• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
61 risultati
Tutti i risultati [61]
Medicina [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]

vuotare

Sinonimi e Contrari (2003)

vuotare (pop. e tosc. votare) [der. di vuoto] (io vuòto, ecc.; il dittongo mobile tende a mantenersi anche fuori d'accento per evitare l'ambiguità con votare²). - ■ v. tr. 1. [rendere vuoto, privare un [...] .) empirsi, riempirsi. ↑ colmarsi, saturarsi. 2. [di ambiente, città e sim., rimanere privo di persone: durante il mese d'agosto la città si vuota] ≈ sfollarsi, sgombrarsi, spopolarsi, svuotarsi. ↔ affollarsi, (non com.) empirsi, popolarsi, riempirsi ... Leggi Tutto

meno-

Sinonimi e Contrari (2003)

meno- (davanti a voc. men-) [dal gr. mḗn mēnós "mese"]. - (med.) Primo elemento di parole composte, nelle quali significa "mestruazione". ... Leggi Tutto

mensilità

Sinonimi e Contrari (2003)

mensilità s. f. [der. di mensile]. - [somma di denaro versata ogni mese: prendere la m.] ≈ [→ MENSILE s. m. (1)]. ... Leggi Tutto

sloggiare

Sinonimi e Contrari (2003)

sloggiare [der. di alloggiare, per sostituzione del pref. s- (nel sign. 1) a a-¹] (io slòggio, ecc.). - ■ v. tr., fam. [costringere ad abbandonare un posto, anche con la prep. da del secondo arg.: s. il [...] com. essere) 1. [abbandonare il proprio alloggio, il posto o la posizione che si occupa: dobbiamo s. entro la fine del mese] ≈ andare via, andarsene, (fam.) fare i bagagli (o le valigie), (scherz.) levare (o togliere) il disturbo (o le tende), (fam ... Leggi Tutto

proroga

Sinonimi e Contrari (2003)

proroga /'prɔroga/ s. f. [der. di prorogare]. - 1. [atto dello spostare avanti nel tempo il termine per l'esecuzione di una prestazione: concedere una p.; p. di un mese] ≈ differimento, posticipazione, [...] (non com.) procrastinazione, (non com.) prolungamento, protrazione, rinvio, [con riferimento a un pagamento e sim.] dilazione. ↔ anticipazione. 2. (giur.) [protrazione della permanenza in carica concessa ... Leggi Tutto

prossimo

Sinonimi e Contrari (2003)

prossimo /'prɔs:imo/ [dal lat. proxĭmus, superl. di prope "vicino"]. - ■ agg. 1. a. [che si trova a breve distanza, con la prep. a: l'albergo è p. alla stazione] ≈ adiacente, (fam.) a due passi (da), contiguo, [...] p. le nozze; p. apertura] ≈ vicino. ↑ imminente. ↔ lontano. ↑ remoto. c. [che viene subito dopo nel tempo: il mese p.; nei p. giorni] ≈ a venire, futuro, seguente, successivo, venturo. ↔ antecedente, passato, precedente, scorso, trascorso, ultimo. 3 ... Leggi Tutto

germinale

Sinonimi e Contrari (2003)

germinale [dal lat. mediev. germinalis, der. di germen -mĭnis "germe"; come sost., dal fr. germinal]. - ■ agg. 1. (biol.) [relativo al germe o, più genericam., alla riproduzione: cellule g.] ≈ embrionale, [...] (fig.) [che è all'inizio del suo sviluppo: talento allo stato g.] ≈ embrionale. ‖ incoativo, iniziale, originario. ↔ ‖ conclusivo, finale, terminale. ■ s. m. (stor.) [nome del settimo mese del calendario repubblicano francese (1794-1805)] ≈ germile. ... Leggi Tutto

mestruo

Sinonimi e Contrari (2003)

mestruo /'mɛstrwo/ [dal lat. menstruus "mensile"; pl. neutro sost. menstrua "mestrui"]. - ■ agg., lett. 1. [che si ripete ogni mese] ≈ mensile. 2. [che riguarda le mestruazioni: sangue m.] ≈ mestruale. [...] ■ s. m. [anche al plur., flusso di sangue mestruale] ≈ [→ MESTRUAZIONE] ... Leggi Tutto

chiedere. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi chiedere. Finestra di approfondimento Fare una domanda - C. è il verbo meno marcato per esprimere il concetto di «far conoscere ad altri il proprio desiderio di ottenere o sapere qualcosa». [...] c. e domandare, soprattutto se si parla di soldi: i rapitori vogliono due milioni di euro di riscatto; vuole mille euro al mese d’affitto. Volere può sostituirsi a c. anche in altri contesti, nei quali si esprime un desiderio o una volontà. In questi ... Leggi Tutto

andante

Sinonimi e Contrari (2003)

andante [part. pres. di andare]. - ■ agg. 1. (non com.) [del tempo che ora corre: mese a.] ≈ corrente, in corso. 2. a. [di persona, senza pretese, di facile contentatura] ≈ alla buona, facile, modesto, [...] semplice. ↑ umile. ↔ ambizioso, borioso, difficile, immodesto, presuntuoso, spocchioso, superbo. b. [di stile, prosa e sim., senza artifici] ≈ agile, facile, scorrevole, semplice. ↔ arzigogolato, astruso, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
mese
Ciascuno dei 12 periodi in cui è suddiviso l’anno civile, distinti con propri nomi; costituisce una unità di misura del tempo, multiplo dell’unità fondamentale, il giorno, determinato dalla rotazione della Terra intorno al proprio asse; agli...
mese
mese Giovanni Buti-Renzo Bertagni Con il termine m. si possono indicare due diversi periodi di tempo corrispondenti rispettivamente al m. lunare o al m. del calendario, che è il periodo in cui viene suddiviso l'anno civile. Il m. lunare può...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali