• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
40 risultati
Tutti i risultati [40]
Industria [3]
Agricoltura caccia e pesca [3]
Arti visive [2]

quadrimotore

Sinonimi e Contrari (2003)

quadrimotore /kwadrimo'tore/ s. m. [comp. di quadri- e motore "macchina che produce energia meccanica"]. - (aeron.) [aereo che ha quattro motori] ≈ quadrigetto. ‖ quadrireattore. ... Leggi Tutto

graffietto

Sinonimi e Contrari (2003)

graffietto /gra'f:jet:o/ s. m. [der. di graffiare]. - (tecn.) [strumento per la tracciatura nella lavorazione meccanica] ≈ truschino. ... Leggi Tutto

radiocomando

Sinonimi e Contrari (2003)

radiocomando s. m. [comp. di radio- e comando]. - (tecnol.) [dispositivo che permette di radiocomandare un'apparecchiatura meccanica o elettrica] ≈ radiotelecomando, telecomando, telecontrollo. ⇓ radiopilota. ... Leggi Tutto

radiotelecomando

Sinonimi e Contrari (2003)

radiotelecomando s. m. [comp. di radio- e telecomando]. - (telecom.) [dispositivo che permette di radiocomandare un'apparecchiatura meccanica o elettrica] ≈ [→ RADIOCOMANDO]. ... Leggi Tutto

motoretta

Sinonimi e Contrari (2003)

motoretta /moto'ret:a/ s. f. [der. di motore "macchina che produce energia meccanica"]. - (trasp.) [veicolo a motore di piccola cilindrata, con due ruote di piccolo diametro] ≈ motoleggera, motorscooter, [...] scooter. ‖ ciclomotore, motorino. ⇑ motociclo, motoveicolo ... Leggi Tutto

motorino

Sinonimi e Contrari (2003)

motorino s. m. [dim. di motore "macchina che produce energia meccanica"]. - (trasp., fam.) [veicolo a due ruote dotato di micromotore fino a 50 cm3 di cilindrata] ≈ ciclomotore. ‖ motoretta. ⇑ motociclo. ... Leggi Tutto

arte. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi arte. Finestra di approfondimento Arti alte e basse - La vasta estensione semantica di questo termine era già tutta nel lat. ars artis, che voleva dire almeno «maniera di agire», «talento», [...] . di a. riflettono tuttora la tripla natura semantica del lemma: a) «arte bella»: artista, artistico; b) «arte meccanica, attività manuale e sim.»: artefice, artiere, artigianale, artigianato, artigiano; c) «modificazione, e spesso peggioramento, di ciò ... Leggi Tutto

statica

Sinonimi e Contrari (2003)

statica /'statika/ s. f. [femm. sost. dell'agg. statico]. - 1. (fis.) [parte della meccanica che studia l'equilibrio dei corpi sotto l'azione di determinate sollecitazioni] ↔ dinamica. 2. (edil.) [complesso [...] delle condizioni di stabilità di una struttura edilizia: edificio con una buona s.] ≈ equilibrio, stabilità. ↔ instabilità, squilibrio ... Leggi Tutto

stenografia

Sinonimi e Contrari (2003)

stenografia /stenogra'fia/ s. f. [comp. di steno- e-grafia, sul modello dell'ingl. stenography]. - [tecnica di scrittura manuale veloce che usa segni e abbreviazioni convenzionali della parola e della [...] frase: s. meccanica] ≈ brachigrafia, tachigrafia. ... Leggi Tutto

incompetente

Sinonimi e Contrari (2003)

incompetente /inkompe'tɛnte/ [der. di competente, col pref. in-²]. - ■ agg. 1. (giur.) [di persona, che manca di competenza, con la prep. in, o con la prep. a e l'inf.: giudice i. in materia; il sindaco [...] , per non averne sufficiente cognizione, con le prep. in, di: essere i. in fatto d'arte, di meccanica] ≈ impreparato, inesperto, profano. ↑ ignorante. ↔ competente, esperto, preparato. b. (estens.) [assol., di persona, che non conosce la propria ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
meccanica
Scienza che studia il moto e l’equilibrio dei corpi. È tradizionalmente divisa in tre parti: cinematica, dinamica e statica, che studiano, rispettivamente, il moto prescindendo dalle sue cause, il moto in relazione alle cause che lo determinano...
meccànica quantìstica
meccànica quantìstica Teoria fisica che descrive in termini di probabilità statistica il comportamento dei sistemi di dimensioni atomiche o subatomiche (elettroni, nuclei, atomi, molecole ecc.) per i quali non sono verificate le leggi della...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali