• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
100 risultati
Tutti i risultati [830]
Mineralogia [100]
Geologia [127]
Chimica [82]
Geografia [74]
Industria [57]
Archeologia [61]
Economia [51]
Fisica [46]
Storia [40]
Temi generali [40]

yavapaiite

Enciclopedia on line

- Minerale, di colore rosa pallido; è solfato di ferro e potassio, KFe3+(SO4)2, monoclino. In corti cristalli prismatici, è stato rinvenuto associato a solfuri e solfati, nella miniera di rame United [...] Verde (Jerome, Arizona, USA) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MINERALOGIA
TAGS: POTASSIO – SOLFURI – SOLFATI – RAME

celadonite

Enciclopedia on line

Minerale terroso costituito da squame minute di color verde cupo. È essenzialmente un silicato idrato di ferro, alluminio, magnesio e potassio, trovato come riempimento secondario di cavità entro un basalto [...] amigdaloide di Monte Baldo (Verona). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MINERALOGIA
TAGS: MONTE BALDO – ALLUMINIO – MAGNESIO – POTASSIO – SILICATO

alabandite

Enciclopedia on line

Minerale di color nero ferro e lucentezza submetallica; è solfuro di manganese MnS monometrico che, in masserelle granulari, più raramente in cristalli distinti, si trova nei filoni associato ad altri [...] solfuri e a rodocrosite ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MINERALOGIA
TAGS: RODOCROSITE – MANGANESE – SOLFURI – FERRO

eudialite

Enciclopedia on line

Minerale, di colore da rosso chiaro a scuro, con lucentezza vitrea, silicato complesso contenente zirconio, ferro, calcio, sodio, cerio ecc., trigonale. Una varietà, contenente niobio, è l’ eucolite. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MINERALOGIA
TAGS: ZIRCONIO – SILICATO – NIOBIO – CALCIO – SODIO

eterosite

Enciclopedia on line

Minerale, di colore rosa scuro o rosso porpora, con lucentezza sericea sulla frattura fresca, fosfato di ferro, FePO4, rombico. Si trova in Francia, Svezia, USA. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MINERALOGIA
TAGS: FRANCIA – SVEZIA

voltaite

Enciclopedia on line

Minerale, di colore verde scuro, con lucentezza resinosa; è solfato idrato di ferro bivalente, ferro trivalente e potassio, K2Fe″5Fe‴4(SO4)12•18H2O, monometrico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MINERALOGIA
TAGS: POTASSIO – FERRO

eteromorfite

Enciclopedia on line

Minerale, di colore nero ferro, con lucentezza metallica, solfuro di piombo e antimonio, Pb7Sb8S19, monoclino, riferibile al gruppo dei solfosali. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MINERALOGIA
TAGS: ANTIMONIO

fayalite

Enciclopedia on line

Minerale vitreo, di color nero o verde bottiglia, ortosilicato di ferro, Fe2SiO4, rombico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MINERALOGIA

calcite

Enciclopedia on line

Minerale molto diffuso,costituito da carbonato di calcio, CaCO3, trigonale. Limpido e incolore se puro ( spato d’Islanda), può assumere tinte diverse sia per la presenza di elementi quali il ferro e il [...] delle immagini per doppia rifrazione. Si forma generalmente attraverso un processo di precipitazione chimica od organogena. Calcitizzazione Processo per cui in rocce calcaree o di altra natura, ma contenenti calcio in combinazione, si producono zone ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MINERALOGIA – PETROGRAFIA
TAGS: BIRIFRANGENZA – RIFRAZIONE – MANGANESE – ISLANDA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su calcite (2)
Mostra Tutti

biotite

Enciclopedia on line

Minerale monoclino del gruppo delle miche ferro-magnesiache, K(Mg, Fe)3(Si3Al)O10(OH)2. Per il colore da giallo bruniccio a nero è anche detta mica bruna o nera. I cristalli, spesso di notevoli dimensioni, [...] sono tubulari a contorno pseudoesagonale, facilmente sfaldabili in lamine flessibili ed elastiche. Notevoli cristalli si rinvengono nei prodotti vulcanici del Vesuvio e del Lazio, in Val di Fassa, a Miask (Urali). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MINERALOGIA
TAGS: VAL DI FASSA – VESUVIO – LAZIO – FE – MG
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su biotite (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Vocabolario
fèrro
ferro fèrro s. m. [lat. fĕrrum]. – 1. a. Elemento chimico, di simbolo Fe, numero atomico 26, peso atomico 55,85, appartenente all’ottavo gruppo del sistema periodico; è un metallo bianco-argenteo, lucente, tenace, duttile e malleabile, raramente...
ferrite
ferrite s. f. [der. di ferro]. – 1. Soluzione solida di carbonio nel ferro alfa, anche considerata, per la ridottissima percentuale di carbonio, come ferro puro; è caratterizzata da proprietà ferromagnetiche. 2. Minerale, prodotto di alterazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali