURA – GEOMAGNETISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Weber (6)
Mostra Tutti

Keller

Enciclopedia della Matematica (2013)

Keller Keller Joseph Bishop (Paterson, New Jersey, 1923 - Palo Alto, California, 2016) matematico statunitense. Ha conseguito il dottorato nel 1948 presso la New York University, dove ha poi insegnato [...] . Nel 1997 ha ricevuto il Premio Wolf per la matematica per i suoi contributi innovativi, in particolare nel campo della propagazione delle onde elettromagnetiche e acustiche della meccanica dei fluidi, dei solidi, della meccanica quantistica e della ... Leggi Tutto
TAGS: ONDE ELETTROMAGNETICHE – MECCANICA QUANTISTICA – MECCANICA STATISTICA – MECCANICA DEI FLUIDI – STANFORD UNIVERSITY

Weber Moritz

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Weber Moritz Weber 〈véebër〉 Moritz [STF] (Lipsia 1871 - Neuendettelsau 1951) Prof. di costruzioni navali nel politecnico di Hannover (1904) e di Berlino (1913). ◆ [MCF] Numero di W.: per una corrente [...] , mentre l è una lunghezza caratteristica del sistema considerato (v. turbolenza: VI 377 f); interviene in problemi di meccanica dei fluidi che implicano questioni di similitudine, nell'ambito di quei sistemi per i quali le forze dovute alla tensione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA DEI FLUIDI – STORIA DELLA FISICA

Pascal, Blaise

Dizionario di filosofia (2009)

Pascal, Blaise B. Pascal 1623 Nasce a Clermont (od. Clermont-Ferrand) 1631-39 Il padre cura la sua educazione e lo introduce nel circolo di Mersenne 1640 Compone l’Essay pour les coniques 1646 Entra [...] -Cyran e di Arnauld 1647-53 Compie studi di matematica (calcolo infinitesimale e delle probabilità) e di fisica (meccanica dei fluidi) 1654-55 Avverte il richiamo della fede; frequenta i «solitari» di Port-Royal; legge Agostino 1656-57 Compone ... Leggi Tutto

Bénard Henri Claude

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Benard Henri Claude Bénard ⟨benàr⟩ Henri Claude [STF] (Lieurey, Eure, 1874 - Neuilly-sur-Seine 1939) Prof. (1910) di fisica generale nell'univ. di Bordeaux, poi (1922) di meccanica dei fluidi nell'univ. [...] di Parigi. ◆ [MCF] Celle (convettive) di B.: v. oltre: Instabilità di Bénard. ◆ [MCF] Instabilità di B., o di B.-Rayleigh: tipo d'instabilità idrodinamica che si manifesta come moto cellulare ordinato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – MECCANICA DEI FLUIDI – STORIA DELLA FISICA – ANALISI MATEMATICA

tixotropico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

tixotropico tixotròpico [agg. (pl.m. -ci) Der. di tixotropia "che presenta tixotropia o deriva da questa"] [MCF] Effetto t.: la generalizzazione del fenomeno della tixotropia al caso di un fluido non [...] , consistente nel fatto che la viscosità diminuisce con il tempo di appplicazione di uno sforzo di taglio (il contrario della reopressia) (→ liquido: L. newtoniano); un fluido siffatto si chiama fluido t.: v. meccanica dei fluidi: v. III 699 b. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA DEI FLUIDI

aerotècnica

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

aerotecnica aerotècnica [Comp. di aero- e tecnica] [FTC] [MCF] La tecnica delle applicazioni dell'aerodinamica, cioè riguardante la progettazione, la costruzione e l'impiego degli aeromobili. Sotto l'aspetto [...] scientifico, l'a. comprende vari campi della meccanica e della meccanica dei fluidi, mentre dal punto di vista industriale comprende la tecnologia dei materiali, dei propulsori e delle comunicazioni. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – MECCANICA DEI FLUIDI – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

Popel Aleksander S.

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Popel Aleksander S. Popel 〈pópël〉 Aleksander S. [STF] (n. Mosca 1945, nat. SUA) Prof. di meccanica dei fluidi nell'univ. di Houston (1980). ◆ [MCF] [FME] Equazione di P.-Regirer-Usich: equazione costitutiva [...] del moto di fluidi strutturati, partic. rivolta allo studio della circolazione nei vasi sanguigni: v. fluidi strutturati, dinamica dei: II 644 e. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA – MECCANICA DEI FLUIDI – STORIA DELLA FISICA

pneumatica

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

pneumatica pneumàtica [s.f. da pneumatico] [STF] [MCF] Termine usato nel passato per indicare: (a) la meccanica dei gas, in partic. la meccanica dell'aria, oggi inclusa nella meccanica dei fluidi; (b) [...] in partic., la tecnica delle pompe da vuoto (allora dette macchine pneumatiche) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA DEI FLUIDI – STORIA DELLA FISICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 51
Vocabolario
meccànica
meccanica meccànica s. f. [dal lat. tardo mechanĭca, gr. μηχανική (τέχνη), dall’agg. μηχανικός: v. meccanico]. – 1. a. Nella suddivisione tradizionale della fisica, la disciplina che studia le leggi del moto dei corpi, a sua volta suddivisa...
flùido
fluido flùido agg. e s. m. [dal lat. fluĭdus, der. di fluĕre «fluire»]. – 1. agg. a. In fisica, stato f. (e meno com. corpi f., sostanze f.), denominazione che comprende sia lo stato liquido sia quello aeriforme dei corpi, e che è caratterizzato,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali