• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
13 risultati
Tutti i risultati [13]
Alimentazione [3]
Industria [3]
Religioni [1]
Comunicazione [1]

niente

Sinonimi e Contrari (2003)

niente /'njɛnte/ (ant. neente, neiente, e altre var.) [etimo incerto; tra le varie etimologie proposte (lat. ne inde, nec entem, ✻nec gentem), è ritenuta più accettabile l'ultima, accolta anche per spiegare [...] niente male, niente affatto]. ● Espressioni: fam., niente male [formula di approvazione: "Come va?" "N. male"] ≈ bene, mica male. 2. [rafforza altri elementi negativi] ● Espressioni: niente affatto ≈ (pop., region.) nisba, no, per niente, per nulla ... Leggi Tutto

strafatto

Sinonimi e Contrari (2003)

strafatto agg. [der. di fatto¹, col pref. stra-]. - 1. [di frutto, che ha passato la maturità: queste pesche sono s.] ≈ sfatto. ↑ fradicio, marcio. ↔ acerbo. 2. [fatto, ripetuto più volte, o anche portato [...] a termine da tempo: è un discorso fatto e s. tante volte; il lavoro, a quest'ora, sarà fatto e s.] ≈ ‖ esaurito. 3. (gerg.) [che ha assunto dosi massicce di droga: non può mica guidare, s. com'è] ≈ (gerg.) fatto, (fam.) sconvolto. ‖ (gerg.) flashato. ... Leggi Tutto

briciola

Sinonimi e Contrari (2003)

briciola /'britʃola/ s. f. [der. del lat. ✻brisiare "rompere"; cfr. fr. briser]. - 1. [minuzzolo di pane] ≈ (region.) briccica, (ant.) bricia, (lett.) mica, mollica. 2. (estens.) [piccolissima quantità [...] di qualcosa, anche fig.] ≈ briciolo, frammento, frantume, granello, minuzzolo, pezzetto, pochino, scheggia, zinzino. ● Espressioni: andare in briciole [ridursi in minuscoli pezzi] ≈ disintegrarsi, distruggersi. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
mica
Importante gruppo di minerali, componenti essenziali delle rocce eruttive, di formula chimica generale XY2–3Z4O10(OH)2 dove: X è un grosso catione, principalmente K, Na o Ca, ma anche Ba, Rb, Cs; Y è principalmente Al, Mg, Fe″, ma anche Mn,...
MICA
MICA L’avverbio di ➔negazione mica ha la funzione di rafforzare la negazione della frase. È tipico dell’uso parlato e informale ed è quindi sconsigliabile nello scritto. Come per gli altri aggettivi e pronomi ➔indefiniti negativi, richiede...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali