RABBIA (gr. λύσσα; lat. rabies; fr. rage; sp. rabia; ted. Wut; ingl. madness)
Alfonso DI VESTEA
Nino BABONI
Malattia contagiosa nota quasi dovunque da tempo immemorabile, per il modo singolare d'insorgere [...] la malattia di fatto, tutto un complesso di condizioni disponenti locali e generali, che sarebbe lungo qui dichiarare.
Nella forma che trova a portata di bocca senza emettere il minimo ringhio. Questi accessi sono intercalati da periodi di ...
Leggi Tutto
GIORNALISMO.
Andrea Domenico Mancuso
– La pubblicità. La lettura dei quotidiani e l’accesso a Internet degli italiani. Il calo di vendite e l’informazione su Internet. Il modello del «New York Times». [...] soprattutto alla fascia di età dai 30 ai 44 anni (31,8%), con un minimo del 6,1% tra i 65-80enni: in quest’ultima fascia di età c’è la notizia non significa automaticamente che l’informazione locale sia in crisi rispetto a quella di livello ...
Leggi Tutto
(v. equazioni, XIV, p. 132; App. III, I, p. 564; IV, I, p. 714)
Ogni anno migliaia di pubblicazioni compaiono nella letteratura scientifica e ci si dovrà quindi limitare a delineare alcune linee essenziali, [...] qualitativo delle soluzioni? A questo punto si distinguono la struttura locale di soluzioni (per es. come si comporta una soluzione che la funzione dei valori, che è definita come il minimo della funzione dei costi rispetto a tutti i controlli ...
Leggi Tutto
Aceto deriva dal latino acetum, che a sua volta si ricollega con acer "pungente; agro", acidus, acerbus, acutus.
Aceti, in senso generale, sono i prodotti di un tipo di fermentazione (detta appunto acetica) [...] Francia), venne poi modificato da Pasteur (come diremo più avanti). Il locale è provvisto di stufa (fig. 2, X) e di scaffali, aerazione, nonché di carico e scarico, così da ridurre al minimo il lavoro manuale.
L'acetificazione è completa in 15 giorni, ...
Leggi Tutto
IDRAULICA (XVIII, p. 711)
Francesco MARZOLO
Augusto GHETTI
Sviluppi recenti dell'idraulica. - La teoria della turbolenza, ed i fondamentali concetti di strato limite e di separazione vorticosa in [...] quantità è a sua volta eguale al prodotto della concentrazione locale per la cosiddetta "velocità di caduta" (un parametro, come spinta totale.
Questa funzione, come la H(y), ha un minimo per y=yc; il suo andamento, per sezione rettangolare larga, è ...
Leggi Tutto
REAZIONI CHIMICHE, Meccanismi delle
Gabriello Illuminati
Il tempo è una delle variabili importanti delle attività umane. Il tempo che occorre per eseguire una qualsiasi operazione, il tempo che occorre [...] ha tanti massimi quanti sono gli stati di transizione e tanti minimi quanti sono i prodotti intermedi.
Le condizioni sperimentali, quali la 'idrolisi è da attribuirsi all'aumentata concentrazione locale dello ione OH- nelle vicinanze del substrato ...
Leggi Tutto
Con questo termine si designano oggi tutti i tumori maligni (v.). Questi sono costituiti da proliferazioni cellulari atipiche, apparentemente spontanee, ad accrescimento progressivo, senza capacità di [...] embrionale, i quali, sotto l'influenza di uno stimolo locale (meccanico, chimico, nutritivo) che agirebbe da momento essenzialmente all'età inoltrata. In Italia il quoziente di mortalità è minimo sotto i 20 anni. Da 20 a 40 si rialza alquanto. ...
Leggi Tutto
Si dà questo nome a un sistema e a una serie di apparecchi mediante i quali si provvede a garantire la sicurezza della circolazione dei treni.
La successione dei convogli ferroviarî viaggianti nello stesso [...] sono di lunghezza diversa (per le ferrovie vere e proprie da un minimo di 200 metri per i treni viaggiatori celeri ad un massimo di , l'interruttore cade, si apre il circuito della batteria locale e il segnale passa all'arresto. Così, possiamo dire ...
Leggi Tutto
Povertà e impoverimento
Paolo Palazzi
Esistono due possibili definizioni quantitative di povertà: povertà assoluta e povertà relativa. La povertà assoluta viene misurata attraverso indicatori assoluti [...] intorno al 15% della popolazione europea, con oscillazioni che vanno da un minimo dell'8%, in alcuni periodi, in Finlandia e Svezia a un picco vecchiaia ecc.).
L'affermazione a livello di governo locale o internazionale dell'una o dell'altra delle ...
Leggi Tutto
Il movimento sindacale nel contesto internazionale. Il sindacalismo europeo. I sindacati italiani. Bibliografia
L’esperienza associativa del movimento sindacale, che ha rappresentato gli interessi materiali, [...] partnership. L’interdipendenza di sinergie a livello locale e internazionale non sembra governabile dalle sole istituzioni contrattazione europea, l’ETUC discusse l’ipotesi del salario minimo, invocato a difesa delle fasce più deboli dei lavoratori, ...
Leggi Tutto
reddito minimo di inserimento
loc. s.le m. Contributo economico erogato dalle amministrazioni locali alle famiglie che vivono con un reddito inferiore alla soglia di povertà. ◆ In questo contesto, così scellerato da portare allo spreco di...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...