• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
136 risultati
Tutti i risultati [136]
Religioni [20]
Industria [11]
Teatro [4]
Tempo libero [4]
Cinema [4]
Telecomunicazioni [3]
Arti visive [3]
Medicina [2]
Alimentazione [2]
Fotografia [2]

nuovo

Sinonimi e Contrari (2003)

nuovo /'nwɔvo/ (lett. o region. novo) [lat. nŏvus]. - ■ agg. 1. a. [che è avvenuto o che è stato fatto da poco: il n. allestimento dell'Aida] ≈ recente, ultimo, [di notizia, annuncio e sim.] fresco. ↔ [...] armeggio dei partiti, con le solite discussioni più o meno burrascose, quando un bel giorno tutta la frateria fu messa a rumore da un avvenimento straordinario, come al tempo della rivoluzione (F. De Roberto). In senso cronologico - In relazione ... Leggi Tutto

revisione

Sinonimi e Contrari (2003)

revisione /revi'zjone/ s. f. [dal lat. tardo revisio -onis, der. di revidēre "rivedere"]. - 1. [nuovo esame inteso a controllare, ed eventualmente a correggere, le valutazioni di un esame già operato: [...] r. di un'opera] ≈ controllo, riesame. ‖ correzione. 2. (estens.) [il sottoporre a controllo un meccanismo, un'apparecchiatura e sim.: r. di un motore] ≈ controllo, messa a punto. ... Leggi Tutto

avviamento

Sinonimi e Contrari (2003)

avviamento /av:ja'mento/ s. m. [der. di avviare]. - 1. a. [l'avviare, il dare inizio a qualcosa: a. di un corso di inglese] ≈ (non com.) avviatura, avvio, (non com.) cominciamento, esordio, inizio, partenza, [...] )] ≈ avvio, indirizzamento, indirizzo, instradamento, orientamento. 2. (mecc.) [complesso di operazioni necessarie per attivare un'automobile, un macchinario e sim.: motorino di a.] ≈ accensione, avvio, messa in moto. ↔ arresto, spegnimento, stop. ... Leggi Tutto

Deo gratias

Sinonimi e Contrari (2003)

Deo gratias /'dɛo 'gratsjas/ locuz. lat. (formula di origine biblica, che significa "(rendiamo) grazie a Dio" pronunciata nella messa in latino), usata in ital. come interiez., fam. - [come esclamazione [...] di sollievo per la fine di una cosa noiosa e sim.] ≈ Dio sia lodato, grazie a Dio, grazie al cielo, sia lodato il cielo ... Leggi Tutto

azionamento

Sinonimi e Contrari (2003)

azionamento /atsjona'mento/ s. m. [der. di azionare]. - (tecn.) [il mettere in azione: a. degli strumenti di bordo] ≈ accensione, attivazione, avviamento, messa in moto. ↔ arresto, disattivazione, spegnimento. ... Leggi Tutto

azione

Sinonimi e Contrari (2003)

azione /a'tsjone/ s. f. [dal lat. actio -onis, der. di agĕre "agire"]. - 1. [l'agire, l'operare, in quanto espressione e manifestazione della volontà: far seguire l'a. alle parole] ≈ atto, iniziativa, [...] messa in atto, opera, operato. ↔ inattività, inazione, inerzia. ● Espressioni: passare all'azione (o entrare in azione) ≈ agire, darsi da fare, muoversi. ↔ oziare, stare con le mani in mano. ▲ Locuz. prep.: d'azione [di persona che ha spirito d' ... Leggi Tutto

officiare

Sinonimi e Contrari (2003)

officiare v. intr. [dal lat. mediev. officiare, der. di officium] (io offìcio, ecc.; aus. avere). - (eccles.) [dire gli uffici divini e in partic. la messa: nella solenne ricorrenza, officerà l'arcivescovo] [...] ≈ celebrare. ‖ concelebrare ... Leggi Tutto

omelia

Sinonimi e Contrari (2003)

omelia /ome'lia/ (o omilia) s. f. [dal gr. homilía "riunione, conversazione", lat. tardo homĭlia o homelĭa]. - 1. (eccles.) [nella liturgia cattolica, esposizione e commento di passi della Scrittura, spec. [...] del Vangelo della messa del giorno] ≈ predica, sermone. 2. (fig., scherz.) [discorso di tono moraleggiante o ammonitore] ≈ paternale, predica, (scherz.) predicozzo, ramanzina. ... Leggi Tutto

banconota

Sinonimi e Contrari (2003)

banconota /banko'nɔta/ s. f. [comp. di banco e nota, secondo il modello dell'ingl. bank-note]. - (banc.) [valuta cartacea stampata e messa in circolazione da un istituto di emissione] ≈ biglietto (di banca), [...] cartamoneta. ⇑ denaro ... Leggi Tutto

bandito

Sinonimi e Contrari (2003)

bandito s. m. [part. pass. di bandire]. - 1. [persona messa al bando dalla legge e spec. chi commette rapimenti, assalti a mano armata e sim.] ≈ (non com.) bandolero, (lett.) bravo, brigante, criminale, [...] delinquente, fuorilegge, malvivente, (lett.) masnadiere, (lett.) scherano. ↓ malfattore. ‖ bucaniere, corsaro, filibustiere, pirata. ⇓ camorrista, gangster, mafioso, terrorista. 2. (estens.) [chi punta ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 14
Enciclopedia
messa
La più importante azione sacra delle Chiese cattolica, ortodossa e anglicana, celebrata dal sacerdote con la comunità dei fedeli. La m. nel cristianesimo cattolico Nella dottrina cattolica (istruzione Eucharisticum Mysterium del 25 maggio 1967),...
MESSA
MESSA Giuseppe DE LUCA Giulio Cesare PARIBENI . È l'unico e supremo rito sacrificale del cristianesimo cattolico, e sino dai primi secoli è stata il centro della vita liturgica e mistica della Chiesa. La parola "messa" rimonta al sec....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali