Mauro Trivellin
Abstract
In questo scritto viene esaminato il tema dell’obbligazione tributaria, illustrando, in sintesi, le diverse prospettive dogmatiche che hanno impiegato il concetto, il dibattito [...] i meccanismidi regresso siano strettamente funzionali all’applicazione del tributo nel rispetto degli indici di riparto dei diversi soggetti occorre salvaguardare la pienezza del diritto didifesa e dell’eguaglianza (v. Castaldi, L., Solidarietà ...
Leggi Tutto
La magistratura
Antonella Meniconi
Al momento dell’unificazione l’assetto della magistratura del Regno sabaudo era palesemente riconducibile al modello francese, così come scaturito dall’esperienza [...] e del ministro Federico Sclopis a difesa della magistratura piemontese (di cui egli stesso, il ministro, parlare di una vera e propria «carriera», di una struttura gerarchica per gradi cui si accedesse mediante regolari meccanismidi promozione, ...
Leggi Tutto
Guerriglia
Carlo Jean
Significato e definizione di 'guerriglia'
Il termine 'guerriglia' o 'piccola guerra' si diffuse con la resistenza spagnola all'occupazione napoleonica e ha avuto notevole fortuna [...] di nazionalizzazione delle masse; 3) gli attuali meccanismi dell'economia internazionale consentono ai paesi industrializzati di tali forme didifesa: la minaccia dell'occupazione sovietica. Teoricamente forme didifesa territoriale potrebbero essere ...
Leggi Tutto
Francesco Munari
Abstract
Il “nuovo” concetto di azione esterna comprende l’insieme delle politiche e delle azioni svolte dall’UE in ambito internazionale. Ciò non equivale a trasformarla in un’entità [...] progressiva di una politica didifesa comune che può condurre a una difesa comune di ricorrere alla clausola di flessibilità «per il conseguimento di obiettivi riguardanti la PESC» (v. già Kadi, cit., §§ 197 ss. e 235), onde non alterare i meccanismi ...
Leggi Tutto
Lorenzo del Federico
Abstract
Il procedimento rappresenta il naturale ambito di emersione degli interessi, pubblici e privati, investiti dalla decisione dell'autorità. Il fatto che l'azione impositiva [...] a logiche sostanziali.
Il principio di uguaglianza, il diritto didifesa, le regole del buon andamento ’imposizione tributaria, cit.,112 ss.), cercando di focalizzare i mutevoli assetti tra meccanismidi mera attuazione della legge ed attività in ...
Leggi Tutto
Francesco Salerno
Abstract
Sia la legge di riforma di diritto internazionale privato che il diritto uniforme europeo convergono sul principio del riconoscimento automatico di sentenze straniere [...] dai meccanismi giurisdizionali su cui si fonda l’adozione del provvedimento nell’ordinamento di origine, di modo che quali si possono profilare lesioni dei diritti essenziali didifesa. Poiché la tecnica del riconoscimento automatico implica ...
Leggi Tutto
Gianluca Varraso
Abstract
Vengono esaminate la struttura e la funzione del giudizio immediato che, all’interno dei procedimenti speciali caratterizzati dall’assenza dell’udienza preliminare disciplinati [...] attraverso la semplificazione dei meccanismi e l’abbreviazione dei tempi del procedimento, a pervenire ad una più rapida conclusione della vicenda processuale, è ragionevole che le forme di esercizio del diritto didifesa siano modulate in funzione ...
Leggi Tutto
Direttive europee in tema di reciproco riconoscimento
Teresa Bene
I decreti legislativi che attuano le decisioni quadro relative all’ex “terzo pilastro” ridisegnano il quadro normativo dedicato alle [...] meccanismodi consegna basato sul mandato d’arresto europeo, l’emissione del provvedimento di “blocco” o di sequestro di richiesta dell’emissione di un Ordine europeo di indagine penale, «nel quadro dei diritti didifesa applicabili conformemente al ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La costituzionalizzazione del processo penale
Giorgia Alessi
Il minimalismo dei lumi e le sue aporie
La prospettiva minimalista con cui i lumi guardarono all’orizzonte del penale d’ancien régime e alle [...] da quella del giudice, con aumentate possibilità di contestazione, e didifesa per l’indagato, non più sottoponibile a tortura meccanismodi obblighi gravemente sanzionati, specie rispetto alla possibilità di accuse calunniose. Questi meccanismi ...
Leggi Tutto
Silvia Burelli
Abstract
Vengono esaminate la struttura e la funzione della figura del responsabile d’imposta prevista in generale dall’art. 64 del d.P.R. 29.9.1973, n. 600, paradigma alla stregua del [...] mancato di evidenziare comunque la sussistenza di profili di criticità in relazione al diritto didifesa del suo esercizio, ma solo per effetto della previsione dimeccanismi giuridici che assicurino al responsabile la disponibilità della provvista ...
Leggi Tutto
difesa
difésa s. f. [lat. tardo defensa, der. di defendĕre «difendere», part. pass. defensus]. – 1. a. L’azione del difendere o del difendersi: accingersi alla d.; occuparsi della d.; la d. di un territorio, delle coste; mezzi di d., per difendersi;...
meccanismo
s. m. [dall’ingl. mechanism, fr. mécanisme, der. del gr. μηχανή «macchina»; cfr. lat. tardo mechanisma «ritrovato, invenzione»]. – 1. a. Il complesso delle parti che costituiscono una macchina o un congegno qualsiasi, e che sono...