• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
17 risultati
Tutti i risultati [185]
Informatica [17]
Religioni [5]
Medicina [5]
Teatro [2]
Telecomunicazioni [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Cinema [1]
Psicologia e psicanalisi [1]

memoria

Sinonimi e Contrari (2003)

memoria /me'mɔrja/ s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris "memore"]. - 1. [capacità della mente di ricordare: avere buona m.] ≈ ‖ mente. ● Espressioni: cancellare dalla memoria ≈ dimenticare, (lett.) [...] sé, spec. morendo: uomo di gloriosa m.; onorare la m. di un grande] ≈ ricordo. ‖ fama, reputazione. ▲ Locuz. prep.: alla memoria [di onore concesso a chi è caduto compiendo un atto di coraggio: medaglia alla m.] ≈ ‖ al valore. ▼ Perifr. prep.: alla ... Leggi Tutto

memorizzare

Sinonimi e Contrari (2003)

memorizzare /memori'dz:are/ v. tr. [dal fr. mémoriser, der. del lat. memoria "memoria"]. - 1. [fare in modo che un'informazione rimanga impressa nella memoria: m. date storiche; m. una serie di numeri [...] , ritenere. ↔ dimenticare, (lett.) obliare, scordare, [volontariamente] cancellare dalla memoria, [volontariamente] rimuovere. 2. (inform.) [immettere dati in un dispositivo di memoria: m. un testo] ≈ immagazzinare, registrare, salvare. ↔ cancellare ... Leggi Tutto

tampone

Sinonimi e Contrari (2003)

tampone /tam'pone/ [dal fr. tampon, var. di tapon "tappo"]. - ■ s. m. 1. (med.) [materiale assorbente (cotone idrofilo, garza, ecc.) utilizzato per tamponare ferite, effettuare prelievi diagnostici, ecc.] [...] sim., che può immagazzinare temporaneamente dati o istruzioni: circuito t.] ● Espressioni: memoria tampone → □. □ memoria tampone [memoria in cui vengono registrati temporaneamente i dati nel loro trasferimento da un dispositivo a un altro] ≈ buffer ... Leggi Tutto

capacità

Sinonimi e Contrari (2003)

capacità s. f. [dal lat. capacitas -atis, der. di capax]. - 1. [possibilità che un recipiente, una cavità, un ambiente ha di contenere fino a un determinato limite: la c. di una botte, di un teatro; misure [...] , grandezza, spaziosità. 2. (inform.) [numero di parole o caratteri che possono essere registrati nella memoria di un calcolatore elettronico: c. d'informazione] ≈ memoria. ⇓ RAM, ROM. 3. a. [disposizione a intendere o fare qualche cosa, anche con la ... Leggi Tutto

registrare

Sinonimi e Contrari (2003)

registrare v. tr. [der. di registro]. - 1. (amministr.) a. [scrivere in un registro: r. le entrate, le uscite] ≈ annotare, appuntare, notare, prendere nota (di), segnare. ‖ catalogare, inventariare, protocollare, [...] i suoi pensieri] ≈ annotare, appuntare, prendere nota (di), rubricare, scrivere. b. [prendere nota mentalmente: r. (nella mente, nella memoria) un nome, una data] ≈ memorizzare. 3. [osservare e segnalare un fatto, un evento: nell'ultimo decennio si è ... Leggi Tutto

gigabyte

Sinonimi e Contrari (2003)

gigabyte /dʒiga'bait/ s. m. [comp. di giga- e byte], invar. - (inform.) [unità di misura della memoria di un elaboratore pari a 1024 megabyte, cioè a 1.073.741.824 byte] ≈ Ⓖ (fam.) giga. ... Leggi Tutto

espandere

Sinonimi e Contrari (2003)

espandere /e'spandere/ [dal lat. expandĕre, der. di pandĕre "spiegare, allargare", col pref. ex-] (pass. rem. espansi, espandésti, ecc.]. - ■ v. tr. 1. [rendere maggiore il proprio campo d'azione: e. la [...] , sprigionare. 3. (inform.) [migliorare le prestazioni di un calcolatore o di una sua parte, anche assol.: e. la memoria del computer] ≈ ampliare, aumentare, upgradare. ■ espandersi v. intr. pron. 1. [aumentare il proprio campo d'azione] ≈ allargarsi ... Leggi Tutto

loader

Sinonimi e Contrari (2003)

loader /'ləʊdə/, it. /'loder/ s. ingl. [da (to) load "caricare"], usato in ital. al masch. - (inform.) [programma che trasferisce nella memoria centrale di un calcolatore files eseguibili] ≈ caricatore. ... Leggi Tutto

CD-ROM

Sinonimi e Contrari (2003)

CD-ROM /si:di:'rom/, it. /tʃid:i'rom/ s. ingl. [sigla di Compact Disc Read Only Memory "disco di piccole dimensioni con memoria a sola lettura"], usato in ital. al masch. - (inform.) [compact disc utilizzato [...] negli elaboratori elettronici] ≈ disco ottico. ‖ DVD. ⇑ CD ... Leggi Tutto

file

Sinonimi e Contrari (2003)

file /'fail/, it. /'fail/ s. ingl. [dal medio-fr. fil "filo", incrociato con file "fila"], usato in ital. al masch. (pl. -es, o invar.) - (inform.) [insieme di dati conservati in memoria, caratterizzati [...] da un nome o da altri parametri di accesso] ≈ archivio, documento. ‖ base (di) dati, database ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
memoria
Processo legato alla genesi di una modificazione (traccia mnestica) di un substrato, organico o non, attraverso il quale un determinato effetto persiste e diviene suscettibile di rimanifestarsi nel corso di ulteriori occasioni. In particolare,...
memorizzazióne
memorizzazióne In informatica e in elettronica, registrazione di dati in un dispositivo di memoria. Qualunque dispositivo di m. informatica è organizzato in una serie finita di celle (che possono essere basate su diversi principi tecnici), ciascuna...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali