• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
377 risultati
Tutti i risultati [10397]
Scienze politiche [377]
Biografie [4716]
Storia [2660]
Religioni [1112]
Arti visive [605]
Diritto [569]
Geografia [382]
Letteratura [481]
Storia delle religioni [254]
Medicina [272]

Akaev, Askar

Enciclopedia on line

Fisico e uomo politico kirghiso (n. Kyzyl Bayrak 1944), già direttore dell'Accademia delle scienze sovietiche. Riformista, venne scelto (ott. 1990) dal Soviet supremo come capo dello Stato e dell'esecutivo. [...] Partito comunista kirghiso appoggiò il tentativo di colpo di Stato a Mosca, A. ne decretò lo scioglimento; nello stesso mese il Kirghizistan  proclamò l'indipendenza e, nell'ott., A., unico candidato, fu eletto presidente della Repubblica a suffragio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLPO DI STATO – KIRGHIZISTAN – REFERENDUM – BIŠKEK – UZBEKI

Issoufou, Mahamadou

Enciclopedia on line

Issoufou, Mahamadou Uomo politico nigerino (n. Dandaji 1952). Ingegnere minerario di etnia Hausa, dopo essere stato direttore nazionale delle miniere (1980-85) e segretario generale della Société des mines de l’Aïr (SOMAIR), [...] preferenze contro il 17,4% aggiudicatosi dallo sfidante H. Amadou, con il quale si sarebbe dovuto confrontare al ballottaggio nel mese di marzo, ma Amadou ha annunciato il suo ritiro denunciando irregolarità e aprendo di fatto il campo a I. per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLPO DI STATO – RAFINI – HAUSA

Castillo Terrones, José Pedro

Enciclopedia on line

Castillo Terrones, José Pedro. – Uomo politico peruviano (n. San Luis de Puña 1969). Di famiglia contadina, laureato in Psicologia dell’educazione presso l'Università César Vallejo di Trujillo e maestro [...] 50,1%) il ballottaggio tenutosi a giugno contro K. Fujimori di Fuerza Popular, e assumendo formalmente la carica il mese successivo, dopo il riconteggio delle schede chiesto dall'avversaria politica. Capo di Stato duramente contestato fin dall'inizio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CÉSAR VALLEJO – CENTRISTA – TRUJILLO – PERÚ

Medina, Danilo

Enciclopedia on line

Medina, Danilo Uomo politico dominicano (n. Arroyo Cano 1951). Durante gli studi universitari (prima in Chimica poi in Economia), si è avvicinato alle posizioni del progressista J. Bosch e nel 1973 ha aderito al PLD [...] Reyna). Dopo la sconfitta alle primarie del 2007, nel 2012 si è candidato alla presidenza: alle elezioni tenutesi nel mese di maggio ha ottenuto il 51,24% delle preferenze, divenendo il nuovo presidente della Repubblica Dominicana, riconfermato nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: REPUBBLICA DOMINICANA

Philippe, Edouard

Enciclopedia on line

Avvocato e uomo politico francese (n. Rouen 1970). Avvocato specializzato in diritto pubblico, membro del Partito socialista negli anni Novanta nella corrente vicina all’ex premier M. Rocard, nel 2002 [...] gollista alla presidenza F. Fillon fino allo scandalo legato ai presunti falsi impieghi dei familiari dell’uomo politico, e nel mese di maggio, dopo l’elezione alla presidenza di E. Macron, è stato scelto da questi come nuovo premier del Paese ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: B. CAZENEUVE – CENTRODESTRA – HAVRE – ROUEN

Papoúlias, Károlos

Enciclopedia on line

Papoúlias, Károlos Papoúlias, Károlos. – Uomo politico greco (Ioannina 1929 - Atene 2021). Partecipò alla Resistenza contro l’occupante tedesco. Laureato in legge, ha conseguito un dottorato presso l’univ. di Colonia in [...] , carica in cui è stato confermato nel 2010, mentre le consultazioni tenutesi nel febbraio 2015 hanno decretato come suo successore, con 233 voti favorevoli su 300, P. Pavlopoulos, candidato del partito Syriza che gli è subentrato il mese successivo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LINGUA GRECA – IOANNINA – GERMANIA – GRECIA – ATENE

DORIA, Francesco Maria

Dizionario Biografico degli Italiani (1992)

DORIA, Francesco Maria Giovanni Assereto Nacque a Genova il 28 ott. 1707 da Brancaleone e da Maria Giovanna Saluzzo e fu ascritto al Libro d'oro della nobiltà genovese il 15 dic. 1728. Non abbiamo notizia [...] di qui nasceva l'importanza della legazione di Parigi. Il D., ricevute in agosto istruzioni e credenziali, partì per la Francia il mese dopo. Arrivò a Marsiglia il 2 ott. 1742, "dopo vari giorni di noioso viaggio" e dopo aver fatto un brutto incontro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Netanyahu, Benjamin

Enciclopedia on line

Netanyahu, Benjamin Uomo politico israeliano (n. Tel Aviv 1949). Leader del partito Likūd, nel 1996 divenne il più giovane primo ministro dello Stato di Israele. Come capo del governo si oppose alla nascita di uno stato palestinese [...] partito del Paese con 37 seggi, mentre i centristi del partito Blu e Bianco di Gantz hanno ottenuto 32 seggi. Nello stesso mese Rivlin ha affidato l'incarico di formare il governo a Gantz; fallito anche tale tentativo, ad aprile N. e Gantz si sono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AUTORITÀ NAZIONALE PALESTINESE – CONFLITTO ISRAELO-PALESTINESE – CORTE PENALE INTERNAZIONALE – STATO PALESTINESE – ALTURE DEL GOLAN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Netanyahu, Benjamin (2)
Mostra Tutti

Dodon, Igor

Enciclopedia on line

Dodon, Igor. – Uomo politico ed economista moldavo (n. Sadova 1975). Laureato in Economia presso l’Università agraria di Moldavia (1997) e addottorato all’Accademia di studi economici (1998), membro del [...] il 48,5% delle preferenze contro il 38,2% dell'europeista M. Sandu, dal cui confronto al ballottaggio svoltosi il mese successivo è uscito vincitore con il 55% circa dei consensi, subentrando nella carica a N. Timofti. Filorusso e favorevole alla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIVERSITÀ AGRARIA – UNIONE EUROPEA – MOLDAVIA – RUSSIA

Guterres, Francisco

Enciclopedia on line

Guterres, Francisco. – Uomo politico di Timor Est, noto anche come Lú-Olo (n. Ossu 1954). Veterano della resistenza all’occupazione indonesiana e leader della Freitlin (Frente revolucionária do Timor Leste [...] nel marzo 2022 hanno registrato la netta sconfitta al primo turno dell'uomo politico contro l'ex presidente J. Ramos-Horta, che il mese successivo lo ha sconfitto al ballottaggio con il 62% dei suffragi, subentrandogli nella carica dal maggio 2022. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TIMOR EST
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 38
Vocabolario
mése
mese mése s. m. [lat. mēnsis, continuazione di una voce indoeuropea che significava «mese» e «luna»; cfr. il gr. μήν μηνός «mese» e μήνη «luna»]. – 1. a. Ciascuno dei dodici periodi, di durata ineguale (da 28 a 31 giorni), in cui nel calendario...
màggio²
maggio2 màggio2 s. m. [lat. Maius (mensis), nome d’incerta origine, variamente connesso con Maia, divinità italica, madre di Mercurio]. – 1. Quinto mese dell’anno nel calendario giuliano e gregoriano, terzo nell’antico calendario romano: il...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali