• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
36 risultati
Tutti i risultati [54]
Italia [36]
Geografia [35]
Europa [31]
Storia [6]
Geografia umana ed economica [6]
Archeologia [6]
Storia per continenti e paesi [4]
Diritto [4]
Lingua [3]
Diritto commerciale [2]

Siddi

Enciclopedia on line

Siddi Siddi Comune della prov. del Medio Campidano (11 km2 con 749 ab. nel 2008). Il centro è situato a 184 m s.l.m. nella Marmilla. Il territorio è quasi interamente costituito da calcari e basalti. Nelle adiacenze [...] si innalza il Pranu S., piccolo altopiano (361 m s.l.m.), ricco di monumenti di età nuragica, tra cui numerosi nuraghi e una ‘tomba di giganti’ detta Domu de s’Orcu ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: MEDIO CAMPIDANO – CAMPIDANO – ALTOPIANO – MARMILLA – NURAGHI

Gesturi

Enciclopedia on line

Gesturi Comune della prov. del Medio Campidano (46,9 km2 con 13762 ab. nel 2008). È situato sul versante orientale della Giara di G., altopiano costituito da roccia basaltica di origine vulcanica, ricoperto da [...] tutte le specie della vegetazione tipica della macchia mediterranea. La Giara di G. è famosa per la presenza di cavallini selvatici di origine incerta, probabilmente importati dall’Oriente in tempi assai ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: MACCHIA MEDITERRANEA – MEDIO CAMPIDANO – BASALTICA – CAMPIDANO – ALTOPIANO

Barumini

Enciclopedia on line

Barumini Comune della prov. del Medio Campidano (26,6 km2 con 1381 ab. nel 2007), situato a 202 m s.l.m. nella Marmilla. È noto, da tempo, per la presenza di monumenti antichi e per scoperte archeologiche riferibili [...] a varie civiltà. Vi si contano una ventina di nuraghi di tipo sia semplice sia complesso, di struttura ed età differenti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: MEDIO CAMPIDANO – CAMPIDANO – MARMILLA – NURAGHI – S.L.M

Sardara

Enciclopedia on line

Sardara Sardara Comune della prov. del Medio Campidano (56,1 km2 con 4255 ab. nel 2008). Nella parte alta della città è stata localizzata un’area sacra, con pozzo e favissa. Nelle vicinanze, presso la chiesa di [...] S. Maria de Acquas, sorgenti di acque termali bicarbonato-sodiche, identificate con le Aquae Lesitanae ricordate da Tolomeo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: MEDIO CAMPIDANO – CAMPIDANO – FAVISSA – TOLOMEO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sardara (1)
Mostra Tutti

Ussaramanna

Enciclopedia on line

Ussaramanna Ussaramanna Comune della prov. del Medio Campidano (9,8 km2 con 583 ab. nel 2008). Il centro è situato a 158 m s.l.m., nella Marmilla. È di origine romana; accanto a esso sorgeva Ussara minore, piccolo [...] centro scomparso agli inizi del 17° sec. e del quale rimangono tracce ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ITALIA
TAGS: MEDIO CAMPIDANO – CAMPIDANO – MARMILLA – S.L.M

Sanluri

Enciclopedia on line

Sanluri Comune della prov. del Medio Campidano (84,2 km2 con 8548 ab. nel 2008). Attivo centro agricolo e commerciale, situato ai margini del Campidano e a ridosso dei primi rilievi montuosi della Trexenta. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ITALIA
TAGS: MEDIO CAMPIDANO – CAMPIDANO – TREXENTA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sanluri (1)
Mostra Tutti

Arbus

Enciclopedia on line

Arbus Comune della prov. del Medio Campidano (267,2 km2 con 6779 ab. nel 2007), situato nell’Iglesiente. Importante centro minerario (piombo) e agricolo-pastorale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: MEDIO CAMPIDANO – IGLESIENTE – CAMPIDANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Arbus (1)
Mostra Tutti

Pauli Arbarei

Enciclopedia on line

Pauli Arbarei Comune della prov. del Medio Campidano (15,1 km2 con 682 ab. nel 2008, detti Paulesi o Paubesus). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: MEDIO CAMPIDANO – CAMPIDANO

Turri

Enciclopedia on line

Turri Comune della prov. del Medio Campidano (9,6 km2 con di 468 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ITALIA
TAGS: MEDIO CAMPIDANO – CAMPIDANO
1 2 3 4
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali