• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
728 risultati
Tutti i risultati [728]
Biografie [285]
Geologia [249]
Chimica [57]
Fisica [50]
Mineralogia [46]
Storia [35]
Temi generali [31]
Zoologia [25]
Medicina [25]
Botanica [24]

BORSON, Stefano

Enciclopedia Italiana (1930)

Mineralogo, nato a Saint-Pierre-d'Albigny in Savoia il 18 ottobre 1758, morto a Torino il 25 ottobre 1832. Professore di mineralogia nell'università di Torino, vi iniziò il Museo mineralogico di cui fu [...] direttore. Raccolse e studiò minerali, rocce e fossili del Piemonte e della Savoia. Fra i suoi diversi lavori si possono ricordare: Saggio di Orittografia piemontese, in Mem. R. Acc. Sc. di Torino, 1820-1825; ... Leggi Tutto
TAGS: MINERALOGIA – PIEMONTE

KARSTEN, Gustav

Enciclopedia Italiana (1933)

KARSTEN, Gustav Fisico tedesco, nato a Berlino il 2 novembre 1820, morto a Kiel il 16 marzo 1900; fu nominato nel 1848 professore di fisica e mineralogia presso l'univemità di Kiel dove insegnò fino [...] al 1894. Si occupò della questione dei pesi e misure per cui scrisse articoli e memorie proponendo varie riforme che furono adottate in tutta la Germania. L'opera sua principale è costituita dai Beiträge ... Leggi Tutto

Barth, Thomas Fredrik

Enciclopedia on line

Mineralogista e petrologo norvegese (Bolsøy, Norvegia, 1899 - Oslo 1971), prof. nell'univ. di Oslo (dal 1937), socio straniero dei Lincei (1965). È autore di importanti ricerche in mineralogia e petrologia [...] (ricerca cristallografica mediante raggi X, studio cristallochimico dei feldspati, cristallizzazione dei magmi basaltici, ecc.). Fra le opere: Theoretical petrology (1952), Feldspats (1969) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MINERALOGIA – NORVEGIA – OSLO

STEENSTRUPP, Johann Japetus Smith

Enciclopedia Italiana (1936)

STEENSTRUPP, Johann Japetus Smith Edoardo Zavattari Zoologo, nato l'8 marzo 1813 a Vaug (Norvegia), morto il 20 giugno 1897 a Copenaghen. Fu dapprima lettore di mineralogia a Sorö, poi professore di [...] zoologia e direttore del Museo zoologico di Copenaghen; nel 1855 fu collocato a riposo. La sua produzione scientifica verte principalmente sulla zoologia generale e sistematica. Molto noti sono i suoi ... Leggi Tutto

LASAULX, Arnold von

Enciclopedia Italiana (1933)

LASAULX, Arnold von Federico Millosevich Mineralogista tedesco, nato il 14 giugno 1839 a Castellaun (Prussia Renana), morto a Bonn il 25 gennaio 1886. Fu professore di mineralogia prima nell'università [...] di Breslavia e poi in quella di Bonn. Alla sua attività scientifica si devono la scoperta di alcuni minerali, fra i quali la melanoflogite delle solfare in Sicilia, molti studî petrografici e uno dei primi ... Leggi Tutto

PANEBIANCO, Ruggero

Dizionario Biografico degli Italiani (2014)

PANEBIANCO, Ruggero Marco Pantaloni PANEBIANCO, Ruggero. – Nacque a Messina il 2 giugno 1848, da Letterio, costruttore, e da Francesca Causton, di origini inglesi. Rimasto orfano all’età di sei anni [...] nell’Ottocento, a cura di S. Casellato - L. Pigatto, Trieste 1996, pp. 245-247; A. Nave, R. P. Un professore di mineralogia nel radicalismo di età umbertina a Padova, in AL BO. Momenti e figure dell’Università di Padova, numero speciale di Venetica ... Leggi Tutto

Zotz, Lothar

Enciclopedia on line

Paletnologo tedesco (Heitersheim, Baden, 1899 - Erlangen 1967), professore di preistoria e protostoria nell'università Carlo di Praga (1939), poi in quella di Erlangen (dal 1946). Si interessò di mineralogia, [...] geologia, paleontologia e geofisica e fondò la rivista Quartär, annuario delle scienze del Quaternario. Numerosi gli scavi da lui condotti in Bassa Slesia, in Boemia, in Slovacchia. Tra le opere: Die Altsteinzeit ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALEONTOLOGIA – QUATERNARIO – MINERALOGIA – SLOVACCHIA – GEOFISICA

aplologia

Enciclopedia on line

Scomparsa di una sillaba, per una specie di dissimilazione con una sillaba uguale o simile nella stessa parola o in un gruppo di parole strettamente unite, per es.: mineralogia per mineralologia. L’ aplografia [...] è il fenomeno per il quale, nella trascrizione dei testi, quando una parola o un gruppo di lettere seguono immediatamente a una parola o ad altro gruppo uguali l’amanuense omette una delle due parole o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA
TAGS: DISSIMILAZIONE – AMANUENSE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su aplologia (1)
Mostra Tutti

REPOSSI, Emilio

Enciclopedia Italiana (1936)

REPOSSI, Emilio Federico Millosevich Mineralogo, nato a Milano il 19 giugno 1876, morto a Torino il 25 ottobre 1931. Fu per molti anni assistente e poi professore aggiunto nella sezione di mineralogia [...] per passare in seguito all'insegnamento nelle università di Cagliari e di Torino. Si devono a lui numerose pubblicazioni di mineralogia e di petrografia, tutte condotte con grande acume e assoluta precisione di metodo. La sua tendenza alla ricerca ... Leggi Tutto

Perrier, Carlo

Enciclopedia on line

Mineralogista (Torino 1886 - Genova 1948), prof. nelle univ. di Messina, Palermo, Genova; socio corrispondente dei Lincei (1947). La sua attività scientifica si estese non soltanto ai varî rami della mineralogia, [...] ma anche alla petrografia, alla cristallochimica e alla radiochimica. A P. si deve, in collaborazione con E. Segré, la scoperta e la precisazione delle proprietà chimiche dell'elemento di numero atomico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NUMERO ATOMICO – PETROGRAFIA – MINERALOGIA – PALERMO – MESSINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Perrier, Carlo (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19 ... 73
Vocabolario
mineralogìa
mineralogia mineralogìa s. f. [comp. aplologico di minerale2 e -logia, sul modello del fr. minéralogie]. – Scienza che studia i minerali dal punto di vista delle loro proprietà morfologiche, fisiche, chimiche e strutturali, nonché della loro...
mineralògico
mineralogico mineralògico agg. [der. di mineralogia] (pl. m. -ci). – Che concerne la mineralogia o i minerali: ricerche m.; forme m.; studî mineralogici; museo mineralogico. ◆ Avv. mineralogicaménte, non com., sotto l’aspetto mineralogico,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali