. La domesticazione è in senso biologico lo stato in cui si trovano gli animali domestici e le piante coltivate. Domesticate si chiamano quelle bestie (e piante) le cui condizioni di alimentazione e riproduzione [...] è vario: i più poveri di cultura ne subiscono il minimo; ma del tutto immune da influenze domesticatrici non v'è è possibile che in Europa questi animali derivino da specie selvatiche locali, mentre il maiale e il cavallo, sembra che siano stati ...
Leggi Tutto
MAFIA
Giuseppe Giarrizzo
(XXI, p. 863)
La parola e l'immagine. − La storia della m. è stata, e continua a essere in gran parte, storia del ''concetto'' di m. − un concetto in cui peraltro l'immagine [...] fin qui la più moralmente sana, comincia a dare il suo contributo alla mafia, minimo forse, ma che accenna ad incremento per l'accedere di essa alle lotte dei partiti locali che l'adulano, la incoraggiano e ne fomentano le ambizioni. Non sono rare le ...
Leggi Tutto
. Il nome "breviario" (lat. breviarium) significa compendio" e, in senso derivato, "estratto, catalogo, inventario". Già usato nel linguaggio teologico (per esempio, breviarium fidei), amministrativo (breviarium [...] il Liber diurnus, i Decreti conciliari, ecc. Diamo qualche esempio. Il minimo di fisso si ha nelle Costituzioni apostoliche, II, 59: "alla riunione mattutina a togliere al culto dei santi il suo carattere locale. Alla fine del sec. VIII le feste dei ...
Leggi Tutto
(VI, p. 33; App. I, p. 238; II, i, p. 355; III, i, p. 201; V, i, p. 308)
Banca e credito
Con gli anni Novanta si afferma anche in Italia un radicale processo di ristrutturazione del settore bancario e [...] strutture finanziarie radicate su posizioni di forte immobilismo locale, geneticamente più pronte a difendere rendite di monopolio il controllo oltre che la fissazione di un limite minimo di reddito, in proporzione al patrimonio, da destinare a ...
Leggi Tutto
GRANO (dal lat. granum; fr. blé; sp. trigo; ted. Weizen; ingl. wheat)
Francesco Todaro
Questo nome indica collettivamente i frutti del frumento che comprende le specie praticamente piò importanti del [...] milioni di quintali con produzioni unitarie molto differenti, che dai minimi modestissimi di soli 3-4 quintali vanno ai massimi, oggi limitata, così da non poter sopperire nemmeno al consumo locale. È chiaro pertanto che la parte più cospicua della ...
Leggi Tutto
Armadio, dalle pareti fatte di grosse lastre di ferro o di acciaio, che serve per conservare valori o documenti preziosi, al sicuro dai ladri e dal fuoco. Quando poi la natura e la quantità dei valori [...] bombole d'ossigeno e d'acetilene.
V'è però un minimo di requisiti indispensabile ovunque e in qualsiasi momento, cioè: , i tesoretti.
Nelle porte e particolarmente in quelle per i locali forti e di gran mole, la disposizione dei varî strati metallici ...
Leggi Tutto
Sistema solare
Enrico Maria Corsini
Il S. s. è oggetto di un'intensa attività di esplorazione attraverso numerose missioni che hanno come obiettivo la Luna, Marte, Giove, Saturno e alcuni asteroidi [...] lo spessore totale della crosta è di circa 50 km e varia da un minimo di 40 km sotto Hellas a un massimo di 70 km sotto Tharsis. di ciò alcune porzioni della crosta mostrano un campo magnetico locale la cui intensità massima può raggiungere 1,5 nT ( ...
Leggi Tutto
La fermentazione è prevalentemente un fenomeno di ossido-riduzione, di scissione e di idrolisi, provocato dagli enzimi secreti dai microrganismi, sulle sostanze che costituiscono il substrato su cui essi [...] dannosi all'agricoltura, e occorre quindi ridurre al minimo il loro numero, sia col tempestivo uso del solfato oryzae, i Cinesi ricavano una bevanda alcoolica adatta al gusto locale.
Fermentazione del sakè. - I Giapponesi con lo stesso fermento ...
Leggi Tutto
I temi verso cui si è indirizzata gran parte della ricerca astrofisica riguardano la struttura e l'attività del Sole, la vita delle stelle e la nascita dei loro sistemi planetari, la formazione e l'evoluzione [...] e della velocità radiale della stella si deducono il valore minimo della massa del pianeta, il suo periodo di rivoluzione, molte più stelle rispetto alle galassie dell'Universo locale. Inoltre mostrano una morfologia irregolare spesso disturbata ...
Leggi Tutto
Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. Storia. Bibliografia. Architettura. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia. Cinema
Demografia [...] a pensionati e salariati a basso reddito e il salario minimo garantito. Nel 2007 il governo varò il PAC (Programa de stati caratterizzati dai programmi di sviluppo urbano a livello locale. Nel settore dell’educazione, la prefettura di San ...
Leggi Tutto
reddito minimo di inserimento
loc. s.le m. Contributo economico erogato dalle amministrazioni locali alle famiglie che vivono con un reddito inferiore alla soglia di povertà. ◆ In questo contesto, così scellerato da portare allo spreco di...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...