• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
66 risultati
Tutti i risultati [159]
Biografie [66]
Fisica [81]
Meteorologia [20]
Geografia [17]
Astronomia [15]
Storia della fisica [15]
Matematica [13]
Fisica matematica [10]
Temi generali [8]
Geofisica [8]

Wegener, Alfred

Enciclopedia on line

Wegener, Alfred Geofisico e meteorologo (n. Berlino 1880 - m. in Groenlandia 1930). Prof. di meteorologia all'univ. di Amburgo (1919), poi di geofisica e meteorologia all'univ. di Graz (1924), partecipò, in qualità di [...] meteorologo, a due spedizioni in Groenlandia nel 1906-08 e nel 1913 e ne guidò una terza nel 1930 durante la quale morì. Le esperienze condotte in Groenlandia fornirono a W. il materiale per intraprendere una trattazione moderna della fisica dell' ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – GEOGRAFIA FISICA
TAGS: DERIVA DEI CONTINENTI – TETTONICA A ZOLLE – CROSTA TERRESTRE – METEOROLOGIA – GROENLANDIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Wegener, Alfred (1)
Mostra Tutti

Dènza, Francesco

Enciclopedia on line

Astronomo e meteorologo italiano (Napoli 1834 - Roma 1894); barnabita, fondò (1856) l'osservatorio meteorologico di Moncalieri. Nel 1890 fu chiamato a dirigere la Specola Vaticana, che riorganizzò per [...] l'esecuzione della carta fotografica del cielo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SPECOLA VATICANA – MONCALIERI – BARNABITA – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Dènza, Francesco (2)
Mostra Tutti

Blanford, Henry Francis

Enciclopedia on line

Geologo e meteorologo (Londra 1834 - Folkestone 1893), fratello di William Thomas, capo del servizio meteorologico in India. Noto soprattutto per studî sui cicloni dei mari indiani, lasciò molti scritti [...] sulla geologia e paletnologia dell'India ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALETNOLOGIA – FOLKESTONE – GEOLOGIA – LONDRA – INDIA

Robinson, Thomas Romney

Enciclopedia on line

Astronomo e meteorologo (Dublino 1792 - Armagh 1882); prof. al Trinity College di Dublino (1814-23), diresse poi l'osservatorio di Armagh, dove compì numerose e precise osservazioni meridiane. Ideò un [...] tipo di anemometro assai diffuso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANEMOMETRO – DUBLINO – ARMAGH

Moreux, Théophile

Enciclopedia on line

Astronomo e meteorologo (Argent-sur-Sauldre, Cher, 1867 - Bourges 1954), abate; fondò l'osservatorio privato di Bourges. Scrisse opere sia di scienza pura sia di volgarizzazione e compilò atlanti celesti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BOURGES

Berson, Arthur

Enciclopedia on line

Esploratore e meteorologo polacco (Nowy Sącz 1859 - Berlino 1942). Effettuò sondaggi aerologici diretti con aerostato; nel luglio 1901, insieme a Süring, raggiunse un'altezza di 10.800 m. Le sue osservazioni [...] portarono, soprattutto a opera di W. von Bezold, a una modificazione delle vedute dominanti sulla distribuzione verticale della temperatura dell'atmosfera ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AEROSTATO – BERLINO – POLACCO

Abbe, Cleveland

Enciclopedia on line

Abbe, Cleveland Astronomo e meteorologo nordamericano (New York 1838 - Chevy Chase 1916); direttore dell'osservatorio astronomico di Cincinnati, Ohio (1869-73), poi direttore della rete meteorologica degli USA, che organizzò [...] (1891) nel Weather Bureau, da lui diretto sino alla morte. Ideò e perfezionò varî strumenti meteorologici; scrisse pregevoli trattati di meteorologia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OSSERVATORIO ASTRONOMICO – METEOROLOGIA – CINCINNATI – NEW YORK – OHIO

Hough, George Washington

Enciclopedia on line

Astronomo e meteorologo statunitense (Tribes Hill, New York, 1836 - Evanston, Chicago, 1909) presso gli osservatorî di Cincinnati, di Albany (che diresse, 1860-74) e di Evanston presso Chicago (che diresse, [...] 1879-1909). Ideò strumenti di astronomia e di meteorologia; scoprì numerose stelle doppie. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STELLE DOPPIE – METEOROLOGIA – CINCINNATI – ASTRONOMIA – NEW YORK

Mill, Hugh Robert

Enciclopedia on line

Geografo e meteorologo (Thurso, Scozia, 1861 - East Grinstead, Sussex, 1950). È stato bibliotecario e più tardi (1927) presidente della Royal geographical society di Londra, della quale ha compilato un'accurata [...] storia in occasione del suo centenario (1930). Si è occupato dell'organizzazione scientifica dell'oceanografia, di meteorologia e di spedizioni polari. Opere principali: The realm of nature (1892); The siege of the South Pole (1905). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – GEOGRAFIA FISICA
TAGS: OCEANOGRAFIA – METEOROLOGIA – THURSO – LONDRA – SCOZIA
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
meteoròlogo
meteorologo meteoròlogo s. m. (f. -a) [dal gr. μετεωρολόγος] (pl. m. -gi, pop. -ghi). – Studioso di meteorologia; anche, chi per professione compie rilevamenti, osservazioni, misurazioni, ecc., dei fenomeni atmosferici.
meteorologìa
meteorologia meteorologìa s. f. [dal gr. μετεωρολογία, comp. di (τὰ) μετέωρα «i fenomeni celesti» (v. meteora) e -λογία «-logia»]. – In senso lato, scienza che studia l’atmosfera terrestre e i fenomeni di varia natura (dinamici, termodinamici,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali