Indiana, Unione
Albertina Migliaccio
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia meridionale. Nel corso del 2000 la popolazione dell'U. I. [...] propria caccia al musulmano, svoltasi sotto l'occhio complice delle autorità locali (lo Stato era governato dal BJP) e centrali, che provocò avrebbe ricevuto un salario per un periodo di lavoro minimo di 100 giorni che avrebbe coinciso con i momenti ...
Leggi Tutto
Influenza della velocità di raffreddamento e delle aggiunte dei varî elementi sulla posizione delle curve di equilibrio (p. 218). - Nella voce è stata messa in evidenza l'influenza della velocità di raffreddamento [...] di quanto non possa ottenersi con i metodi d'attacco chimico locale, come ad esempio con i metodi di Wohrman, di Campbell e accorgimenti atti ad evitare o almeno a ridurre al minimo reazioni secondarie, che costituiscono altrettante cause d'errore.
...
Leggi Tutto
È termine convenzionale per disignare il periodo che si suole delimitare con le date del 1660 e del 1789, tenendo presente quella ch'è la caratteristica di molti stati d'Europa, in primo luogo la Francia, [...] regola tutta la vita dello stato, che sottrae ogni autonomia agli organi locali, e allorché non riesce a farne mere dipendenze dell'amministrazione centrale, riduce almeno al minimo la sfera e l'importanza delle loro attribuzioni, in modo da togliere ...
Leggi Tutto
Organismi geneticamente modificati
Anna Meldolesi
L'espressione organismi geneticamente modificati (OGM) viene utilizzata, in riferimento all'agricoltura, per indicare le piante il cui patrimonio genetico [...] una popolazione mondiale in continua crescita riducendo al minimo la messa a coltura di nuove terre e quindi Vietnam, India, Bangladesh, Cina e Indonesia lavorano per produrre varietà locali di questo riso dai chicchi dorati, noto come golden rice, ...
Leggi Tutto
Antropologia culturale
(App. IV, i, p. 138; V, i, p. 179)
Nell'ultimo ventennio del secolo l'a. è passata attraverso una serie di discussioni e di revisioni critiche del suo statuto epistemologico, che [...] eretti nelle lande isolate dei paesi in via di sviluppo con i curatori tradizionali per assicurare un minimo di assistenza valida alle comunità locali. Ciò ha comportato lo studio dei sistemi concettuali e pratici dei curatori e una loro iniziazione ...
Leggi Tutto
Generalità e condizioni climatiche. - I deserti sono quelle aree di terre emerse nelle quali a una grande scarsità di precipitazioni è congiunta un'attiva evaporazione, ciò che porta conseguenze morfologiche, [...] une dalle altre non tanto per la quantità, comunque sempre minima, delle precipitazioni, ma piuttosto dal regime di queste. Nelle delle precipitazioni può essere del resto molto diversa da località a località, ma sempre si tiene al disotto dei 200- ...
Leggi Tutto
La c. ha lo scopo di stabilire e mantenere in uno spazio, di norma chiuso, condizioni di clima diverse da quelle che vi si produrrebbero naturalmente.
Il termine "clima", che viene riferito, nella sua [...] a individuo col riferimento a valori medi statistici, si passa dal minimo di circa 40 kcal/h per m2 di superficie corporea ( al variare della quantità di calore scambiata tra i singoli locali e l'esterno. Va infatti osservato che i fenomeni termici ...
Leggi Tutto
TÈ
Fabrizio Cortesi
. Nome col quale s'indicano le foglie di una pianta strettamente affine alle camelie, coltivata anche in Europa a scopo ornamentale, e appartenente al medesimo genere e alla medesima [...] alla caffeina (v.). Il suo valore nutritivo è minimo. Le dette proprietà e specialmente il sapore vengono coolies sotto la sorveglianza di 1600 Europei oltre alla mano d'opera locale. Nel 1914 il valore dei terreni coltivati a tè era stimato un ...
Leggi Tutto
Gli ultimissimi anni del Novecento e i primi del nuovo millennio hanno segnato una tappa fondamentale nella storia della cosmologia. Due scoperte, soprattutto, hanno portato a una vera e propria rivoluzione [...] tridimensionale nella vita di ogni giorno, in cui il cammino minimo tra due punti è costituito da un segmento di retta; vita dell'Universo, le cui conseguenze determinano l'aspetto dell'Universo locale. Un campo di ricerca da cui ci si aspetta molto ...
Leggi Tutto
Il grande sviluppo tecnico e industriale dell'aeronautica ed il sempre maggiore successo dei trasporti aerei, sia militari sia civili, ha richiesto l'adeguamento delle caratteristiche degli aeroporti. [...] dall'essere queste impiegate con o senza visibilità; può oscillare da un minimo di m. 30 per gli aeroporti di classe inferiore, fino ad un interno, per il controllo dei biglietti, il locale distribuzione bagagli e quello per i servizî doganali. ...
Leggi Tutto
reddito minimo di inserimento
loc. s.le m. Contributo economico erogato dalle amministrazioni locali alle famiglie che vivono con un reddito inferiore alla soglia di povertà. ◆ In questo contesto, così scellerato da portare allo spreco di...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...