Sistema capace di accrescere l'ampiezza di una grandezza elettrica utilizzando l'energia fornita da una sorgente esterna. Un amplificatore elettrico è un sistema avente due morsetti di entrata e due morsetti [...]
È conveniente perciò usare tubi che abbiano un'elevata pendenza ed il minimo valore di capacità d'entrata e d'uscita: per questa ragione sono elettroni, così formatisi, agiscono in fase sulla distribuzione locale del campo e. m. e contribuiscono a ...
Leggi Tutto
Capoluogo di provincia e di quella parte del Sannio che è compresa nell'odierna Campania. Sorge quasi nel luogo stesso che ebbe sin dalle origini, sopra il colle della Guardia, digradante con dolce declivio [...] criptoportico, supposto emporio romano, o magazzino granario, in località Santi Quaranta, resti di terme, epigrafi e sculture Se pure questa tradizione vi ha influito in qualche minimo particolare, esso risale senza dubbio alle fonti greche ...
Leggi Tutto
GHIACCIAIO (fr. glacier; sp. ventisquero; ted. Gletscher; ingl. glacier)
Aldo SESTINI
Alessandro GHIGI
Fabrizio CORTESI
Aldo SESTINI
È noto che la temperatura media dell'aria, nella parte inferiore [...] Groenlandia a 2 m.
In conseguenza dell'ablazione che, per condizioni locali, è molto diversa da punto a punto del ghiacciaio, la 'ablazione. Vi sono in conseguenza un massimo e un minimo diurni e forti differenze stagionali, con un periodo di ...
Leggi Tutto
La cementazione ha per scopo di indurire superficialmente un pezzo metallico in modo da renderlo resistente all'usura, pur conservandogli al cuore, terminato il ciclo delle operazioni necessarie, una notevole [...] , poiché (v. acciaio) il massimo di durezza ed il minimo di grossezza del grano si conseguono temprando ad una temperatura che conservarsi molli, si può fare uso di una stagnatura locale.
La durata dell'operazione dipende dallo spessore dello strato ...
Leggi Tutto
Dati statistici, censimenti (p. 269). - Nel 1928 il Ministero degli interni cinese promulgava una serie di regolamenti destinati a rilevare il censimento della popolazione: a causa, però, della occupazione [...] govemi provinciali e governo centrale; di contenere al minimo il numero degli articoli. Ai sopraddetti principî si su amplissima scala e con alterne vicende, sebbene colla prevalenza locale dei comunisti. Il gen. Marshall, scoraggiato, fece allora ...
Leggi Tutto
Per molto tempo questo termine fu più specialmente assegnato agli argini che difendono dalle acque del mare; oggi però esso si riferisce a qualunque opera atta a formare, in modo permanente o temporaneo, [...] per metodo di costruzione che per intima struttura. In una località non molto distante dalla sede della diga, e dove si hanno un valore molto relativo. Per ridurre però al minimo queste perdite, si applica sulla generatrice più bassa del cilindro ...
Leggi Tutto
Strumento che serve ad orientare, eppero di particolare imponanza nella navigazione, anche aerea. Si fonda sulla proprietà che ha l'ago magnetico di rivolgersi verso il nord, ma esistono anche bussole [...] Sulle navi da guerra vi sono bussole poste in locali protetti, entro corazza. Le indicazioni di queste vengono ) mortai piccoli con tendenza alla forma sferica onde ridurre al minimo il trascinamento del liquido, che a sua volta avrebbe trascinato ...
Leggi Tutto
Dal significato originario dell'aggettivo greco, vivo ancor oggi nella frase "diritto d'asilo", il termine è passato a designare un luogo in cui persone d'età tenera o avanzata o comunque bisognose d'assistenza, [...] cucina, bagno, latrina, piazzale per giuochi. Quando vi sia più di un'aula, allora si debbono, come minimo, aggiungere un locale speciale per la ricreazione, una stanza per bambini indisposti, una dispensa, ecc. Sempre secondo il regolamento italiano ...
Leggi Tutto
Geometria
Ryoichi Kobayashi e Luigi Ambrosio
Giovanni Bellettini
(XVI, p. 623; App. III, i, p. 724; IV, ii, p. 39; V, ii, p. 391)
Numerose voci dell'Enciclopedia Italiana trattano i vari oggetti e [...] f(b)⊆φ(b). Sia ora E⊆Rn un insieme arbitrario; la minima barriera ℳ(E):[0,+∞[→P(Rn) è definita da
per ogni t≥ Orlandi, E. Presutti et al., Motion by curvature by scaling non local evolution equations, in Journal of statistical physics, 1993, 73, pp. ...
Leggi Tutto
Regione interna dell'Asia Minore, confinante a E. con l'Armenia, a S. con l'Antitauro e col Tauro di Cilicia, a O. con la Licaonia e a N. con la Galazia e col Ponto. k regione elevata, in massima parte [...] a modificare quella dei colonizzatori. Non c'è il minimo dubbio invece che già in questo periodo antico l'Asia . dign. per or., 10, 2), e dai venerati templi delle divinità locali (Rostovtzeff, Social and economic history of the Rom. Empire, p. 237). ...
Leggi Tutto
reddito minimo di inserimento
loc. s.le m. Contributo economico erogato dalle amministrazioni locali alle famiglie che vivono con un reddito inferiore alla soglia di povertà. ◆ In questo contesto, così scellerato da portare allo spreco di...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...