Nella più remota antichità si ammetteva che l'aria fosse un elemento, cioè uno dei quattro principî (aria, acqua, terra e fuoco) che costituivano nel loro assieme la natura. Solamente verso la fine del [...] tra azoto e ossigeno nell'aria varia di poco in località differenti, mentre nei composti chimici puri non si osserva in mille volumi di aria, con un massimo di 181 e un minimo di 16;
4. le differenze tra giorno e notte, verificate contemporaneamente ...
Leggi Tutto
Famiglia
Pierpaolo Donati
(XIV, p. 764; App. II, i, p. 900; IV, i, p. 757; V, ii, p. 183)
I cambiamenti della famiglia: cause e modalità
Alla fine del 20° sec., la f. appare come una realtà sociale [...] vita che si sottraggono alle tradizioni e alle culture locali; si impone la necessità di rivedere in senso paritario solo nucleo (dal 78,0% al 76,7%), mentre restano a livello minimo e sostanzialmente stabile le f. formate da due o più nuclei. Tra le ...
Leggi Tutto
Sottofamiglia di Bovidi (v.), che comprende forme pesanti e di grande statura, con gambe corte. Le corna sono cilindriche o compresse, curvate in fuori, con punta tondeggiante. Muso largo, interamente [...] è di circa m. 1-1,10 e il peso di 240-340 kg.; nelle località meno povere il peso può toccare i 400 kg. La testa è lunga e di e ingrassano con grande facilità. I buoi ingrassati vanno da un peso minimo di kg. 750 a quello massimo di kg. 1200; il loro ...
Leggi Tutto
Migrazioni
Red.
Bernardo Bernardi
Ester Capuzzo
Al tema delle m. è dedicata, nell'Enciclopedia Italiana e nelle sue Appendici, un'approfondita analisi sotto il lemma migratorie, correnti (XXIII, p. [...] . Bolaffi, Una politica per gli immigrati, Bologna 1996.
Cultura locale e migrazioni in Europa. Atti della tavola rotonda, a cura state 4083; nell'anno 1996 è stato registrato un picco minimo di 654 richieste di asilo, mentre in seguito si è ...
Leggi Tutto
Peso atomico 12; numero atomico 6. Il carbonio è l'elemento contenuto nelle varie specie di carboni; si trova puro in natura come diamante e come grafite; esiste, combinato, nell'anidride carbonica dell'aria [...] per 10.000 in volume (e naturalmente in maggior quantità in locali abitati e mal ventilati). Viene pure emessa nella respirazione degli dai 30 ai 35°. Per le comuni piante europee la temperatura minima è di O°, la massima di 45°; al disopra e al ...
Leggi Tutto
Per cavo s'intende, genericamente, qualunque tipo di grossa corda, che si adopera per lo più sulle navi. Per la fabbricazione e i principali usi dei cavi, v. canapa e corda. Degli usi navali si tratta [...] ampère circa nei cavi unipolari a piccole sezioni, fino a un minimo di 1 ampère e meno in quelli tripolari a grosse sezioni. moderne, le vasche sono tutte situate a pruavia del locale macchine. Risultano così facilitate le operazioni di passaggio da ...
Leggi Tutto
Sommario. - Tenore alimentare ed equilibrio negli approvvigionamenti (p. 216); L'intervento dello Stato (p. 216); Disponibilità dei generi alimentari (p. 216); Consumi e razioni alimentari (p. 217); Processo [...] della popolazione. Questo equilibrio si mantiene, pur oscillando tra minimi e massimi di ristrettezza e di abbondanza, per mezzo di una relativa stabilità della produzione locale e del movimento degli scambî commerciali.
Naturalmente ogni qualvolta ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 532; IV, I, p. 669)
Con e. ci si riferisce oggi a un complesso molto vasto di attività spesso appartenenti ad ambiti disciplinari e produttivi all'apparenza eterogenei. Purtuttavia gli [...] della grandezza da misurare che assume la funzione di sub-standard locale. Il confronto che serve a portare a termine l'operazione possesso ci mette a disposizione e fissato il quantitativo minimo di potenza che si deve dissipare per ciascuna funzione ...
Leggi Tutto
È la città più importante delle Marche, capoluogo di provincia; sorge ove la costa adriatica italiana forma un caratteristico gomito, dovuto al promontorio del Monte Conero, estrema propaggine orientale [...] la precipitazione annua è di mm. 727, con un massimo autunnale e un minimo estivo; i giorni piovosi sono in media 102, quelli nevosi 4, quelli vita, pur non assurgendo egli nelle fabbriche locali agli sfolgoranti fastigi della reggia di Caserta. ...
Leggi Tutto
SCACCHI, Gioco degli
Alvise Zichichi
(XXX, p. 986)
Diffusione nel mondo. - Il gioco degli s. è conosciuto e praticato in quasi tutti i paesi del mondo, tanto che sono oltre 150 le federazioni nazionali [...] una cadenza semestrale. Per poter entrare nella lista il punteggio minimo richiesto è di 2005 (dal 1993 sia per gli In quello stesso anno si tenne a Sanremo, ospitato dal locale Casinò, il primo torneo internazionale svolto in Italia, cui presero ...
Leggi Tutto
reddito minimo di inserimento
loc. s.le m. Contributo economico erogato dalle amministrazioni locali alle famiglie che vivono con un reddito inferiore alla soglia di povertà. ◆ In questo contesto, così scellerato da portare allo spreco di...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...