• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
il chiasmo
50 risultati
Tutti i risultati [505]
Meccanica dei fluidi [50]
Fisica [215]
Matematica [72]
Biografie [71]
Temi generali [69]
Storia della fisica [64]
Ingegneria [61]
Medicina [57]
Fisica matematica [52]
Chimica [48]

tixotropico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

tixotropico tixotròpico [agg. (pl.m. -ci) Der. di tixotropia "che presenta tixotropia o deriva da questa"] [MCF] Effetto t.: la generalizzazione del fenomeno della tixotropia al caso di un fluido non [...] , consistente nel fatto che la viscosità diminuisce con il tempo di appplicazione di uno sforzo di taglio (il contrario della reopressia) (→ liquido: L. newtoniano); un fluido siffatto si chiama fluido t.: v. meccanica dei fluidi: v. III 699 b. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA DEI FLUIDI

idrostatica

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

idrostatica idrostàtica [Comp. di idro- e statica] [MCF] La parte della meccanica dei fluidi che s'occupa dei problemi di equilibrio dei liquidi e in partic. dell'acqua: v. idrostatica. ◆ [MCF] Equazione, [...] o legge, fondamentale dell'i.: in un liquido in equilibrio il gradiente della pressione equilibra la forza volumica agente sul liquido: v. idrostatica: III 157 f. ◆ [MCF] Equazione indefinita dell'i. relativa: v. meccanica relativa: III 722 e. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA DEI FLUIDI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su idrostatica (2)
Mostra Tutti

aerotècnica

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

aerotecnica aerotècnica [Comp. di aero- e tecnica] [FTC] [MCF] La tecnica delle applicazioni dell'aerodinamica, cioè riguardante la progettazione, la costruzione e l'impiego degli aeromobili. Sotto l'aspetto [...] scientifico, l'a. comprende vari campi della meccanica e della meccanica dei fluidi, mentre dal punto di vista industriale comprende la tecnologia dei materiali, dei propulsori e delle comunicazioni. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – MECCANICA DEI FLUIDI – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

Popel Aleksander S.

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Popel Aleksander S. Popel 〈pópël〉 Aleksander S. [STF] (n. Mosca 1945, nat. SUA) Prof. di meccanica dei fluidi nell'univ. di Houston (1980). ◆ [MCF] [FME] Equazione di P.-Regirer-Usich: equazione costitutiva [...] del moto di fluidi strutturati, partic. rivolta allo studio della circolazione nei vasi sanguigni: v. fluidi strutturati, dinamica dei: II 644 e. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA – MECCANICA DEI FLUIDI – STORIA DELLA FISICA

pneumatica

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

pneumatica pneumàtica [s.f. da pneumatico] [STF] [MCF] Termine usato nel passato per indicare: (a) la meccanica dei gas, in partic. la meccanica dell'aria, oggi inclusa nella meccanica dei fluidi; (b) [...] in partic., la tecnica delle pompe da vuoto (allora dette macchine pneumatiche) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA DEI FLUIDI – STORIA DELLA FISICA

viscosimetria

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

viscosimetria viscosimetrìa [Comp. di viscosi(tà) e -metria] [MCF] Parte della meccanica dei fluidi, in partic. della reologia, che studia il comportamento di fluidi in cui, sotto sollecitazione, si [...] destino forze interne elastiche trasversali. ◆ [MTR] [FML] La tecnologia delle misurazioni della viscosità di fluidi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – MECCANICA DEI FLUIDI – METROLOGIA

orientato

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

orientato orientato [agg. Part. pass. di orientare (→ orientamento)] [LSF] Che ha un orientamento o che ha subito un orientamento. ◆ [ALG] Fibrato o.: v. fibrati: II 571 f. ◆ [MCF] Fluido o.: v. meccanica [...] dei fluidi: III 699 d. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – MECCANICA DEI FLUIDI – TEMI GENERALI – ALGEBRA

idrodinamica

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

idrodinamica idrodinàmica [Comp. di idro- e dinamica] [MCF] Parte della meccanica dei fluidi che studia i problemi di moto dei fluidi: v. idrodinamica. ◆ [MCF] I. generalizzata e linearizzata: v. liquido, [...] stato: III 452 b, 451 d ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA DEI FLUIDI

microidrodinamica

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

microidrodinamica microidrodinàmica [Comp. di micro- e idrodinamica] [MCF] La parte della meccanica dei fluidi che studia il moto in un fluido incomprimibile di particelle con dimensioni caratteristiche [...] di 0.1÷10 μm: v. microidrodinamica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA DEI FLUIDI

aerostàtica

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

aerostatica aerostàtica [Comp. di aero- e statica] [MCF] La parte della meccanica dei fluidi che studia l'equilibrio degli aeriformi: v. aerostatica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA DEI FLUIDI
1 2 3 4 5
Vocabolario
meccànica
meccanica meccànica s. f. [dal lat. tardo mechanĭca, gr. μηχανική (τέχνη), dall’agg. μηχανικός: v. meccanico]. – 1. a. Nella suddivisione tradizionale della fisica, la disciplina che studia le leggi del moto dei corpi, a sua volta suddivisa...
flùido
fluido flùido agg. e s. m. [dal lat. fluĭdus, der. di fluĕre «fluire»]. – 1. agg. a. In fisica, stato f. (e meno com. corpi f., sostanze f.), denominazione che comprende sia lo stato liquido sia quello aeriforme dei corpi, e che è caratterizzato,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali