• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
198 risultati
Tutti i risultati [210]
Cinema [198]
Biografie [164]
Teatro [37]
Produzione industria e mercato [9]
Apparecchiature materiali e tecniche [8]
Musica [7]
Film [6]
Letteratura [6]
Danza [5]
Arti visive [3]

DARLING, W. Scott

Enciclopedia del Cinema (2003)

Darling, W. Scott (propr. William Scott) Patrick McGilligan Sceneggiatore canadese, naturalizzato statunitense, nato a Toronto il 28 maggio 1898 e morto in California il 29 ottobre 1951. Iniziò la sua [...] . Dopo aver scritto scenari per alcune 'comiche', nel corso degli anni Venti lavorò per la Universal Pictures, la Metro Goldwyn Mayer e la Fox: per quest'ultima realizzò, in collaborazione, l'adattamento del mystery inglese Trent's last case (1929 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

REED, Donna

Enciclopedia del Cinema (2004)

Reed, Donna Francesco Costa Nome d'arte di Donna Belle Mullenger, attrice cinematografica statunitense, nata a Denison (Iowa) il 21 gennaio 1921 e morta a Los Angeles il 14 gennaio 1986. Bruna, delicata, [...] al Los Angeles City College, che abbandonò nel 1940, quando la sua elezione come Campus Queen le procurò un contratto con la Metro Goldwyn Mayer. Iniziò la carriera con un piccolo ruolo in Shadow of the thin man (1941; L'ombra dell'uomo ombra) di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: METRO GOLDWYN MAYER – RICHARD WIDMARK – RICHARD BROOKS – CLARENCE BROWN – FRED ZINNEMANN

CRAWFORD, Broderick

Enciclopedia del Cinema (2003)

Crawford, Broderick (propr. William Broderick) Anton Giulio Mancino Attore cinematografico statunitense, nato a Filadelfia il 9 dicembre 1911 e morto a Rancho Mirage (California) il 26 aprile 1986. La [...] . Debuttò in teatro a Londra nel 1932 e giunse cinque anni più tardi a Hollywood, ottenendo un contratto con la Metro Goldwyn Mayer, ma recitando inizialmente in ruoli di scarso rilievo. Il successo al cinema arrivò con All the king's men, grazie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: METRO GOLDWYN MAYER – VITTORIO COTTAFAVI – NUNNALLY JOHNSON – FEDERICO FELLINI – STANLEY KRAMER

MILLER, Ann

Enciclopedia del Cinema (2004)

Miller, Ann Francesco Costa Nome d'arte di Johnnie Lucille Collier, attrice cinematografica statunitense, nata a Houston il 12 aprile 1923 e morta a Los Angeles il 22 gennaio 2004. Bruna, vivace, attraente, [...] L'eterna illusione) di Frank Capra e interpretò varie commedie musicali a basso costo. Ma fu con il passaggio alla Metro Goldwyn Mayer che poté esprimere al meglio le sue doti: in Easter parade (1948; Ti amavo senza saperlo) di Charles Walters, dove ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: METRO GOLDWYN MAYER – KATHARINE HEPBURN – COLUMBIA PICTURES – GREGORY LA CAVA – ESTHER WILLIAMS

WILLIAMS, Esther

Enciclopedia del Cinema (2004)

Williams, Esther (propr. Esther Jane) Francesco Costa Attrice cinematografica statunitense, nata a Los Angeles l'8 agosto 1922. Campionessa di nuoto nel 1939, unì talento, disinvoltura e bellezza e divenne [...] nuovo genere da lei stessa inaugurato con Bathing beauty (1944; Bellezze al bagno) di George Sidney. Segnalata alla Metro Goldwyn Mayer, in occasione della sua partecipazione a uno spettacolo sull'acqua, esordì nel cinema con Andy Hardy's double life ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: METRO GOLDWYN MAYER – CLIFF ROBERTSON – VICTOR FLEMING – GEORGE SIDNEY – SPENCER TRACY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su WILLIAMS, Esther (1)
Mostra Tutti

AUMONT, Jean-Pierre

Enciclopedia del Cinema (2003)

Aumont, Jean-Pierre Riccardo Martelli Nome d'arte di Jean-Pierre Salomons, attore teatrale e cinematografico francese, di famiglia ebrea, nato a Parigi il 5 gennaio 1909 e morto a Saint-Tropez il 30 [...] date le sue origini, fuggì con tutta la famiglia negli Stati Uniti, dove ottenne un contratto con la Metro Goldwyn Mayer. La casa di produzione, dopo avergli fatto interpretare alcuni film di propaganda bellica, gli concesse di partecipare nuovamente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – METRO GOLDWYN MAYER – FRANÇOIS TRUFFAUT – MARC ALLÉGRET – MARCEL CARNÉ

HACKETT, Albert

Enciclopedia del Cinema (2003)

Hackett, Albert Patrick McGilligan Sceneggiatore, commediografo e attore teatrale statunitense, nato il 16 febbraio 1900 a New York e morto ivi il 16 marzo 1995. Insieme alla moglie Frances Goodrich [...] successo di Hollywood dagli anni Trenta fino alla fine degli anni Cinquanta. Il loro lavoro, svolto essenzialmente per la Metro Goldwyn Mayer, si distinse per i tratti di brillante umorismo e per la raffinatezza stilistica. Studiò a New York alla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: METRO GOLDWYN MAYER – FRANCES GOODRICH – SCENEGGIATORI – HOLLYWOOD – NEW YORK

BARBERA, Joseph

Enciclopedia del Cinema (2003)

Barbera, Joseph Oscar Cosulich Animatore e produttore cinematografico statunitense, nato a New York il 24 marzo 1911 da una famiglia di immigranti italiani. Insieme a William Hanna ha costituito un [...] permise di dedicarsi al disegno nelle ore notturne. Pubblicò vignette come disegnatore free-lance prima di entrare alla Metro Goldwyn Mayer nel 1937, quando la casa di produzione assunse un gruppo di animatori, artisti e sceneggiatori per creare un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: METRO GOLDWYN MAYER – WILLIAM HANNA – SCENEGGIATORI – NEW YORK

ARZNER, Dorothy

Enciclopedia del Cinema (2003)

Arzner, Dorothy Daniela Turco Regista e sceneggiatrice cinematografica statunitense, nata a San Francisco (California) il 3 gennaio 1900 e morta a Palm Desert (California) il 1° ottobre 1979. Fu una [...] vita la sua integrità morale. Nel 1934 il produttore Samuel Goldwyn, colpito dalla visione di Cristopher strong, chiese alla A. di del 1936 con Rosalind Russell, la A. passò alla Metro Goldwin Mayer per realizzare un progetto cui teneva molto, ma che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – PRIMA GUERRA MONDIALE – FRANCIS FORD COPPOLA – KATHARINE HEPBURN – RODOLFO VALENTINO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali