• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
lingua italiana
1910 risultati
Tutti i risultati [1910]
Biografie [755]
Storia [241]
Letteratura [149]
Arti visive [149]
Comunicazione [119]
Religioni [115]
Diritto [115]
Economia [85]
Musica [78]
Geografia [52]

Vassallo, Luigi Arnaldo

Enciclopedia on line

Vassallo, Luigi Arnaldo Giornalista, noto con lo pseudonimo di Gandolin (Sanremo 1852 - Genova 1906); esordì nel Caffaro, sotto la guida di A. G. Barrili, ma si affermò come scrittore e disegnatore di un brioso umorismo nel Capitan [...] Fracassa, poi nel Don Chisciotte, che egli fondò a Roma nel 1887 e nel mensile Il Pupazzetto, graditissimo al pubblico per le caricature ingegnose, particolarmente di Depretis; passò quindi a dirigere, con combattivo spirito liberale, il Secolo XIX ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAPITAN FRACASSA – ERMETE NOVELLI – SPIRITISMO – GANDOLIN – SANREMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Vassallo, Luigi Arnaldo (1)
Mostra Tutti

Parigi, club di

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Parigi, club di Gruppo informale, composto da funzionari dei ministeri delle Finanze e degli Esteri dei principali Paesi avanzati, che conduce i negoziati per la ristrutturazione dei debiti sovrani dei [...] Paesi meno sviluppati. Il gruppo trae il nome dal fatto che si riunisce, con frequenza normalmente mensile, presso il ministero delle Finanze francese. Creato nel 1956, il club di P. ha svolto un ruolo limitato fino alla grande crisi del debito ... Leggi Tutto
TAGS: FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – DEBITI SOVRANI

Critica sociale

Enciclopedia on line

Rivista fondata nel 1891 da F. Turati come continuazione di Cuore e critica (fondata nel 1886 da A. Ghisleri) e diretta da lui e da A. Kuliscioff; cessò la pubblicazione nel 1926. Risorta nel 1945 sotto [...] la direzione di U.G. Mondolfo, ha subito interruzioni negli anni 1970 e 1990, divenendo mensile nel 2000. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ISTITUTI RIVISTE E PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE

Tornielli, Andrea

Enciclopedia on line

Tornielli, Andrea Tornielli, Andrea. – Giornalista e scrittore italiano (n. Chioggia, Venezia, 1964). Laureato in Storia della lingua greca all’Università di Padova, vaticanista, dopo aver lavorato per trent’anni a Il giornale [...] scritto per il quotidiano La Stampa. Coordinatore del canale web multilingue VaticanInsider, ha tenuto una rubrica radiofonica mensile a Radio Maria. Nel 2018 è stato nominato direttore editoriale del Dicastero per la comunicazione della Curia romana ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CARLO MARIA MARTINI – EUGENIO PACELLI – PAPA FRANCESCO – LINGUA GRECA – CHIOGGIA

Reynolds, Quentin

Enciclopedia on line

Giornalista (New York 1902 - Travis, California, 1965); reporter sportivo del New York Herald, del New York World Telegram in seguito al servizio dell'agenzia International news service (1932) che lo inviò [...] corrispondente in Germania. Costretto a tornare in patria per la sua dichiarata avversione al nazismo, divenne condirettore del mensile Collier's (1933). Corrispondente di guerra dalla Francia e dall'Inghilterra (1940), narrò le sue esperienze nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ADOLF EICHMANN – INGHILTERRA – STATI UNITI – CALIFORNIA – NEW YORK

ZAIDĀN, Giurgī

Enciclopedia Italiana (1937)

ZAIDĀN, Giurgī (Giorgio) Francesco Gabrieli Poligrafo e giornalista arabo cristiano, nato a Beirut il 14 dicembre 1861, morto al Cairo il 21 agosto 1914. Visse la maggior parte della vita al Cairo, dove [...] si stabili nel 1886, e nel 1892 fondò, dirigendola sino alla morte. la rivista letteraria mensile al-Hilāl (La luna nuova). Dotato di vivo ingegno, pieno d'interesse per la storia e la civiltà arabo-islamica, soprattutto dell'Egitto, cercò in ... Leggi Tutto

Fibonacci, successione di

Enciclopedia della Matematica (2017)

Fibonacci, successione di Fibonacci, successione di successione di numeri naturali; prende il nome dal matematico pisano L. Fibonacci, che la introdusse nel suo Liber abaci, ed è indicata anche, sebbene [...] impropriamente, come serie di Fibonacci. Fibonacci la introdusse per dare una descrizione regolare e numerica della crescita mensile di una popolazione di conigli, supponendo che essi diventino fertili al compimento del primo mese e ogni coppia di ... Leggi Tutto
TAGS: MASSIMO COMUNE DIVISORE – NUMERO DI FIBONACCI – FRAZIONE CONTINUA – NUMERI NATURALI – ARTE CLASSICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fibonacci, successione di (1)
Mostra Tutti

La scuola

Storia di Venezia (2002)

La scuola Bruno Rosada L’antefatto La soppressione, nel 1773, dell’ordine dei Gesuiti, che per due secoli avevano esercitato il monopolio dell’istruzione in Europa, impose ai governi una decisione di [...] censimento del 1921 erano saliti a 179.339. 28. Attilio Dusso, Le scuole elementari a Venezia nell’anno scolastico 1922-23, «Rivista Mensile della Città di Venezia», 1, 1922, nr. 12, pp. 12-16. 29. I primi asili d’infanzia a Venezia erano sorti fin ... Leggi Tutto
TAGS: ECCIDIO DELLE FOSSE ARDEATINE – ISTITUTO TECNICO FEMMINILE – PARTITO NAZIONALE FASCISTA – GIUSEPPE VOLPI DI MISURATA – SECONDA GUERRA MONDIALE

ANFIDOLIA o ANFIDOLIDE

Enciclopedia Italiana (1929)

Antico nome d'una regione montagnosa dell'Elide fra l'Alfeo e il Ladon a nord di Olimpia, nella quale era situata la località di Aleisio, sulla via che dall'Elide conduceva a Olimpia, dove convenivano [...] i villici dei luoghi vicini a un mercato mensile (Strab., VIII, 341). Secondo Senofonte (Hell., III, 2, 30), era chiamata con questo nome anche una città della Trifilia. ... Leggi Tutto
TAGS: SENOFONTE – TRIFILIA

Gazette des beaux arts

Enciclopedia on line

Periodico francese fondato a Parigi nel 1859 dallo storico dell'arte C. Blanc (1813-1882). Specializzata in storia dell'arte antica e moderna, la G. des b.a. è stata, per qualità e ricchezza di informazioni, [...] una delle più autorevoli testate del settore a livello europeo. Nata come quindicinale, si è poi trasformata in mensile retto da un comitato internazionale di direzione. Ha cessato le pubblicazioni nel 2002. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIORNALISMO
TAGS: PARIGI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 191
Vocabolario
mensile
mensile agg. e s. m. [der. del lat. mensis «mese»]. – Del mese, di ogni mese, che si ripete o si rinnova mese per mese: interessi m.; pubblicazione m.; periodico m. (anche s. m.: un m.); paga, salario, assegno, stipendio m. (comunissimo anche...
mensilità
mensilita mensilità s. f. [der. di mensile]. – 1. Periodicità mensile, che ricorre cioè o si rinnova a ogni mese, a distanza cioè di trenta giorni all’incirca: m. di una pubblicazione; m. di un pagamento, di una riscossione. 2. Più com. in...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali