LORENZO da Viterbo
Lucia Casellato
Nacque a Viterbo da Iacopo di Pietro Paolo, secondo quanto riferisce lo storico viterbese Niccolò della Tuccia nella sua Cronaca, redatta verso la metà del Quattrocento [...] del pittore, soprattutto se l'unico strumento ricognitivo è il metodo del confronto stilistico; e tutto ciò che può essere detto Qui infatti compare la data di esecuzione, il 1472, e la firma del pittore, "Laurentius Jacobi de Viterbio", firma ancora ...
Leggi Tutto
Pittore (n. Viterbo 1440 circa - m. dopo il 1476). Noto per gli affreschi della cappella Mazzatosta nella chiesa di S. Maria della Verità in Viterbo (1469, Storie della Vergine, ecc.), gravemente danneggiati nel 1944 e successivamente ricomposti; firmò anche la tavola con la Madonna e santi nella chiesa ... ...
Leggi Tutto
Carlo Gamba
Pittore, nato a Viterbo circa il 1437. È noto per gli affreschi della cappella Mazzatosta in Santa Maria della Verità a Viterbo (scene della vita della Vergine; nella vòlta, Santi) cui sembra ponesse mano all'età di 25 anni. Vi si riconosce un allievo di Piero della Francesca, sicuro nel ... ...
Leggi Tutto