• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
256 risultati
Tutti i risultati [256]
Economia [84]
Diritto [39]
Biografie [32]
Diritto commerciale [21]
Temi generali [18]
Finanza e imposte [12]
Organizzazioni e istituzioni [10]
Aziende imprese societa industrie [9]
Industria [10]
Diritto civile [10]

EASDAQ (European Association of Securities Dealers Automated Quotation)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

EASDAQ (European Association of Securities Dealers Automated Quotation) EASDAQ (European Association of Securities Dealers Automated Quotation)  Mercato telematico europeo, con sede a Bruxelles, operativo [...] di accesso, che consentiva a operatori, intermediari e aziende di tutti i Paesi europei di estendere il proprio mercato azionario su base continentale. Un accordo con il NASDAQ offriva, inoltre, la possibilità alle aziende di essere quotate anche ... Leggi Tutto

Nomura Securities

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Nomura Securities Impresa giapponese di intermediazione mobiliare, controllata al 100% dalla N. Holdings Inc (NHI), holding del gruppo, leader mondiale nelle attività del settore bancario e finanziario. [...] Fondata nel 1925 a Osaka da Tokushichi Nomura II, ricchissimo broker del mercato azionario giapponese, la N. ha il quartier generale a Tokyo e sedi direzionali periferiche a Hong Kong, Londra e New York. Nell’ottobre del 2008 ha acquistato dal ... Leggi Tutto

FTSE (Financial Times Stock Exchange)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

FTSE (Financial Times Stock Exchange) FTSE (Financial Times Stock Exchange) Indice azionario delle società quotate alla London Stock Exchange (➔). Il FTSE 100, formato dalle prime 100 società in termini [...] , flottante (volume di titoli negoziati su base mensile) e liquidità, è l’indice più utilizzato come indicatore del mercato azionario londinese. Altri indici correlati sono: il FTSE 250, che comprende le 250 società più grandi dopo quelle incluse nel ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FTSE (Financial Times Stock Exchange) (1)
Mostra Tutti

FTSE Italia MIB

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

FTSE Italia MIB Indice di borsa composto dai 40 titoli più liquidi e capitalizzati di società italiane ed estere quotate sul listino della Borsa Italiana (➔ borsa valori; London Stock Exchange). È il [...] principale indice di benchmarking del mercato azionario italiano e rappresenta anche il sottostante di futures (➔), minifutures e opzioni, quotati sul mercato IDEM (Italian Derivatives Markets) della Borsa Italiana. A partire dal 1° giugno 2009 ... Leggi Tutto

NYSE Euronext

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

NYSE Euronext Gruppo borsistico mondiale nato dalla fusione, avvenuta nel 2007, tra la società che gestisce la Borsa valori di New York (➔ NYSE) e il gruppo europeo Euronext (➔), che ha dato vita al [...] primo mercato azionario su scala globale attivo 24 ore su 24. A gennaio 2012,  la capitalizzazione di NYSE E., che nel 2008 era di 23.500 miliardi, è scesa a 6500 miliardi di dollari. ... Leggi Tutto
TAGS: BORSA VALORI – NEW YORK

lock up

Lessico del XXI Secolo (2013)

lock up <lòk ḁp> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Nel mercato azionario, periodo di tempo durante il quale il titolare di azioni (spec. nel caso di prima collocazione presso il pubblico) [...] è obbligato a non vendere le azioni stesse; in taluni casi, chi rispetta il periodo di l. u. è premiato con azioni omaggio ... Leggi Tutto

IBEX 35

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

IBEX 35 Ⓡ  Indice della Borsa valori di Madrid, composto dai 35 titoli più rappresentativi e a più elevata liquidità del mercato azionario spagnolo. L’indice, gestito dalla Sociedad de Bolsas S.A., società [...] controllata della Bolsa y Mercados Españoles (➔), viene ridefinito due volte l’anno per tenere conto di eventuali modifiche del livello di liquidità delle azioni ... Leggi Tutto

numtel

Lessico del XXI Secolo (2013)

numtel nùmtel s. m. – Acronimo di nu(ovo) m(ercato) tel(ematico). Nel linguaggio finanziario, denominazione abbrev. dell’indice del cosiddetto Nuovo mercato borsistico, la sezione del mercato azionario [...] cui possono accedere titoli telematici che non possiedono i requisiti di legge per il mercato ufficiale. Il n. è stato soppresso il 31 gennaio 2009. ... Leggi Tutto

KOSPI (Korea Composite Stock Price Index)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

KOSPI (Korea Composite Stock Price Index) KOSPI (Korea Composite Stock Price Index)  Indice capitalizzato della borsa valori (➔ Korea Exchange) della Repubblica di Corea (Corea del Sud). Il KOSPI include [...] i 200 titoli più importanti e a maggiore liquidità e rappresenta circa il 70% del mercato azionario sudcoreano. ... Leggi Tutto

S&P Index

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

S&P Index Indice realizzato nel 1957 dalla società Standard & Poor’s (➔). Lo S&P 500 Index, composto dalle 500 principali società quotate al NYSE (➔) e al NASDAQ (➔), è uno dei principali [...] indici di riferimento del mercato azionario statunitense. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 26
Vocabolario
azionàrio
azionario azionàrio agg. [der. di azione2]. – Relativo alle azioni come titoli di credito, di solito con riferimento alle azioni di società commerciali: capitale a., pacchetto a., mercato azionario.
sindacato²
sindacato2 sindacato2 s. m. [dal fr. syndicat, der. di syndic, che è il corrispondente dell’ital. sindaco ma significa fondamentalmente «rappresentante, procuratore legale» e sim.; nel sign. 3, calco semantico dell’angloamer. syndicate]. –...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali