• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
112 risultati
Tutti i risultati [112]
Lingua [19]
Grammatica [9]
Lessicologia e lessicografia [9]

Verso il sogno di Star Trek?

Atlante (2013)

Verso il sogno di Star Trek? Pensando ai sistemi di traduzione automatica, probabilmente la prima cosa che viene in mente è la scatoletta virtuale di Google Translate, che contiene i vocabolari di 65 lingue e li utilizza con risultati [...] più o meno esilaranti. Se ne è accorto un g ... Leggi Tutto

Nella mente di una scimmia

Atlante (2012)

Nella mente di una scimmia Chiunque abbia osservato la registrazione dell’attività elettrica di un singolo neurone sa quanto difficile sia interpretare un segnale tanto confuso e frastagliato e, negli ultimi 30 anni, per ottenere informazioni più precise e dettagliate sui mec ... Leggi Tutto

Arrivano i robot che leggono nella mente

Atlante (2012)

Arrivano i robot che leggono nella mente Science ha recentemente pubblicato i risultati di un sorprendente esperimento eseguito da un team di ricercatori del Brown Institute for Brain Science di Providence, guidato dal direttore John Donoghue.Cathy Hutchinson è una donna che quindici anni ... Leggi Tutto

Il genio del futuro? Una mente collaborativa

Atlante (2012)

Il genio del futuro? Una mente collaborativa Dobbiamo forse prendere atto di una sorta di ‘rivoluzione copernicana’ del concetto di intelligenza; da sempre siamo abituati a considerarla una qualità del singolo, a giudicarla nel percorso scolastico con valutazioni individuali, ad esaltare la fi ... Leggi Tutto

Chi è uscito dal gruppo?

Atlante (2012)

Chi è uscito dal gruppo? È quasi impossibile parlare dei Red Hot Chili Peppers in Italia senza che venga in mente il romanzo d'esordio di Enrico Brizzi, Jack Frusciante è uscito dal gruppo (Transeuropa, 1994; successive edizioni [...] Baldini & Castoldi). Anche se lo stratage ... Leggi Tutto

Portatori di storie. Videoarte e psichiatria

Atlante (2012)

Portatori di storie. Videoarte e psichiatria Da vicino nessuno è normale, così recita il sottotitolo della nuova installazione, elaborata da Studio Azzurro, che va ad arricchire il percorso del Museo Laboratorio della Mente nel comprensorio dell’ex [...] ospedale psichiatrico di S. Maria della Pietà ... Leggi Tutto

Le parole che usiamo: (alta) Velocità

Atlante (2012)

«E corre, corre, corre la locomotiva...». La celebre canzone con cui Francesco Guccini ama chiudere i suoi concerti torna alla mente in questi giorni di protesta No-Tav e ci induce a riflettere sull’ambiguità [...] del nostro rapporto con la velocità, e c ... Leggi Tutto

Testimonianze sperdute. I patrioti italiani a Bhuj

Atlante (2012)

Testimonianze sperdute. I patrioti italiani a Bhuj Ci sono località che fanno venire in mente la fine del mondo, che sembrano insomma costituire il punto di passaggio tra l’ambiente che sentiamo nostro e l’incognito o il nulla. La parte settentrionale [...] della penisola del Kutch, nello stato indiano de ... Leggi Tutto

Cartier-Bresson nelle sue immagini e nelle parole degli altri

Atlante (2012)

Secondo Henri Cartier-Bresson per cogliere quegli “istanti decisivi” che sono la sostanza delle sue foto e le rendono uniche bisognava riuscire a “mettere sulla stessa linea di mira il cuore, la mente [...] e l’occhio”. La mostra che si apre il 20 gennaio ... Leggi Tutto

Ho in mente un verbo che mi lascia dubbi. Esiste "accostumbrare"?

Atlante (2010)

Potrebbe esistere in un castigliano maccheronico, in una lingua ispanica adattata frettolosamente alla fonomorfologia italiana. Acostumbrar (da costumbre ‘costume, abitudine; uso, usanza’) è infatti verbo dello spagnolo castigliano. Significa ‘abitu ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 12
Vocabolario
-ménte
-mente -ménte. – Suffisso con cui si forma in italiano (e analogam. in altre lingue romanze) la massima parte degli avverbî tratti da aggettivi qualificativi (brevemente, lungamente, ecc.). È propriam. l’ablativo del lat. mens mentis in locuz....
ménte
mente ménte s. f. [lat. mens mĕntis, affine al lat. meminisse e al gr. μιμνήσκω «ricordare»]. – 1. Il complesso delle facoltà umane che più specificamente si riferiscono al pensiero, e in partic. quelle intellettive, percettive, mnemoniche,...
Leggi Tutto
Enciclopedia
mente
Il complesso delle facoltà umane che più specificamente si riferiscono al pensiero, e in particolare quelle intellettive, percettive, mnemoniche, intuitive e volitive. Biologia Lo studio scientifico dei meccanismi biologici che, in tutte le...
Mente
(gr. Μένϑη) Ninfa degli Inferi, amata da Ade, che la trasformò nella pianta di menta per la gelosia di Persefone.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali