Autorita indipendenti. Autorita antitrust e rigetto delle proposte di impegni
Gennaro Ferrari
Autorità indipendentiAutorità antitrust e rigetto delle proposte di impegni
Il Consiglio di Stato, in contrasto [...] di provare l’esistenza di tali infrazioni» e all’impresa, ritenuta responsabile delle stesse, di comprovare che le regole, dettate a tutela del diritto didifesa tratta di un nuovo meccanismo introdotto dal regolamento per ragioni di economia ...
Leggi Tutto
Sergio Chiarloni
Abstract
Si analizza il tema delle misure coercitive che l’ordinamento mette a disposizione del creditore per ottenere l’esatto adempimento delle obbligazioni di fare o non fare di carattere [...] dell’esatto adempimento delle obbligazioni infungibili e dei meccanismi per assicurarlo, e l’esempio dei vicini d vista la possibilità per l’altra parte di esercitare il diritto didifesa con la memoria di replica. Potrà poi venir chiesta per la ...
Leggi Tutto
Sergio Chiarloni
Abstract
Si analizza il tema delle misure coercitive che l’ordinamento mette a disposizione del creditore per ottenere l’esatto adempimento delle obbligazioni di fare o non fare di carattere [...] dell’esatto adempimento delle obbligazioni infungibili e dei meccanismi per assicurarlo, e l’esempio dei vicini d vista la possibilità per l’altra parte di esercitare il diritto didifesa con la memoria di replica. Potrà poi venir chiesta per la ...
Leggi Tutto
Caterina Scaccianoce
Abstract
Nell’ambito della giustizia penale differenziata, il giudizio abbreviato si inserisce nel solco dei procedimenti speciali deflativi del dibattimento. Riformato dalla l. n. [...] situazioni reputate lesive del principio di uguaglianza e dell’inviolabilità del diritto didifesa (C. cost., 30.6 5.6.2000, n. 144, stabilisce che, a seguito dei meccanismidi integrazione probatoria attivabili dall’imputato ai sensi dell’art. 438, ...
Leggi Tutto
La recente riforma delle misure cautelari
Giorgio Spangher
Con la l. 16.4.2015, n. 47 il legislatore è intervenuto sulla disciplina delle misure cautelari secondo quattro linee di intervento. La prima [...] autonoma delle esigenze cautelari, dei gravi indizi e degli elementi forniti dalla difesa (art. 292, co. 2, lett. c) e c bis), 276 c.p.p., che già esclude meccanismi automatici, si tratta di una ulteriore puntualizzazione degli elementi sulla cui base ...
Leggi Tutto
Pietro Boria
Abstract
Viene esaminata la disciplina fiscale dei giochi e delle scommesse, attraverso la ricognizione della normativa vigente con riguardo alle principali tipologie di gioco.
La regolazione [...] Fanno, M., Elementi di scienza delle finanze, Torino 1931) ovvero una imposta sul consumo (Martello, T., Considerazioni in difesa del gioco d’azzardo del legislatore consiste nella individuazione dimeccanismidi funzionamento del gioco e della ...
Leggi Tutto
Alessandro Torre
Abstract
La devolution, che ha trovato la sua principale attuazione con le riforme costituzionali attuate nel Regno Unito, a partire dal 1998, con lo Scotland Act, il Government of [...] regioni interne allo Stato con gli organismi dell’Unione europea;
- avvio di nuovi meccanismidi cooperazione transfrontaliera;
- introduzione di forme organizzative e di distribuzione del potere che sono tipiche della federalizzazione;
- delinearsi ...
Leggi Tutto
Nomofilachia dell'Adunanza Plenaria
Andrea Carbone
La funzione nomofilattica che tradizionalmente è riconosciuta, nell’ambito della giurisdizione amministrativa, all’Adunanza Plenaria del Consiglio [...] , è da intendersi quale attività didifesa del diritto e di mantenimento dell’esistente giuridico. Tuttavia, di una, pur soltanto limitata, trattazione17. Merita invece di essere sottolineato come anche l’effettivo esplicarsi dei meccanismidi ...
Leggi Tutto
L'ordine europeo di indagine
Gaetano De Amicis
Vengono esaminati gli aspetti principali della riforma dell’assistenza giudiziaria penale a seguito del recepimento della direttiva sull’ordine europeo [...] per evidenti riflessi di carattere ordinamentale, i nuovi meccanismidi individuazione dell’autorità difensori hanno assistito potendo esercitare le facoltà riconosciute alla difesa dall’ordinamento italiano, ivi compresi gli atti assunti con ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
I giuristi alla Costituente
Enzo Cheli
Divergenze nella storiografia e linee di una possibile ricerca
Si è molto discusso negli anni passati sul peso esercitato dalla cultura giuridica e sul ruolo svolto [...] di un governo parlamentare razionalizzato e corretto attraverso meccanismididifesadi interessi di natura corporativa. Difesa che prevalse – ma non senza ragionevoli motivazioni di ordine storico – soltanto quando si trattò di affermare, in sede di ...
Leggi Tutto
difesa
difésa s. f. [lat. tardo defensa, der. di defendĕre «difendere», part. pass. defensus]. – 1. a. L’azione del difendere o del difendersi: accingersi alla d.; occuparsi della d.; la d. di un territorio, delle coste; mezzi di d., per difendersi;...
meccanismo
s. m. [dall’ingl. mechanism, fr. mécanisme, der. del gr. μηχανή «macchina»; cfr. lat. tardo mechanisma «ritrovato, invenzione»]. – 1. a. Il complesso delle parti che costituiscono una macchina o un congegno qualsiasi, e che sono...