FORNO (dal latino furnus; fr. four; sp. horno; ted. Ofen; ingl. furnace)
Oscar SCARPA
Carlo REPETTI
*
Si chiama forno un ambiente in cui si produce calore per lo più a scopo industriale. Il calore [...] carbone. Con forni di questo tipo si fabbricano i migliori elettrodi di carbone grafitato che si usano nei forni elettrici . Con crogioli delle usuali forme, il metallo liquido è soggetto a forze che lo sollecitano dal centro del crogiolo verso l ...
Leggi Tutto
fr. voiture; sp. coche; ted. Kutsche, Broschke; ingl. carriage). - Carro è qualsiasi. veicolo composto essenzialmente di un piano destinato a sostenere un carico e di ruote che ne permettono la trazione [...] carrozze erano veramente superbe per scu̇lture e dipinti assai pregevoli, generalmente di soggetto mitologico. Col secolo XVIII le condizioni delle strade migliorarono, e il numero delle carrozze seguitò a crescere, anche perché esse furono adottate ...
Leggi Tutto
(IV, p. 26; App. II, i, p. 228; III, i, p. 120; V, i, p. 194)
Parte introduttiva
di Giorgio Gullini
La coscienza sempre più diffusa dell'integrazione disciplinare nella ricerca scientifica, come correttivo [...] di raggiungere questo obiettivo e di ottenere risultati sempre migliori.
Questo sforzo ha soprattutto il fine di recuperare di formulare la diagnosi dell'età e del sesso di ciascun soggetto, sulla base di un insieme di criteri morfologici o metrici. ...
Leggi Tutto
ROSSINI, Gioacchino
Compositore, nato a Pesaro il 29 febbraio 1792, morto a Passy (Parigi) il 13 novembre 1868.
La vita e le opere. - Il padre del R., Giuseppe, nativo di Lugo in Romagna e trombetta [...] il R. preparò, nonostante la sua avversione per i soggetti fantastici, l'Armida (11 novembre 1817), su libretto di con l'impresario; tutto si ridusse a una cantata, tra le migliori del R., Il pianto delle Muse in morte di Lord Byron.
Ritornato ...
Leggi Tutto
Famiglia di scimmie catarrine (Simiidae, Bonaparte 1838 e 1850), con due sottofamiglie: gli Oranghi (Simiidae, Pocock 1925, col genere Simia, Linneo 1758) e gli Scimpanzè (Anthropopithecinae, Pocock 1925, [...] pare però che ai numerosi tentativi fatti nel 1927-29 sia riservato migliore successo. Già a Plinio l'orango era noto per fama; particolarmente i maschi, diventano ribelli, pericolosi e vanno soggetti ad esplosioni terribili di collera. I nemici più ...
Leggi Tutto
. L'economia politica è una delle scienze che studiano l'attività umana. Il suo particolare oggetto non è determinato allo stesso modo da tutti i trattatisti; ma si riscontra come punto di partenza caratteristico [...] sia, nel qual caso non vi è che una questione di parole.
Soggetto dell'attività economica è l'uomo reale con tutte le sue qualità: i in forme più o meno metafisiche e mitologiche. Né migliore sorte dal punto di vista scientifico toccò agli altri ...
Leggi Tutto
Per cuore, in senso lato, s'intende morfologicamente un organo cavo, intercalato in un sistema di vasi, munito di valvole internamente e di uno strato muscolare esternamente, le cui ritmiche contrazioni [...] peso sono maggiori nel maschio e tanto minori quanto più giovane è il soggetto; il peso medio, a termine di crescenza, oscilla tra i 260 la stenosi delle valvole aortiche. L'ammalata sarebbe migliorata. Il Cutler su quattro casi avrebbe avuto una ...
Leggi Tutto
REGIA (XXIII, p. 9; App. II, 11, p. 678)
Luigi Squarzina
Paolo Puppa
Dai tardi anni Cinquanta ai tardi anni Settanta la r. teatrale, se sotto un aspetto ha visto la sua inarrestabile affermazione, sotto [...] attivare e far reagire il pubblico (Questa sera si recita a soggetto) a un'intensa concentrazione psicofisica di tipo yoga e a una , D. Fo, C. Bene, ognuno, in quanto attore, il migliore strumento del proprio fare r., ne incarnano vari modi. È per il ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO
Claudio Cerreti
Bruno Tobia
Luciana Stegagno Picchio
Giulia Baratta
José-Augusto França
Juan Bassegoda Nonell
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXVIII, p. 32; App. I, p. 947; II, II, [...] tasso di mortalità è da tempo attestato sul 10ı); significativo del migliorato livello di vita, è poi il calo della mortalità infantile, e L.F. Rocha (Barronhos, 1975), e in quella a soggetto di E. Geada, Vasconcelos, Fonseca e Costa, e di altri. ...
Leggi Tutto
ISLANDA (isl. Ísland; A. T., 65)
Hans W. AHLMANN - Emilio MALESANI - Fabrizio CORTESI - Mario SALFI - Arthur HABERLANDT - John STEFANSSON - Anna Maria RATTI - Vermund G. LAUSTSEN - Giuseppe CIARDI-DUPRE' [...] il fieno che vi si miete si dà alle mucche e ai migliori cavalli da sella come cibo invernale. Gli altri prati sono utilizzati Einar Gilsson, circa 1350), vi sono le rímur di soggetto sacro e agiografico, L'elemento religioso si accentua maggiormente ...
Leggi Tutto
migliore
miglióre agg. [lat. mĕlior -ōris, compar. di bonus «buono»; cfr. meglio]. – 1. È il compar. di buono, molto più com. del compar. regolare più buono in quasi tutti i sign. dell’aggettivo (esclusivam. più buono, però, per indicare la...
parte
s. f. [lat. pars partis]. – 1. a. Ciascuno degli elementi in cui un intero è diviso o può essere diviso, sia che essi siano materialmente staccati l’uno dall’altro, sia che possano essere soltanto considerati separatamente, per caratteristiche,...