• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
377 risultati
Tutti i risultati [10397]
Scienze politiche [377]
Biografie [4716]
Storia [2660]
Religioni [1112]
Arti visive [605]
Diritto [569]
Geografia [382]
Letteratura [481]
Storia delle religioni [254]
Medicina [272]

Schulz, Martin

Enciclopedia on line

Schulz, Martin Schulz, Martin. – Uomo politico tedesco (n. Hehlrath 1955). Dopo aver compiuto gli studi superiori ha iniziato un apprendistato di libraio e ha aperto una libreria a Würselen, attività che ha svolto per [...] che si è aggiudicata oltre il 34% dei consensi; la flessione dei consensi è stata confermata dalle elezioni federali tenutesi nel mese di settembre, alle quali il SPD ha registrato un crollo, ottenendo solo il 20,4% dei consensi, mentre il CDU si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NORD-RENO VESTFALIA – COMMISSIONE EUROPEA – PARLAMENTO EUROPEO – SCHLESWIG-HOLSTEIN – A. NAHLES
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Schulz, Martin (1)
Mostra Tutti

Kovind, Ram Nath

Enciclopedia on line

Kovind, Ram Nath. – Avvocato e uomo politico indiano (n. Derapur 1945). Militante nel partito Bharatiya Janata dal 1991, nel 1994 è stato eletto alla Camera alta del Parlamento indiano in rappresentanza [...] stato di Bihar dall’agosto 2015 al giugno 2017, nello stesso anno si è candidato alle elezioni presidenziali svoltesi nel mese di luglio, alle quali ha ottenuto il 65,6% dei consensi contro il 34,5% aggiudicatosi dalla candidata presidenziale dell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UTTAR PRADESH – BIHAR

Gantz, Binyamin

Enciclopedia on line

Gantz, Binyamin Gantz, Binyamin. – Militare e uomo politico israeliano (n. Kfar Ahim 1959). Dopo una brillante carriera militare intrapresa nel 1977 e culminata nel 2011 con la nomina a capo di Stato maggiore delle Forze [...] a evitare coalizioni di governo, mentre i centristi del partito Blu e Bianco di G. hanno ottenuto 32 seggi. Nello stesso mese di marzo Rivlin ha affidato l'incarico di formare il governo a Gantz, il cui partito nelle consultazioni ha ricevuto l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KNESSET – ISRAELE – RIVLIN – HAMAS – LIKUD

Yacob, Halimah

Enciclopedia on line

Yacob, Halimah. – Donna politica singaporiana (n. Singapore 1954). Membro del People’s action party, dal 2013 al 2017 è stata portavoce del Parlamento, dimettendosi da entrambi i ruoli per concorrere come [...] candidato a possedere i requisiti necessari per ricoprire la carica di capo di Stato, è stata nominata presidente di Singapore nel mese di settembre, prima donna nella storia del Paese. Tra i suoi obiettivi politici vi è stata la creazione di un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SINGAPORIANA

Futuro e libertà per l’Italia

Enciclopedia on line

Futuro e libertà per l’Italia (FLI). – Partito politico italiano. Nato su iniziativa di G. Fini dopo la sua uscita, nel luglio 2010, dal Popolo della Libertà (formazione nella quale erano confluite, l’anno [...] si è costituita prima in forma di gruppi parlamentari alla Camera  e al Senato, per poi formalizzare qualche mese più tardi l’organizzazione partitica con l’Assemblea costituente del febbr. 2011 che ha eletto Fini presidente. Alle elezioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PARTITI E MOVIMENTI
TAGS: ASSEMBLEA COSTITUENTE – POPOLO DELLA LIBERTÀ – CAMERA DEI DEPUTATI – PARTITO POLITICO – SENATO

Tengku Abdullah ibni Sultan Ahmad Shah

Enciclopedia on line

Militare e uomo politico (n. Pekan 1959). Colonnello, figlio di Ahmad Shah di Pahang, investito formalmente suo erede nel 1977, è stato reggente del sultanato dall’aprile 1979 all’aprile 1984, e nuovamente [...] , quando il padre ha abdicato in suo favore e l’uomo politico è stato proclamato sesto sultano di Pahang. Nello stesso mese T. è stato nominato Yang di-Pertuan Agong della Malaysia, subentrando nella carica al sultano Muhammad V di Kelantan a seguito ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MUHAMMAD V DI KELANTAN – SULTANO

Janša, Janez

Enciclopedia on line

Janša, Janez Uomo politico sloveno (n. Lubiana 1958). Ultimati gli studi universitari, negli anni Ottanta ha iniziato a dedicarsi alla politica attiva come membro della Lega dei comunisti di Jugoslavia ed esponente [...] (ZSMS). Noto per i suoi articoli di contestazione (che gli hanno procurato numerosi problemi con le autorità e qualche mese di detenzione), soprattutto contro l’Armata popolare di Jugoslavia, nel 1989 ha co-fondato il partito di opposizione Unione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CENTROSINISTRA – REFERENDUM – SLOVENIA – BRATUSEK – LUBIANA

Jeenbekov, Sooronbay

Enciclopedia on line

Jeenbekov, Sooronbay. – Uomo politico kirghiso (n. Biy-Myrza 1958). Laureatosi nel 2003 in Economia agraria presso l’Università nazionale agraria di Bishkek, è entrato in politica nel 1993. Deputato dal [...] primo ministro del Paese dall’aprile 2016 al marzo 2017, quando si  è dimesso per concorrere alle presidenziali previste per il mese di ottobre. Sostenuto dal presidente uscente A. Atambayev, l’uomo politico ha vinto al primo turno con il 54,3% dei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: A. ATAMBAYEV – AGRICOLTURA – KIRGHISO – BISHKEK

Japarov, Sadir Nurgojoyeviç

Enciclopedia on line

Japarov, Sadır Nurğojoyeviç. – Uomo politico kirghiso (n.  Keng-Suu 1968). Laureatosi in Giurisprudenza nel 2006, è entrato in politica nello stesso anno, militante nelle fila del partito Ata-Zhurt. Primo [...] S. Jeenbekov dopo le manifestazioni popolari che hanno portato all'annullamento delle consultazioni parlamentari tenutesi nello stesso mese, vinte dal Partito socialdemocratico dell'uomo politico, si è affermato al primo turno delle presidenziali del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIURISPRUDENZA

Kafando, Michel

Enciclopedia on line

Kafando, Michel Kafando, Michel. – Diplomatico e uomo politico burkinabè (n. Ouagadougou 1942). Ministro (1982-83) degli Affari esteri dell’Alto Volta (denominazione del Paese fino al 1984) e vicepresidente dell’Assemblea [...] Nel novembre 2014, a seguito delle dimissioni di B. Compaoré dopo le violente proteste popolari esplose nel mese precedente contro un progetto di riforma costituzionale che gli avrebbe permesso di prolungare ulteriormente il mandato presidenziale, un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NAZIONI UNITE – OUAGADOUGOU – ALTO VOLTA – ZIDA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 38
Vocabolario
mése
mese mése s. m. [lat. mēnsis, continuazione di una voce indoeuropea che significava «mese» e «luna»; cfr. il gr. μήν μηνός «mese» e μήνη «luna»]. – 1. a. Ciascuno dei dodici periodi, di durata ineguale (da 28 a 31 giorni), in cui nel calendario...
màggio²
maggio2 màggio2 s. m. [lat. Maius (mensis), nome d’incerta origine, variamente connesso con Maia, divinità italica, madre di Mercurio]. – 1. Quinto mese dell’anno nel calendario giuliano e gregoriano, terzo nell’antico calendario romano: il...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali