Nel 2017 Ryuichi Sakamoto pubblica async, un disco di appena un’ora di ascolto diviso in quattordici tracce. L’ottava, fullmoon, reimpiega un passaggio vocale tratto da The sheltering sky (Il tè nel deserto) [...] epifanico del monologo stesso). Questo impatto è simile a quello che si ha con le Poesie dell’inizio di MiloDeAngelis, pubblicate da Mondadori lo scorso gennaio.Come per Sakamoto in fullmoon, i testi che compongono il libro sono un recupero ...
Leggi Tutto
Nel mare magnum – è proprio il caso di dire – delle traduzioni dei classici greco-latini, ambito di per sé sconfinato, abbiamo deciso di soffermarci su due recenti traduzioni di due grandi poemi epici, [...] , la composizione della copertina è quanto mai emblematica, dal momento che l’autore risulta MiloDeAngelis stesso.Dal punto di vista metrico, DeAngelis appronta un verso lungo e prosastico, vagamente esametrico nell’andatura, su cui poggiare tre ...
Leggi Tutto
Breve quadro teoricoJohann Wolfgang Goethe lo chiamava “Verjügung”, ‘ringiovanimento’: una nuova traduzione che ridava vita e senso a un testo più o meno antico, attraverso una lingua, un approccio, una [...] , 2024) e Paul Celan, Poesie (L’Orma, 2024). il valore aggiunto è dato dall’autorevolezza dei traduttori: MiloDeAngelis per Baudelaire, Moshe Kahn per Celan. Queste (ri)traduzioni segnano il passo già nell’impostazione editoriale: per Baudelaire l ...
Leggi Tutto
Luigi Baldacci - Franco Fortini«Parlare di tutto». Un’idea della critica. Il carteggio Baldacci-Fortinia cura di Marco VillaFirenze, Firenze University Press | Siena, Usiena Press, 2023 Ricercatore in [...] l’Università degli Studi di Siena e autore di due importanti monografie (La sintassi di Somiglianze. Sulla poesia di MiloDeAngelis e Poesia e ripetizione lessicale. D’Annunzio, Pascoli, primo Novecento), Marco Villa cura per la collana Carteggi e ...
Leggi Tutto
Smise di scrivere: non aveva più niente da nascondere.Emil Cioran, 1961 Coordinate di nascondimentoIvano Fermini nasce a Bolzano nel 1948. Scandisce il suo lavoro di letterato e poeta in più di trent’anni. [...] Oltre a partecipare come redattore a «Niebo» (storica rivista milanese fondata nel 1977 da MiloDeAngelis), pubblica le sue poesie su diversi periodici e in tre raccolte in volume. Oggi, tuttavia, la sua opera in versi è al centro di un silenzio. In ...
Leggi Tutto
di Andrea Afribo*La poesia di oggi non ha più l’aura di quella di una volta, ma non è vero che i poeti attuali sono sempre peggiori dei maestri di ieri. Certi testi di MiloDeAngelis (obbligatorio leggere [...] almeno Donatella in Biografia sommaria) son ...
Leggi Tutto
farmacia
farmacìa s. f. [dal gr. ϕαρμακεία «uso dei farmaci; avvelenamento; magia»; nel sign. 2 a, per calco del fr. pharmacie]. – 1. Arte di preparare i farmaci seguendo le prescrizioni mediche, in base a conoscenze scientifiche e osservando...
Poeta italiano (n. Milano 1951). Ha fondato e diretto la rivista letteraria Niebo (1977-79) e ha svolto attività di traduttore (C. Baudelaire, M. Blanchot, M. Maeterlinck, ecc.). Vincitore nel 2005 del Premio Viareggio, nel 2017 è stato insignito...
ITALIA.
Fabio Amato
Giulia Nunziante
Vittorio Vidotto
Livio Sacchi
Giulio Ferroni
Marco Pistoia
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Politica economica e finanziaria. Storia. Architettura. Bibliografia. Letteratura....