• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
256 risultati
Tutti i risultati [256]
Economia [84]
Diritto [39]
Biografie [32]
Diritto commerciale [21]
Temi generali [18]
Finanza e imposte [12]
Organizzazioni e istituzioni [10]
Aziende imprese societa industrie [9]
Industria [10]
Diritto civile [10]

equity

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

equity Flavio Pressacco In finanza, mezzi propri di un’impresa in contrapposizione ai mezzi di terzi (debiti). In contabilità, il termine è associato anche alla macroclasse Patrimonio netto, iscritta [...] delle attività. Equity investment Acquisto di azioni sul mercato da parte di singoli investitori e aziende, allo scopo di) dalla loro rivendita, in caso di crescita dei valori azionari. Con lo stesso termine si intende anche l’acquisizione di ... Leggi Tutto
TAGS: STATO PATRIMONIALE – TASSO DI INTERESSE – VENTURE CAPITALIST – FLUSSI DI CASSA – PRIVATE EQUITY

analisi finanziaria (o analisi di bilancio)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

analisi finanziaria (o analisi di bilancio) Giovanna Michelon analisi finanziaria (o analisi di bilancio)  Valutazione utile a comprendere la gestione economica, f. e patrimoniale di un’azienda. Analisi [...] convenienti mezzi finanziari). Analisi delle quotazioni dei titoli azionari di un’azienda Si divide in analisi fondamentale di ottimizzare i risultati del singolo investitore rispetto al mercato. È quindi lo studio dell’informazione implicita nella ... Leggi Tutto

warrant

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

warrant Flavio Pressacco Titolo emesso da una società che concede al detentore il diritto di ottenere a una scadenza, o entro un termine e a un prezzo prestabilito (prezzo di esercizio o strike), un [...] simile a un’opzione call (➔ call option) sul titolo azionario corrispondente, ma con alcune differenze: essendo emesso da una a intervalli regolari. In Italia si opera sul mercato telematico MCW (Mercato Covered W.) gestito da Borsa Italiana S.p ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su warrant (1)
Mostra Tutti

OPV (Offerta Pubblica di Vendita)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

OPV (Offerta Pubblica di Vendita) Laura Ziani OPV (Offerta Pubblica di Vendita)  Operazione che consiste nel collocamento sul mercato, da parte delle società autorizzate, di azioni già esistenti, cioè [...] pubbliche e in seguito alla direttiva europea di liberalizzazione del mercato dell’energia elettrica e del gas. L’offerta della azienda, smobilizzando una parte del valore del proprio capitale azionario senza cederlo in blocco a uno o pochi consoci ... Leggi Tutto

insider trading

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

insider trading Giovanna Nicodano Compravendita di titoli, effettuata grazie a informazioni non ancora accessibili al mercato che potrebbero influenzare l’andamento dei prezzi. Gli insider tendono a [...] sono negative (positive), e questo le rivela al mercato: di conseguenza, il contenuto informativo del prezzo migliora rispetto t. si converte in una riduzione del costo del capitale azionario pari al 5% nei Paesi in cui viene fatta rispettare. ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su insider trading (1)
Mostra Tutti

Borsa Italiana

Lessico del XXI Secolo (2012)

Borsa Italiana Bórsa italiana. – In Italia, fino alla prima metà degli anni Settanta del 20° secolo, la creazione e il funzionamento di un mercato di b. valori (nazionale o locale) erano rimessi alla [...] la London stock exchange group - Borsa italiana SpA. Sotto il profilo tecnico, la struttura del mercato della Borsa italiana (nota anche come mercato telematico azionario), in seguito all’introduzione nel 2010 degli indici FTSE (v.), è suddivisa in 4 ... Leggi Tutto
TAGS: CASSA DI COMPENSAZIONE E GARANZIA – EXCHANGE TRADED FUNDS – STRUMENTI DERIVATI – BORSA DI LONDRA – MONTE TITOLI

collaterale

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

collaterale Flavio Pressacco Bene reale o finanziario concesso in garanzia del puntuale pagamento di un debito. Se alla scadenza, il debitore non è in grado di pagare quanto previsto, il creditore può [...] molti c. debbano essere contemporaneamente posti sul mercato. Ciò potrebbe comportare un crollo improvviso dei c. medesimo. Questo meccanismo ha alimentato le bolle speculative azionarie o immobiliari nel corso della storia, generando poi gravissime ... Leggi Tutto

Mediobanca

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Mediobanca Denominazione corrente della Banca di Credito Finanziario, la più importante banca d’investimento e d’affari italiana. Ha sede a Milano. Opera nell’attività di prestito di denaro a medio termine [...] gruppo di controllo tra soci pubblici e privati. Il possesso del capitale azionario da parte delle 3 banche passò dal 56,9% al 25% sul mercato nel novembre 1988. Nel 1990  fu costituita Mediobanca International per operare sul mercato internazionale ... Leggi Tutto
TAGS: BANCA COMMERCIALE ITALIANA – PATTO DI SINDACATO – CREDITO ITALIANO – BANCA DI ROMA – CAPITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mediobanca (1)
Mostra Tutti

venture capital

Lessico del XXI Secolo (2013)

venture capital <vènčë kä'pitl> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Capitale di rischio riferito a un tipo di investimento che prevede la partecipazione al capitale proprio di società [...] si realizza mediante la sottoscrizione di un pacchetto azionario di minoranza (spesso accompagnato da un finanziamento convertibile Lo smobilizzo avviene per collocamento delle quote azionarie su un mercato di borsa, o per cessione delle quote ... Leggi Tutto

cedola

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

cedola Tagliando (per lo più in serie numerata progressivamente in relazione a scadenze future) unito a titoli di credito (azioni di società, obbligazioni, certificati del debito pubblico), da distaccarsi [...] c. costituisce a sua volta un titolo autonomo valutabile sul mercato. Le c. di un titolo obbligazionario possono essere a tasso emissioni di BOT (➔). La cedola di un titolo azionario è invece variabile, essendo evidentemente aleatori sia l’andamento ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 25 26
Vocabolario
azionàrio
azionario azionàrio agg. [der. di azione2]. – Relativo alle azioni come titoli di credito, di solito con riferimento alle azioni di società commerciali: capitale a., pacchetto a., mercato azionario.
sindacato²
sindacato2 sindacato2 s. m. [dal fr. syndicat, der. di syndic, che è il corrispondente dell’ital. sindaco ma significa fondamentalmente «rappresentante, procuratore legale» e sim.; nel sign. 3, calco semantico dell’angloamer. syndicate]. –...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali