Macron, Emmanuel. – Banchiere e uomo politico francese (n. Amiens 1977). Ultimati gli studi presso la École nationale d'administration nel 2004, nel 2008 è entrato come associato nella banca d’affari Rothschild [...] % delle preferenze contro il 23,4% aggiudicatosi dalla sfidante M. Le Pen, che ha sconfitto al ballottaggio tenutosi nello stesso mese con il 58,5% dei consensi. Il primo turno delle legislative svoltosi nel giugno successivo ha evidenziato una netta ...
Leggi Tutto
Uomo politico spagnolo (n. Santiago de Compostela 1955). Ultimati gli studi universitari in Legge, ha intrapreso la carriera politica dapprima a livello locale (Galizia), poi nazionale, entrando nell’esecutivo [...] del Paese è stato evitato solo grazie al pacchetto di aiuti da 100 miliardi di euro erogato nel mese di luglio dalla Bce per la ricapitalizzazione delle banche. Alle elezioni amministrative tenutesi nel maggio 2015 i movimenti antiausterity ...
Leggi Tutto
Uomo politico francese (n. Rouen 1954). Esponente del Partito socialista francese (PSF), ne è stato segretario nazionale (1997-2008), con un programma riformista che risentiva dell’esperienza del New Labour [...] per le aziende e la separazione dell'attività bancaria commerciale da quella speculativa. Al primo turno delle elezioni, tenutesi nel mese di aprile, H. ha riscosso il 28,63% dei consensi contro il 27% di Sarkozy, mentre al ballottaggio svoltosi nel ...
Leggi Tutto
Uomo politico britannico di origini statunitensi (n. New York 1964). Formatosi a Eton e Oxford, ha intrapreso in seguito la carriera giornalistica, scrivendo per testate quali The Times, The Daily Telegraph. [...] un accordo con l’Unione Europea - il 9 settembre ha sospeso le attività del Parlamento, riprese il 26 dello stesso mese dopo una sentenza della Corte suprema che ha dichiarato illeggittima la sospensione decisa. Ulteriori negoziazioni con l'UE hanno ...
Leggi Tutto
Mélenchon, Jean-Luc. - Uomo politico francese (n. Tangeri 1951). Membro del Partito socialista dal 1976, ne ha rappresentato l’ala sinistra fino alla fondazione nel 2009 del Parti de gauche, di cui è [...] elezioni anticipate del giugno 2024 indette da E. Macron dopo il deludente risultato delle consultazioni europee svoltesi nello stesso mese; i risultati elettorali hanno registrato la vittoria al primo turno di RN (33,5%) e il posizionamento come ...
Leggi Tutto
Uomo politico senegalese (n. Fatick 1961). Esponente di primo piano nel panorama politico senegalese, negli anni ha diretto diversi dicasteri e, con alle spalle un anno come ministro dell’Interno, nel [...] fine alla tradizione democratica del Paese; il Consiglio costituzionale ha poi annullato il decreto. Alle consultazioni, tenutesi nel mese di marzo, si è imposto il candidato dell'opposizione B.D. Faye, subentrandogli dall'aprile 2024 nella carica ...
Leggi Tutto
Kenyatta, Uhuru Muigai. – Uomo politico keniota (n. Nairobi 1951). Figlio di Jomo, primo presidente del Kenya (1964-78), laureatosi in Scienze politiche all’Amherst College (Massachusetts), è entrato in [...] presidente del Kenya. Impostosi (54,3%) su Odinga (44,7%) nella carica alle consultazioni dell'agosto 2017, il mese successivo la Corte costituzionale ha accolto il ricorso dello sfidante, che aveva denunciato gravi irregolarità, e disposto per ...
Leggi Tutto
Condé, Alpha. – Uomo politico guineano (n. Boké 1938). Laureato in scienze politiche all’univ. della Sorbona di Parigi, è stato costretto a vivere in esilio fino al 1991, anno in cui è tornato in patria. [...] rifiutato il risultato elettorale e, per un terzo mandato, nell'ottobre 2020. Nel settembre 2021 l'uomo politico è stato rimosso da un colpo di stato militare guidato da M. Doumbouya, che dal mese successivo gli è subentrato ad interim nella carica. ...
Leggi Tutto
Uomo politico marocchino (n. Rabat 1954). Nato in seno a una famiglia legata a Istiql (Partito per l’indipendenza), nel 1976 si è unito alla Chabiba islamia, principale organizzazione clandestina marocchina [...] svoltesi nell'ottobre 2016 è stato riconfermato nella carica. Nel marzo 2017 Muḥamad VI ha revocato a B. l'incarico di premier, assegnandolo a S. El Othmani, che lo ha assunto il mese successivo dopo avere ottenuto la fiducia dal Parlamento. ...
Leggi Tutto
Suga, Yoshihide. – Uomo politico giapponese (n. Yuzawa 1948). Laureatosi nel 1973 in Giurisprudenza presso l’Università di Hosei, militante nelle fila del Partito liberaldemocratico (Pld), è stato eletto [...] del Pdl per la leadership del partito, fissate al settembre 2021; a seguito delle sue dimissioni nel settembre 2021 è subentrato alla guida del partito l’ex ministro degli Esteri F. Kishida, che dal mese successivo ha assunto la carica di premier. ...
Leggi Tutto
mese
mése s. m. [lat. mēnsis, continuazione di una voce indoeuropea che significava «mese» e «luna»; cfr. il gr. μήν μηνός «mese» e μήνη «luna»]. – 1. a. Ciascuno dei dodici periodi, di durata ineguale (da 28 a 31 giorni), in cui nel calendario...
maggio2
màggio2 s. m. [lat. Maius (mensis), nome d’incerta origine, variamente connesso con Maia, divinità italica, madre di Mercurio]. – 1. Quinto mese dell’anno nel calendario giuliano e gregoriano, terzo nell’antico calendario romano: il...